timestamps va messo su off e in ogni caso mtu è troppo basso.
hai usato il wizard di xp con modem adsl ethernet?
in questo caso usa raspppoe che è molto meglio
www.raspppoe.com
![]()
timestamps va messo su off e in ogni caso mtu è troppo basso.
hai usato il wizard di xp con modem adsl ethernet?
in questo caso usa raspppoe che è molto meglio
www.raspppoe.com
![]()
Si, ho provato sia a mettere i raspppoe sia a lasciar fare ai wizard ma nn cambia nulla.Originariamente inviato da fivendra
timestamps va messo su off e in ogni caso mtu è troppo basso.
hai usato il wizard di xp con modem adsl ethernet?
in questo caso usa raspppoe che è molto meglio
www.raspppoe.com
![]()
Ho allora messo win2000pro.
Ping e velocità apertura pagine son tornati ok.
Per la velocità maxima di download, i test di virgilio sono migliorati (sopra i 600k) ma nn arrivano mai ai 650 classici.
Ho settato come da te consigliato, ma il problema è ke anke settanto l'mtu a 1492 (modem ethernet pppoe) e rwin conseguente a 31944 (nel registro viene riportato quel valore) su spedtest rimane smepre fisso al valore 1454.
Boh? A ki credo: al registro o a speedtest? Guardante le vel max dovrei dire il secondo.
TCP options string = 0204058601010402
MTU = 1454
MTU is not fully optimized for broadband. Consider increasing your MTU to 1500 for better throughput.
MSS = 1414
MSS is not fully optimized for broadband (although it might work well for slower connections). Consider increasing your MTU value.
Default Receive Window (RWIN) = 31944
RWIN Scaling (RFC1323) = 0 bits
Unscaled Receive Window = 31944
For optimum performance, consider changing RWIN to a multiple of MSS.
Other values for RWIN that might work well with your current MTU/MSS:
520352 (MSS x 46 * scale factor of 8)
260176 (MSS x 46 * scale factor of 4)
130088 (MSS x 46 * scale factor of 2)
65044 (MSS x 46)
bandwidth * delay product (Note this is not a speed test):
Your RcvWindow limits you to: 1277.76 kbps (159.72 KBytes/s) @ 200ms
Your RcvWindow limits you to: 511.104 kbps (63.888 KBytes/s) @ 500ms
MTU Discovery (RFC1191) = ON
Time to live left = 56 hops
TTL value is ok.
Timestamps (RFC1323) = OFF
Selective Acknowledgements (RFC2018) = ON
IP type of service field (RFC1349) = 00000000
Ke dici? Lascio kosì?
GRazie come sempre
Aloha![]()
se hai usato un cd per l'installazione è normale che ti blocchi a volri inferiori.
con l'ethernet è assolutamente consigliato usare raspppoe
per la velocità dai uno sguardo al QoS che non ti limiti la banda
![]()
Ho usato il cd autoinstallante perchè i raspppoe mi davano problemi.Originariamente inviato da fivendra
se hai usato un cd per l'installazione è normale che ti blocchi a volri inferiori.
con l'ethernet è assolutamente consigliato usare raspppoe
per la velocità dai uno sguardo al QoS che non ti limiti la banda
![]()
Se hai tempo 2 minuti, nella pagina 62 di questo topic ho spiegato il problema coi rassppoe a cui mi avevi risposto. Ti darei il link al post ma nn so come fare in questo forum.
Cmq il programma autoinstallante al max setta la prima volta, ma se agisco manualmente nel registro nn dovrebbe esserci storia.
Boh.![]()
Aloha
ps: cos'è QoS?
si ho letto, allora visto che raspppoe non ti va bene per vari motivi, devi appunto agire sul registro, però occhio per modificare mtu non c'è una sola voce, ce ne sono almeno 2 o 3
![]()
Nel registro avevo già controllato i valori del MTU per vedere se fosse stato messo quello del drtcp021 ed infatti nel registro c'erano quelli e nn i valori visualizzati da speedguide.Originariamente inviato da fivendra
si ho letto, allora visto che raspppoe non ti va bene per vari motivi, devi appunto agire sul registro, però occhio per modificare mtu non c'è una sola voce, ce ne sono almeno 2 o 3
![]()
Cmq a parte questo ho controllato una cosa ke credo possa esser utile.
Ho provato ad installare i rasppoe. Problema: rikiedevano un network adapter ke io nn avevo ma ke veniva installato dal cd autoinstallante. Allora ho usato quello.
Così ho potuto accedere ad internet sia con la connesione di alice sia con quella dei raspppoe. Ho eseguito i test nei due casi e sono quasi speculari (come avevo già appurato nel caso con winME). La cosa ke stavolta ho notato è però ke se mi collego con i rasppoe vedo in speedguide i valori presenti nel registro
Se invece mi collego con il prg di alice vedo i soliti valoriMTU = 1492
MTU is optimized for PPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for optimal throughput.
MSS = 1452
MSS is optimized for PPPoE DSL broadband. If not, consider raising MTU to 1500 for maximum throughput.
Default Receive Window (RWIN) = 31944
Quindi visto ke le prestazioni sono uguali, nn può essere ke il cd autoinstallante maskera solo i valori ma in realtà questi sono esatti cmq? In tal caso drtcp021 può essere usato sempre visto ke cmq le modifiche sono effetive anke se speedguide dice il contrario. (come minimo ora mi direte ke ho scoperto l'acqua caldaMTU = 1454
MTU is not fully optimized for broadband. Consider increasing your MTU to 1500 for better throughput.
MSS = 1414
MSS is not fully optimized for broadband (although it might work well for slower connections). Consider increasing your MTU value.
Default Receive Window (RWIN) = 31944)
Ultimo cosa. Riassumendo, con win2000prof rispetto a winMe ho:
-ping pressokè identico (forse un poketto piu altalenante ma vabbeh)
-velocità apertura pagine uguale
-velocità massima leggermente inferiore (ora i test si fermano sui 642k invece ke 654. Sapete se c'è forse qualke cosa di win2000 in background ke sfrutta la banda?
Grazie
Aloha
riguardo alla banda, occhio al QoS
riuardo a mtu, i cd installanti agiscono inserendo chiavi di registro alternative su cui drtcp021 non può far nulla, visto che agisce su quelle classiche di win
su raspppoe mtu lo modifiche direttamente sulle proprietà di connessioni ed è molto comodo.
se usi il solo stack pppoe allora drtcp021 fa il suo dovere...
per il ping occhio che win2000 lo sballa in pieno, cosa che invece xp fa abbastanza bene
ti conisglio quindi di usare tping per le misurazioni.
http://andreaplanet.com/tping/index_i.html
![]()
Con tping ho un ping medio su piu prove di 44ms (alla fine si discosta di poko)
A parte questo.
Se volessi continuare a usare i rasppoe togliendo la roba di alice, come posso creare un network adapter manualmente?
Se disinstallo alice mi rimane solo la skeda ethernet e i rasppoe nn vanno, invce con alice ho sia la skeda sia il network adapter. Sui disketti della skeda nn c'è nulla.![]()
Altro punto... ke è il QoS?
Grazie
Aloha
il QoS che sarebbe quality of service è quella banda che windows si ritaglia per operazioni sue, è consigliato se presente nel proprio sistema operativo (si trova nelle proprietà delle scehde di rete o nelle connessioni assieme alle proprietà di tcpip) o di disabilitarlo o se configurabile di mettere la banda riservata a zero
riguardo a raspppoe io l'ho sempre usato senza installare nulla di più di quello che dava lui, hai controllato di avere già di default tcp/ip sulla scheda?
comunque se anche lasci i protocolli pppoe di alice e di raspppoe non succede nulla...
![]()
Ank'io con winMe ho usato solo quello ke mi davano i rasppoe.
Cmq per capirsi, il cd autoinstallante di alice mi fa vedere tutte le cose nell'immagine.
Disinstallando quello, rimane solo "Scheda fast ethernet PCI Realtek RTL139(A).
Quello che richiedono i rasppoe in più è "Efficient Networks Ethernet P.P.P.o.E Adapter".
I 2 miniport nn ho idea a cosa servano.
A questo punto se nn posso fare a meno di alice e visto ke le prestazioni sono uguali, se nemmeno tu sai kome aggiungere un "network adapter" tolgo i rasppoe e lascio alice. Oppure no... Boh![]()
Cmq grazie
Aloha
[edit: ho scordato lo screen. l'ho messo nel mess dopo]