Pagina 7 di 98 primaprima ... 5 6 7 8 9 17 57 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 61 a 70 su 980

Discussione: [Php questions] CMS

  1. #61
    Carino questo Mambo lo proverò senz'altro.

    Comunque mi consigliate anche altro posso provare tutto e poi scegliere

  2. #62
    L'ho appena installato in locale: stupendo! Ti ringrazio troglos!!

  3. #63
    Figurati...

    L'ho solo testato un po', mai ancora usato realmente, sto aspettando che implementino una funzione per poter aggiungere uno o piu'file .pdf o .doc ad un articolo, senza dover fare quel casino di:
    1) uploadare il file
    2) fare copia/incolla del percorso...
    Anche gli add-ons (sempre per Mambo) tipo Remository o Docman (se non erro...) non fanno al caso mio, perchè ti creano una sezione a parte per scaricare documenti, e non mi serve così.

    A parte questo, sto provando piu' gusto a realizzare da me i progetti, da zero e a manina, invece di usare un package gia' bello pronto.

    E poi ha anche il problema che la parte amministrativa è praticamente inutilizzabile con Safari.

  4. #64
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    355
    Daniele cosa ne pensi di mambo?

  5. #65
    Qual'è, secondo voi, il CMS migliore nel raccogliere contenuti statici?
    Mi è stato commissionato un sito che per l'80% sarà composto da testi che non verranno cambiati nel tempo e che non necessità di tutte quelle funzionalità tipiche dei portali. Il compenso è troppo basso perché io mi metta a farlo a mano (ed inoltre non ho tempo).

    Suggerimenti???


  6. #66
    Ti suggerirei Ezpublish, per quanto sia assolutamente un CMS non semplice...
    Eccoti!

  7. #67
    Ciao,

    riesumo il tread per parlare di typo3.

    Lo trovo veramente ottimo. Potente, ben strutturato, flessibile.

    Due difetti (???):

    1- per usarlo come esce dalla fabrica bisogna avere accesso root sul server, altrimenti bisogna cambiare a mano una marea di chmod con il rischio di aprire falle di sicurezza.

    2- ha una curva d'apprendimento ripida, è ben documentato, ma non è intuitivo, per cui bisogna studiare.

    Ritengo che quando si impara bene la tecnica dei template e delle estensioni ha pochi rivali nel campo dei CMS per umani.

    Ciao.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  8. #68
    Io sto lavorando a una specie di cms, non tanto per aggiungere un'altro ad una lunga serie, ma per comodità. I cms come phpnuke son troppo pesanti e logorroici.

    E siccome devo gestire più di un sito in modo semplice e modulare mi sto facendo il cms.

    Nulla di rilasciato ancora, ma il progetto ha già una pagina e verrà rilasciato sotto licenza gpl.

    Maggori info a http://sorci.iksnet.it/cnets4
    http://www.playlinux.net
    La comunità italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!

  9. #69
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    Visto che nessuno lo ha nominato lo faccio io:

    phpWCMS

    A mio modo di vedere è fenomenale, la curva di apprendimento è stata rapida (e se lo dico io..), ed il modo di gestire le varie sezioni con i template è facilissimo.

    Provatelo e non ve ne pentirete.

  10. #70
    Rientro nel 3d per denunciare l'assenza della validazione del codice nella stragrande maggioranza dei CMS opensource.
    Per quanto riguarda la validazione html o xhtml finora ho incontrato, tra gli aderenti, solo ezpubblish, xaraya e plone.
    Per la validazione WAI solo Plone raggiunge il livello AA.
    Eccoti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.