Pagina 9 di 98 primaprima ... 7 8 9 10 11 19 59 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 980

Discussione: [Php questions] CMS

  1. #81
    allora...ho dato 1 occhio a mambo e volevo esprimere il mio parere

    innanzi tutto graficamente è molto carino e soprattutto molto user-friendly (molto molto)

    ha un sistema di gestione delle news abbastanza ben fatto, anche se mancano alcune cose, ma comunque per una struttura medio\piccola è ottimo

    ha anche un piccolo sistema di gestione dei banner, che comunque rispetto a colossi come phpadsnew, è ridicolo, ma per l'appunto va bene per siti piccoli\medi (non calcola neanche le hits, solo le impressions e non permette di fare le campagne dei banner o di definire l'importanza di un banner e altro ancora)

    per lo più, i vari moduli, mancano di rifiniture, che possono rivelarsi molto comode, ad esempio se si inseriscono dei dati e si verifica un'errore (come ad es un'indirizzo email scritto male o un campo dimenticato) non riprone i dati, questo solo in alcuni moduli, quelli che ho provato

    molto carino il modulo front-page che permette di organizzare un po la struttura della pagina principale, anche se ha strutture fisse, pre pronte

    il modulo media-manager è abbastanza comodo perché senza bisogno di usare l'ftp permette di uploadare file sul proprio spazio, anche se questo comporta dei problemi di sicurezza, in primis, dei problemi di gestione, potrebbe essere difficoltoso eliminare i file tramite il client web, questo solo nei sistemi posix e solo se l'applicativo non setta in chmod 777 il file uploadato.

    Supporta un modulo per le news da RSS, anche se a dir la verità non è molto utile, per i siti piccoli\medi, anche per un problema tecnico, infatti per utilizzare questo servizio è necessario avere alcune opzioni abilitate che gli hoster free non abilitano e gli hoster a pagamento nn sempre abilitano

    una cosa molto carina sono invece le news "flash"

    poi ci sono i moduli weblinks e pool che sono abbastanza banali

    i pool sono molto semplici e i weblinks non permettono la creazione di una struttura ricorsiva, cosa che anche phpnuke permette.

    passiamo agli aspetti tecnici...
    tiene innanzi tutto il file di configurazione su hd, e non mi riferisco tanto alle pass del db mysql o simili, perché quelle è impossibile spostarle da un file di config, ma tanto a tutto il resto della configurazione

    questo è la cattiva gestione delle immagini, ovvero il media-manager, il sistema di gestione delle immagini nelle news e nei contenuti e altro ancora tronca a priori la possibilità di tenere tutto su un cluster
    questo conferma ancor di + il suo impiego in ambienti piccoli\medi

    ha il supporto integrato per sfruttare in rewrite engine di apache

    purtroppo tiene il template in un'unico file .php, o almeno cosi mi è parso.
    questo ha due GROSSI svantaggi

    1° Il carico di lavoro inutile per caricare tutti i template ogni volta, anche se dovesse essere necessaria una sola riga

    2° Interpretare PHP è due volte e passa più lento di leggere un file di testo ed eseguire svariate operazioni

    ad es... un file php che contiene
    codice:
    $array = array(
        'main' => 1,
        'header' => 2,
        'body' => 3,
        'templates' => 4,
        'structure' => 5,
        'footer' => 6
      );
    è 2 volte + lento di una cosa di questo tipo

    un file che contiene la lista
    codice:
    main,1
    header,2
    body,3
    templates,4
    structure,5
    footer,6
    e un file che interpreta il contenuto mettendolo in un'array
    codice:
    $content = file('list.dat');
    while(list(, $value) = each($content)) {
      if (!$value) continue;
      
      list($key, $line) = explode(',', $value);
      $array[$key] = $line;
    }
    caricare un template è molto più veloce xche usando eval php non deve interpretare un'intero file php e eseguire le istruzioni che esso contiene...ma deve semplicemente interpretare una sola riga, ovvero l'echo o il return, dipende dal sistema che usate

    non sembra per niente veloce...anzi...ho avuto per svariate volte consecutive tempi di esecuzione superiori di molto al mezzo secondo (nel pannello di controllo)
    nel sito è impossibile vedere il tempo di esecuzione, non lo visualizza, comunque non sembra velocissimo...ma ha sicuramente tempi nettamente inferiori a quelli del pannello di controllo

    dal punto di vista del codice...
    i commenti sono praticamente assenti...alcuni moduli hanno addirittura html dentro (nel senso proprio di chiusura del tag php e inizio codice html)

    usa le costanti per gestire la lingua...ancora più pesanti, da interpretare, di un semplice array, mentre a livello di consumo di memoria penso che +/- siano tutti e due allo stesso livello
    per le lingue ha un file su hd...che da le info...potevano metterle su db ^^

    ha una classe per interfacciarsi con mysql che mi sembra fatta abbastanza pulita, anche se i commenti mancano sempre, e non condivido la loro scelta (ma quest'ultima è una visione personale della flessibilità)

    ha dei file con estensione .inc, quindi scaricabili dall'utente

    ok...qui mi fermo...voglio completare dicendo che è comunque un parere dopo un'analisi veloce e non molto approfondita...xche nn ho guardato tutti i file, non ho analizzato la struttura e non ho fatto altre cose...ma potrebbe essere +/- indicativa per qualcuno
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  2. #82
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    mi sembra piuttosto grave l'utilizzo di file .inc ... è vero che è possibile negare l'accesso tramite Apache , ma non tutti hanno la possibilità di cambiare le impostazioni del Server .

    altra cosa , daniele , non mi risulta che le costanti siano più lente di matrici/array ...
    PyFanatics

  3. #83
    Originariamente inviato da Pasco
    mi sembra piuttosto grave l'uso di file .inc ... è vero che è possibile negare l'accesso tramite Apache , ma non tutti hanno la possibilità di cambiare le impostazioni di apache .

    altra cosa , daniele , non mi risulta che le costanti siano più lente di matrici/array ...
    no...ma una cosa è dichiarare 1 array una cosa e dichiarare 2000 costanti è un'altra
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #84
    ok...qui mi fermo...voglio completare dicendo che è comunque un parere dopo un'analisi veloce e non molto approfondita...xche nn ho guardato tutti i file, non ho analizzato la struttura e non ho fatto altre cose...ma potrebbe essere +/- indicativa per qualcuno
    :quote: veloce, e se era approfondita che dicevi :metallica :metallica :metallica
    MiServe di Santino Bivacqua
    PHP/Ruby/Node.js Developer
    www.miserve.com

  5. #85
    Originariamente inviato da sanbiv
    :quote: veloce, e se era approfondita che dicevi :metallica :metallica :metallica
    se era approfondita avrei perso un paio di settimane per studiarmi tutto mambo, fin da dentro, nella struttura del db, nella logica della programmazione e tante altre cose...ma non ho un paio di settimane a disposizione ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #86
    Salve ragazzi chi mi sa dire se già esiste una traduzione italiana per Mambo, e se si dove posso trovarla ?

    Grazie mille

  7. #87
    Ciao,

    ma in sostanza... secondo voi qual'è il CMS migliore in basea questi requisiti:

    1- adatto a siti piccoli-medi
    2- semplicità di uso da parte dell'utente-amministratore non programmatore
    3- affidablità
    4- leggerezza.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  8. #88
    Originariamente inviato da shishii
    Ciao,

    ma in sostanza... secondo voi qual'è il CMS migliore in basea questi requisiti:

    1- adatto a siti piccoli-medi
    2- semplicità di uso da parte dell'utente-amministratore non programmatore
    3- affidablità
    4- leggerezza.
    credo che nn esista...e quello che sto tentando di fare con cmsoft ma è una LUNGA strada

    credo che e-xoops\xoops2 possano andare bene xche sono pesanti ma sono affidabili e semplici
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #89
    Ho installato con "Fantastico" Xoops però quando entro nel Menù di amministrazione e mi viene fuori la videata con la scritta su sfondo verdino "Questa è la prima volta che accedi al pannello di amministrazione. Clicca il pulsante qui sotto per procedere."

    Io clicco INVIA, mi compare la videata di redirect, però torno nella videata di prima con il messaggio "Questa è la prima volta che accedi al pannello di amministrazione. Clicca il pulsante qui sotto per procedere." invece che entrare nel Menù.

    Come mai mi succede questo? Cosa posso fare?

  10. #90
    non saprei so solo che Fantastico dovrebbe aver incluso la versione 2.0.5.2 di xoops, che tra l'altro non è l'ultima dato che siamo da un pó arrivati alla 2.0.6

    occasioni per provare quella di fantastico ancora non ne ho avute, e il problema che ti da non mi sembra di averlo mai visto

    se ti interessa veramente cominciare a usare XOOPS io ti suggerisco di scaricartelo e installarlo manualmente, tanto è molto facile, se dovessi aver problemi vai al supporto italiano o internazionale (trovi i link nella mia firma)
    Il miglior modo di gestire i tuoi contenuti web
    XOOPSIT - Il supporto ufficiale italiano al CMS XOOPS
    Sito ufficiale del team di sviluppo (www.xoops.org)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.