Pagina 25 di 98 primaprima ... 15 23 24 25 26 27 35 75 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 241 a 250 su 980

Discussione: [Php questions] CMS

  1. #241
    Originariamente inviato da shishii
    Veramente ce n'è più di uno ad esempio anche http://www.bricolage.cc/

    comunque in genere sono CMS di livello medio/alto - alto che necessitano il controllo sul server in quanto richiesdono il funzionamento in modalità mod_perl ed alcuni moduli particolari come HTML::Mason

    Il perl su un server ottimizzato e in modalità mod_perl non ha nulla da invidiare in prestazioni al PHP ed in più è molto più sicuro.
    :di56: :di56:
    partendo dal fatto che mod_perl non è affatto più sicuro...mantiene le var tra le sessioni degli applicativi quindi è sconsigliatissimo usarlo, infatti molti web server non lo mettono come mod_perl

    e poi il perl non è la cosa più adatta al web, col perl è + difficile scrivere e mantenere codice modulare a causa della sua osticità

    con questo non voglio dire che il perl fa skifo...anzi...lo adoro...ma va usato nel suo campo, che è quello degli applicativi per console o al max grafici...ma per il web è ESTREMAMENTE meglio PHP, è nato appositamente per questo ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  2. #242
    Non è mia intenzione aprire flame... comunque è un fatto che Php (inteso come interprete e funzioni interne) è ospite frequente delle varie liste di bugtrack e simili, mentre le entry del perl (inteso sempre come interprete e funzioni interne) sono rarissime in quelle liste.

    Poi è un altro discorso come vengono scritti i programmi. In Perl è più facile fare programmi scritti malissimo, ma è anche possibile farli molto più solidi di quelli in PHP. E' un pò il discorso del C che è molto pericoloso, ma molto potente.

    Per quanto riguarda il web poi, essendo il Perl la potenza assoluta nel trattamento delle stringhe (tanto è vero che il PHP ha importato il motore RE del Perl), non ha alcun problema, però è vero che è più difficile del PHP, ma resta da vedere quanto questo sia un difetto.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

  3. #243
    Neanche io voglio aprire flame, però vorrei dire la mia su una questione che ultimamente mi sembra un po' ambigua.

    Perl, Python e affini sono degli ottimi linguaggi di alto livello a 360 gradi che hanno poco da invidiare a soluzioni più commerciali.
    Ad esempio l'introduzione stabile e definitiva di Python in .NET con Iron Python porterebbe una notevole semplificazione della programmazione in quell'ambiente.
    D'altra parte ciò non averrà mai perchè Microsoft sta puntando molto su C# anche a scapito di quello che sarebbe l'uovo di colombo per programmare .NET nel WEB, Javascript.NET: semplice e potente.
    Da sempre è possibile programmare in ASP 3.0 con Python e Perl, ma conosciamo qualcuno che lo faccia veramente?

    Questo per dire che la specializzazione nei linguaggi è importante.

    PHP è un linguaggio web oriented non pretende altro, tutto il resto (PHP GTK, PHP FI) è in più e per chi vuole divertirsi.
    Si è diffuso nel web a scapito di tutte le altre soluzioni per il web (mod_perl, Java, .NET) non tanto perchè è "semplice" ma perchè ha una sintassi lineare ed è un linguaggio specializzato, questo non lo rende "semplice", lo rende il linguaggio più adatto a fare WEB.
    Fa ottimamente ciò che deve fare.

    Non è vero che mod_perl sia più sicuro di PHP tout court, in primo luogo PHP volutamente non prevede persistenza, ogni script nasce si esaurisce nell'arco di una request e di una response: questo lo ha fatto preferire a mod_perl (che pure era stato preso in considerazione) in YAHOO e PHP prevede (unico tra i linguaggi modulo di Apache) il "safe_mode": soluzione drastica ma indispensabile nel caso di spazi web condivisi.

    I casi di vulnerabilità di PHP come interprete sono stati scoperti solo grazie alla sua enorme diffusione, non metterei la mano sul fuoco sulla sicurezza di mod_perl o mod_python solo perchè fino ad oggi si è saputo poco in proposito.... la cosa equivarrebbe a dire che Linux è più sicuro di Windows solo perchè esistono rarissimi virus per Linux.

    Questo per dire che sicuramente esistono linguaggi nel complesso più virtuosi di PHP, ma dal lato pratico nessuno di questi nel WEB è in grado di fare tutto ciò che fa PHP e tanto meno di rappresentare un'alternativa valida a tecnologie come JSP e .NET, alternativa che invece PHP è in grado di esserea pieno titolo.

    Personalmente faccio una sola eccezione, ZOPE che però è ancora scarsamente diffuso e , provato sul campo, richiede risorse macchina molto maggiori rispetto a PHP
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  4. #244
    Originariamente inviato da Fabio Heller
    Neanche io voglio aprire flame, però vorrei dire la mia...
    Quanto amo quest'uomo !
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  5. #245
    Originariamente inviato da gm
    Quanto amo quest'uomo !
    Ciao Giancà
    chiedo scusa se ho contribuito a portare "fuori tema" questo thread utilissimo.

    Forse era meglio confrontarsi su cose qui
    http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=490329
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  6. #246
    Utente bannato
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    696
    fabio voglio il tuo poster in camera :gren:

  7. #247
    conoscete mica qualcosa come coppermine photo gallery che permetta anche vendere le foto? :master:

  8. #248
    Originariamente inviato da hotel_vv
    conoscete mica qualcosa come coppermine photo gallery che permetta anche vendere le foto? :master:
    Vendere?
    Eccoti!

  9. #249
    Coppermine sì, che venda pure le foto... no.
    Ti consiglio di "riciclare" qualche software tipo phpshop e configurarlo in modo che ti faccia vedere la galleria dei prodotti a mo' di mostra fotografica.

    Ciao

    PS: ciao kant!
    ------------------------
    Ciauz!

  10. #250
    Originariamente inviato da IMMANUEL_KANT
    Vendere?
    si... anche se non so come... se al scaricamento, a sottoscrizione mensile... boh... devo ancora decidere.

    coppermine dovrebbe metere il watermark nella prossima edizione (che mi farebbe comodo)...

    phpshop... vedo, c'e' questa 0.7 fuori, devo ancora giocarci sopra.

    altrimenti ricazzeggio di xaraya anche qua...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.