Pagina 31 di 98 primaprima ... 21 29 30 31 32 33 41 81 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 301 a 310 su 980

Discussione: [Php questions] CMS

  1. #301
    Originariamente inviato da Aft3rlif3
    Qualche esempio di sito che, come hwupgrade.it, sfrutta il forum Invision invece di vBulletin?
    difficilmente lo trovi il sito grosso che usa ibf...xche ibf ha una GRAVE falla nella progettazione...non può girare in cluster
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  2. #302
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    355
    Anche siti non grossi, mi interessa vedere come hanno organizzato l'integrazione

  3. #303
    Originariamente inviato da Aft3rlif3
    Anche siti non grossi, mi interessa vedere come hanno organizzato l'integrazione
    i siti non grossi usano qualcosa di pre-pronto come mkportal che integra tutto o phpmyportal che fa lo stesso ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #304
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    355
    Quindi niente esempi

    Io invece vorrei farlo... che tu sappia su hwupgrade quando viene inserito un commento si viene indirizzati sul forum o si rimane sull'articolo?

  5. #305
    Originariamente inviato da Aft3rlif3
    Quindi niente esempi

    Io invece vorrei farlo... che tu sappia su hwupgrade quando viene inserito un commento si viene indirizzati sul forum o si rimane sull'articolo?
    sull'articolo

    fare l'integrazione per ibf nn è complessa...io dovevo farlo per un sito abb grosso (di cui non dico il nome) e di per se la cosa era veramente basilare, non è che ci volesse chissa che cosa...

    i commenti venivano "postati" dal codice nel forum nella news...l'autenticazione era gestita dal forum...in pratica bastava copiare in blocco il codice che faceva l'autenticazione mantenendo le inclusioni di ibf ... e prendere qualche altro accorgimento...e veniva tutto ben fatto, anche xche ibf salva i post in html quindi questo alleggerisco TANTO (questo è già un'importante motivo per il quale mettere ibf) l'esecuzione degli script ed inoltre non ti tocca convertirli con le reg exp...se qualche mod deve editare lo rimandi alla pagina del forum apposita
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #306
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    355
    Infatti la cosa è abbastanza semplice basta partire dal codice del forum,

    quello che volevo approfondire è la gestione lato utente visto che può essere fatta in molti modi

  7. #307

    Re: CMS: un consiglio

    Originariamente inviato da alescotti73
    CMS con funzionalità di e-comerce (insomma per gestire un catalogo on line e permettere agli utenti di crearsi un carrello, anche senza acquisto via carta di credito on line...)
    prova www.xaraya.com e' un po' ostico da apprendere all'inizio ma va bene. Non hai bisogno di nessuna competenza di php, al max devi settare in giro dei permessi per delle cartelle.

    quando l'hai scaricato scarica anche bitkeeper, tira giu' le ultime cose e hai anche il modulo per l'ecommerce.

    sul sito troverai piu' info

  8. #308
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    355
    Segnalo http://sfa.indymedia.org/ lo script su cui si basano i siti del vasto network indymedia

  9. #309
    ciao,
    ho una domanda che probabilmente ha dello stupido. ho visto che il tuo forum (daniele_dll) e quello di html.it non si raggiungono da http://www.phpsoft.it/forum, http://html.it/forum/, ma da http://forum.phpsoft.it/ o http://forum.html.it/forum/. questa separazione a cosa è dovuta? è solo di tipo formale (cioé nell'url) oppure c'è anche nelle directory del sito?

    ti spiego: volendo imparare php sto realizzando un cms banale che poi diventerà il mio sito e sto cercando di mettere in pratica i consigli che sono stati dati sui forums.
    [leccatina on]
    mi sono scaricato CMSoft per studiarmi il codice e la logica
    [leccatina off]

    Originariamente inviato da daniele_dll
    sull'articolo

    fare l'integrazione per ibf nn è complessa...io dovevo farlo per un sito abb grosso (di cui non dico il nome) e di per se la cosa era veramente basilare, non è che ci volesse chissa che cosa...

    i commenti venivano "postati" dal codice nel forum nella news...l'autenticazione era gestita dal forum...in pratica bastava copiare in blocco il codice che faceva l'autenticazione mantenendo le inclusioni di ibf ... e prendere qualche altro accorgimento...e veniva tutto ben fatto, anche xche ibf salva i post in html quindi questo alleggerisco TANTO (questo è già un'importante motivo per il quale mettere ibf) l'esecuzione degli script ed inoltre non ti tocca convertirli con le reg exp...se qualche mod deve editare lo rimandi alla pagina del forum apposita
    a dire il vero non ho ben capito questo discorso. vuoi gestire l'autenticazione degli utenti direttamente dentro al sito senza passare per il forum?

  10. #310
    Originariamente inviato da lunaticmarkino
    ciao,
    ho una domanda che probabilmente ha dello stupido. ho visto che il tuo forum (daniele_dll) e quello di html.it non si raggiungono da http://www.phpsoft.it/forum, http://html.it/forum/, ma da http://forum.phpsoft.it/ o http://forum.html.it/forum/. questa separazione a cosa è dovuta? è solo di tipo formale (cioé nell'url) oppure c'è anche nelle directory del sito?
    separazione di tutto

    ti spiego: volendo imparare php sto realizzando un cms banale che poi diventerà il mio sito e sto cercando di mettere in pratica i consigli che sono stati dati sui forums.
    [leccatina on]
    mi sono scaricato CMSoft per studiarmi il codice e la logica
    [leccatina off]
    LOL non ci metto mano da tempi immemorabili ^^

    a dire il vero non ho ben capito questo discorso. vuoi gestire l'autenticazione degli utenti direttamente dentro al sito senza passare per il forum?
    è tranquillamente fattibile...xche si dividi le dir...ma non il database di conseguenza basta che ti riscrivi il codice, o lo estrai da ibf, per gestire l'autenticazione e cosi via, e puoi farti l'integrazione tra sito e forum ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.