Teoricamente (praticamente, meglio) un motore che "permetta" manomissioni esterne delle serp non e' un buon motore. Di fatto non e' possibile praticamente evitare questa cosa, pertanto i migliori motori sono quelli che riescono a limitare i danni da influenze "esterne".
Faccio un esempio pratico. Adesso il sito ve.com e' quinto per la key velocipedi equestri. Mettiamo che un wm decida di lincare la home di ve da 1000 pagine esterne, o 1000 siti. Ve potrebbe salire, primeggiare o essere bannato, dipende. Quanti di voi scommetterebbero che dopo nuovi 5000 link o 500 la sua posizione rimarrebbe invariata? Credo nessuno. Se provo e vedo che lo penalizzo potrei spostare i link a siti sopra di lui cosi' da favorirlo, o viceversa. Il discorso link e' solo un esempio, ma potrei comprare siti affini sullo stesso hosting o con numeri ip vicini e via discorrendo.
Un altro esempio. Un sito sopra il mio e' lincato da dmoz. Potrei creare decine di bei siti tematici ed inserirli su dmoz con la speranza che se anche uno o 2 fossero accettati diliurei il pr del sito concorrente.
Insomma teoricamente per come sono messi i motori adesso si puo' fare cosa si vuole.
Per esempio ipotetico la prima pagina per la query cane pazzo parla di malattie di cani tra le quali la pazzia. Allora potrei creare un 200 pagine dedicate solo a quell'argomento, su diversi siti, i motori vedono che ci sono alternative sull'argomento e la penalizzano non ritenendola piu' strettamente indispensbile per quel argomento. Non si parla di copiare, ma solo di diluirne il tema.