Pagina 76 di 197 primaprima ... 26 66 74 75 76 77 78 86 126 176 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 751 a 760 su 1965
  1. #751
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    Originariamente inviato da Ed_Bunker
    Risultati ottenuti con SpeedGuide:
    Probabilmente hai usato il PPPoE di Windows XP.
    Così i settaggi vanno bene.

    Se vuoi, puoi usare RASPPPoE, in questo modo potrai settare MTU=1492 ed RWIN di conseguenza.
    ciao

  2. #752

    Re: ARTICOLO: come settare l'adsl al meglio

    Originariamente inviato da fivendra
    Visto la massa di utenti che chiedono info su come settare l'aadsl mi sono permesso di scrivere questa breve guida....
    Sicuramente mi sarò scordato qualcosa ,quindi un piccolo aiuto su questa "bozza" è gradito molto, poi se piacerà potrà essere messa sui post interessanti e in rilievo!




    Molti dopo aver installato l'adsl si chiedono: "Sarà settata bene? C'è qualche modo per farla andare un pò più veloce?..."
    Questa guida cercherà di definire alcune regole generali su come comportarsi per settare al meglio la propria adsl.

    1)Che cosa c'è da sapere:
    1.1 Taglio banda adsl;
    1.2 Sistema operativo;
    1.3 Modem e protocollo utilizzato

    Il punto 1.1 può sembrare stupido, ma non si sa mai.....
    Il sistema operativo è importante perchè su WinXp sono implementati alcuni driver/protocolli che potrebbero renderci la vita più facile, viceversa winxp

    limita alcune impostazioni come il mtu massimo che vedremo in seguito
    Importantissimo il punto 1.3
    I modem adsl sono di tre tipi: USB, PCI e ETHERNET. I protocolli utilizzati sono pppoa e pppoe.
    Di norma di default vengono assegnati questi protocolli a questi modem.

    USB = pppoa
    PCI = pppoa
    ETHERNET = pppoe
    (router = pppoa)

    Nulla ovviamente vieta che i modem possano essere fatti funzionare anche con gli altri protocolli, ma come detto sopra, le impostazioni di default sono

    queste, e se vi serve questa piccola modesta guida sicuramente siete dei neofiti dell'adsl e quindi le impostazioni sono quelle descritte sopra.

    Cosa serve tutto questo (protocolli, modem..)? Serve, serve e adesso vediamo come!

    2)Facciamo alcuni test
    2.1 Speed test
    2.2 Test dei valori impostati del pc

    2.1
    Iniziamo con alcuni speed test per verificare lo stato attuale della nostra linea adsl e per fare dei confronti dopo (N.B. se ci sono dei veri problemi di

    linea, il questo setup non serve a nulla).
    Consiglio questo link su tutti

    http://help.virgilio.it/velox

    Questo speed test è molto valido e permette di valutare con precisione lo stato di salute della propria linea adsl.
    (N.B. alcuni storcono il naso perchè è un test tin.it che garantirebbe un buon esito solo per le connessioni telecom/tin.it.... FALSO va bene per tutti!)

    2.2
    Adesso iniziamo a fare le cose serie, andiamo a questo link http://forums.speedguide.net:8117/
    La pagina che si aprirà mostrerà tutte le impostazioni settate sul pc sulle quali poi noi agiremo per migliorare la velocità.

    Facciamo un esempio su quello che viene mostrato (parti fondamentali):



    MTU = 1492
    MTU is optimized for PPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for optimal throughput.

    MSS = 1452
    Maximum useful data in each packet = 1452, which equals MSS.
    MSS is optimized for PPPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for maximum throughput.

    Default Receive Window (RWIN) = 31944
    RWIN Scaling (RFC1323) = 0 bits

    Other values for RWIN that might work well with your current MTU/MSS:
    511104 (MSS x 44 * scale factor of 8)
    255552 (MSS x 44 * scale factor of 4)
    127776 (MSS x 44 * scale factor of 2)
    63888 (MSS x 44)

    bandwidth * delay product:
    Your RcvWindow limits you to: 1279.52 kbps (159.94 KBytes/s) @ 200ms
    Your RcvWindow limits you to: 511.808 kbps (63.976 KBytes/s) @ 500ms

    MTU Discovery (RFC1191) = ON

    Time to live left = 55 hops
    TTL value is ok.

    Timestamps (RFC1323) = OFF

    Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON

    Qui ci troviamo davanti a una serie di termini e di valori che a molti potrebbero essere incomprensibili....
    Vediamo quindi di spiegare i fondamentali!

    MTU = Maximum Tranfer Unit. Grandezza massima di trasferimento dei pacchetti supportata da una rete
    MSS = Maximum Segment Size
    RWIN = Finestra di ricezione dei pacchetti

    Cosa dice il test sopra: dice che il valore di mtu è configurato per il protocollo pppoe e quindi in genere per i modem ethernet, che mss è corretto (ma

    questo valore viene assegnato di default a seconda del valore di mtu e quindi sarà sempre corretto) e che il valore di rwin e 31944.

    Rwin questo sconosciuto.
    Questo è il valore fondamentale per la ricerca di velocità o di stabilità nei download. Un valore troppo basso condiziona negativamente le velocità massime

    nei download, mentre un valore troppo alto rende il download incostante ( un seondo veloce, due secondi dopo lento....)
    Questo perchè abbiamo detto sopra che rwin è la finestra di ricezioni dei pacchetti. Facciamo quindi un esempio: immaginiamo di dover riempire una bottiglia

    d'acqua tramite un imbuto. Se rwin è basso l'acqua gettata dentro l'imbuto fluirà molto lentamente e quindi la velocità sarà bassa, se invece rwin è molto

    alto, l'acqua arriverà a "secchiate" entrando in maniera violenta e incostante nella bottiglia, quindi a volte ne entrà tanta e nel momento successivo poca e

    così via...(capito la sottile differenza?)

    Come fare quindi a calcolare un rwin adeguato?
    Continuiamo a leggere il risulatato di quel test:

    bandwidth * delay product:
    Your RcvWindow limits you to: 1279.52 kbps (159.94 KBytes/s) @ 200ms
    Your RcvWindow limits you to: 511.808 kbps (63.976 KBytes/s) @ 500ms

    Il test ci dice che con l'attuale rwin su siti con ping a 200ms (siti americani ad esempio) la mia velocità massima limite saà di 160k/s circa e sui siti con

    500ms di ping la velocità massima limite sarà di circa 64k/s.
    Ovviamente sui siti italiani che hanno ping medi di 60-65ms lòa velocità limite sarà molto superiore....
    Questo rwin quindi va bene per una adsl 640Kbit che quindi potrà essere sfruttata per intera un pò dovunque anche su siti lontani o lenti (quelli con ping

    alto)

    Ecco quindi come si calcola un rwin adeguato

    MSS x multiplo di 2 (infatti 31944 = 1452 x 22)

    Prima di calcolare un rwin adeguato bisogna verificare che anche il mtu sia ok in quanto mss varia al variare di mtu
    Ecco uno schema su come deve essere impostato mtu a seconda dei protocolli usati:

    PPPOA = 1500
    PPPOE/RASPPOE (protocollo uguale al pppoe ma più performante) = 1492

    Quindi:

    USB = 1500
    PCI = 1500
    (ROUTER) = 1500
    ETHERNET = 1492 (winxp 1480)

    Alcune versioni di windows impediscono il corretto settaggio del valore di mtu, ad esempio se usate la creazione automatica di una connesione ad internet a banda larga su WinXp il valore di mtu sarà sempre e solo di 1480. A volte per cambiarlo bisogna agire manualmente sul registro, cosa questa consigliata solo agli esperti...

    Quale rwin per i vari tagli di banda?

    Generalmente vanno bene questi valori per questi tagli:

    Adsl Light (256-300-320) mss x 12
    Adsl 640 mss x 22
    Adsl 1,2mbit mssx 44

    3)Come cambiare i valori

    Per modificare i valori non occorre aprire il registro di windows, ma basta usare un semplice minuscolo programmino che si trova su www.dslreports.com e che

    si chiama DRTCP021 e che si trova precisamente a questo link

    http://www.dslreports.com/front/DRTCP021.exe

    Vediamo quindi come fare per modificare i avlori sopra descritti:



    Osserviamo la figura, i valori che ci interessano sono:

    Tcp Receive Window e Dialup Mtu /questo valore sulla immagine non c'è perchè la Gif si riferisce alla vecchia versione, comunque il valore è in basso a

    sinistra.

    Su tcp Receive window inseriremo il valore di rwin
    Path Mtu Discovery metteremo YES
    Window Scaling metteremo su DEFAULT
    Black Hole Detection metteremo None
    Time Stamping metteremo NO
    Max Duplicate Acks metteremo 3
    Selective Acks metteremo Yes
    TTl metteremo 64 o 128
    Dial up met metteremo il valore di mtu scelto

    Clicchermo poi su SAVE, riavviamo il pc per far funzinare le modifiche e il gioco è fatto, rifate i test di velocità e vedete se ottente dei miglioramenti.

    I vaori di rwin non sono fissi, a volte da pc a pc ne funziona meglio uno piuttosto che un'altro, quindi provate più configurazioni. Ricordate solo di

    cambiare prima il valore di mtu per ottenere il valore di rwin esatto
    Ricordatevi inoltre che anche ottimizzando la linea i miracoli non sono possibili, e se proprio non c'erano problemi di setup grossi i miglioramenti saranno

    praticamente impercettibili!
    Scusate intromettermi, ma mi resta un dubbio:

    I settaggi che la tua guida consiglia per il mio tipo di connessione (ADSL 256 kbps, via Ethernet) li ho applicati al Server (ho una LAN con 3 computer in rete)e il risultato é positivo; per le altre due stazioni valgono le stesse configurazioni o sono diverse ?
    Forse la guida contiene questa informazione, ma in questo caso io non l`ho capita. Puoi aiutarmi ?

  3. #753
    Utente di HTML.it L'avatar di pieba1
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    6,413
    I settaggi devi farli su tutti i PC della tua rete.
    ciao

  4. #754
    Originariamente inviato da pieba1
    I settaggi devi farli su tutti i PC della tua rete.
    GRAZIE !

  5. #755
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    64
    ho una 640/256 tin.it e mi trovo questi valori

    MTU = 1492
    MTU is optimized for PPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for optimal throughput.
    MSS = 1452
    MSS is optimized for PPPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for maximum throughput.

    Default Receive Window (RWIN) = 17424
    RWIN Scaling (RFC1323) = 0 bits
    Unscaled Receive Window = 17424

    RWIN is a multiple of MSS
    Other values for RWIN that might work well with your current MTU/MSS:
    511104 (MSS x 44 * scale factor of 8)
    255552 (MSS x 44 * scale factor of 4)
    127776 (MSS x 44 * scale factor of 2)
    63888 (MSS x 44)
    bandwidth * delay product:

    Your RcvWindow limits you to: 696.96 kbps (87.12 KBytes/s) @ 200ms
    Your RcvWindow limits you to: 278.784 kbps (34.848 KBytes/s) @ 500ms
    Consider increasing your RWIN value to optimize TCP/IP for broadband.
    MTU Discovery (RFC1191) = ON
    Time to live left = 119 hops

    TTL value is ok.
    Timestamps (RFC1323) = OFF
    Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON
    IP type of service field (RFC1349) = 00000000

    Sta bene l'adsl? ho provato a modificare l'rwin col programmino..ma non cambia nulla

  6. #756
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2002
    Messaggi
    64
    ecco ci sono riuscito :gren:

    MTU = 1492
    MTU is optimized for PPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for optimal throughput.
    MSS = 1452
    MSS is optimized for PPPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for maximum throughput.

    Default Receive Window (RWIN) = 32120
    RWIN Scaling (RFC1323) = 0 bits
    Unscaled Receive Window = 32120

    For optimum performance, consider changing RWIN to a multiple of MSS.
    Other values for RWIN that might work well with your current MTU/MSS:
    511104 (MSS x 44 * scale factor of 8)
    255552 (MSS x 44 * scale factor of 4)
    127776 (MSS x 44 * scale factor of 2)
    63888 (MSS x 44)
    bandwidth * delay product:

    Your RcvWindow limits you to: 1284.8 kbps (160.6 KBytes/s) @ 200ms
    Your RcvWindow limits you to: 513.92 kbps (64.24 KBytes/s) @ 500ms
    MTU Discovery (RFC1191) = ON
    Time to live left = 55 hops

    TTL value is ok.
    Timestamps (RFC1323) = OFF
    Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON
    IP type of service field (RFC1349) = 00000000


    è ok l'adsl?

  7. #757
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    rwin è leggermente sbalgiato perchè deve essere mss x 22
    ma non ti cambia nulla alla fine...
    sulle prestaizoni, solo dei test te lo pososno dire..
    dal lato pc tu sei ok
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  8. #758

    Come pingo bene!

    Ho provato a fare una pingata, dopo una settimana dall'uprade...

    [gianluca@localhost prove]$ ping www.ngi.it
    PING www.ngi.it (194.185.88.15) 56(84) bytes of data.
    64 bytes from www.ngi.it (194.185.88.15): icmp_seq=0 ttl=119 time=49.9 ms
    64 bytes from www.ngi.it (194.185.88.15): icmp_seq=1 ttl=119 time=50.5 ms
    64 bytes from www.ngi.it (194.185.88.15): icmp_seq=2 ttl=119 time=50.1 ms
    [...]
    64 bytes from www.ngi.it (194.185.88.15): icmp_seq=57 ttl=119 time=50.0 ms
    64 bytes from www.ngi.it (194.185.88.15): icmp_seq=58 ttl=119 time=49.3 ms
    64 bytes from www.ngi.it (194.185.88.15): icmp_seq=59 ttl=119 time=50.6 ms

    --- www.ngi.it ping statistics ---
    60 packets transmitted, 60 received, 0% packet loss, time 59609ms
    rtt min/avg/max/mdev = 49.338/50.438/51.640/0.474 ms, pipe 2

    prima dell'upgrade pingavo a 59ms, un bel miglioramento, non c'è che dire!
    Originariamente pronunciato da Sabbu
    L'omo per esser omo ha da puzzà:
    ogni tanto puoi permetterti di essere selvatico, indossare i tuoi confortevoli mutandoni con l'elastico rotto, la tua maglietta con il buco, le tue comodissime ciabatte delle medie con su scritto GOAL.

  9. #759
    Salve, sono nuovo e mi scuso se faccio domande ovvie.
    Ho una Smart 5 con router (dai test sempre a 256 )
    questi i risultati:

    TCP options string = 020405b401010402
    MTU = 1500
    MTU is fully optimized for broadband.
    MSS = 1460
    Maximum useful data in each packet = 1460, which equals MSS.

    Default Receive Window (RWIN) = 8760
    RWIN Scaling (RFC1323) = 0 bits
    Unscaled Receive Window = 8760

    RWIN is a multiple of MSS
    Other values for RWIN that might work well with your current MTU/MSS:
    513920 (MSS x 44 * scale factor of 8)
    256960 (MSS x 44 * scale factor of 4)
    128480 (MSS x 44 * scale factor of 2)
    64240 (MSS x 44)
    bandwidth * delay product:

    Your RcvWindow limits you to: 350.4 kbps (43.8 KBytes/s) @ 200ms
    Your RcvWindow limits you to: 140.16 kbps (17.52 KBytes/s) @ 500ms
    Consider increasing your RWIN value to optimize TCP/IP for broadband.
    MTU Discovery (RFC1191) = ON
    Time to live left = 118 hops

    TTL value is ok.
    Timestamps (RFC1323) = OFF
    Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON
    IP type of service field (RFC1349) = 00000000

    Ho eseguito ilDRTCP021 ( fra l'altro quando appare
    la finestra il campo RWIN è bianco e il dispositivo selezionato
    è accesso remoto e non la scheda 3com ethelink )
    comunque ho impostato rwin a 32120 e riavviato.

    Se rieseguo il drtco021 mi da rwin 31120 ma se rifaccio il test
    mi ridà lo sresso risultato( rwin 8760 ).

    Non è che bisogna intervenire anche sulla scheda ??????

    Grazie.

  10. #760
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    allora per una 256k rwin giusto è mss x 12 quando avrai l'upgrade metterai mss x 22
    rein vai settato appunto su drtcp021 nella voce tcp receive window
    si riavvia e si rifà il test.
    per correttezza cancella prima di riavviare cache, cookies e file temporanei, se no rischi cge ti venga rimessa la vecchia schermzata del test.
    fallo anche su www.dslreports se vuoi un doppio controllo.
    se rwin non si modifica scaricati
    http://www.speedguide.net/files/sguide_tweak_2k.zip
    installa
    riavvia, risetta con drtcp rwin, riavvia e rifai i test
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.