Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934
    Daniele_dll guarda cosa ho trovato:

    http://www.html.it/java/a649/applet.htm

    é un applet.
    é una soluzione un pò così , non un gran che; volevo usare php per tutto, ma per me adesso è un problema installare le gd.

    Adesso provo questo applet, poi vi dirò come procede il tutto.

    Ho fatto delle statistiche di vendita con un bel pò di query e volevo integrare il tutto con dei bei grafici che fanno sempre il loro effetto

    Ale

  2. #12
    Originariamente inviato da daniele_dll
    puoi fare quelli a barre o qualcosa di simile...facendo un pesante uso di JS
    oppure con delle immagini strecciate..
    usando un immagine trasparente prima e dopo della barra
    (cosi' io ho fatto uno pseudo-gantt in asp.net)

  3. #13
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934
    Si, cmq ho capito una cosa... non sò come fare in quando i valori che devo gestire, su cui devo fare i grafici sono estratti da un db con query

    Devo ragionarci un pò

    Ale

  4. #14
    Originariamente inviato da kentaromiura
    oppure con delle immagini strecciate..
    usando un immagine trasparente prima e dopo della barra
    (cosi' io ho fatto uno pseudo-gantt in asp.net)
    per l'appunto facendo massiccio uso di js
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  5. #15
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2001
    residenza
    rimini, san marino
    Messaggi
    934
    Così a bruciapelo cmq direi che i grafici(senza gd) li posso fare sono il orizzontale giusto?


    valore_1 |||||||||||||||||||
    valore_2 |||||||
    valore_3 ||||||||||||||||||||

    giusto?

    Ale

  6. #16

  7. #17
    anche in verticale

    ma devi fare uso di css e js

    puoi anche fare i gradienti, ma devi conoscere a fondo js
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  8. #18
    Originariamente inviato da daniele_dll
    per l'appunto facendo massiccio uso di js
    no, con un ciclo che crea una tabella html..
    praticamente avrei potuto farla anche in php ..
    echo "[img]blu.png[/img]";
    l'unica pagina caricata senza js..
    (almeno spero ho disattivato dappertutto il viewstate e ca..volate varie..)

  9. #19
    Originariamente inviato da kentaromiura
    no, con un ciclo che crea una tabella html..
    praticamente avrei potuto farla anche in php ..
    echo "[img]blu.png[/img]";
    l'unica pagina caricata senza js..
    (almeno spero ho disattivato dappertutto il viewstate e ca..volate varie..)
    si ma cosi è veramente molto basilare già se vuoi fare gradienti ti conviene relegare questo lavoro al browser e non a php ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #20
    Originariamente inviato da kentaromiura
    no, con un ciclo che crea una tabella html..
    praticamente avrei potuto farla anche in php ..
    echo "[img]blu.png[/img]";
    l'unica pagina caricata senza js..
    (almeno spero ho disattivato dappertutto il viewstate e ca..volate varie..)
    e' quello che fa la mia classe Percent in PHP ... crea tabelle HTML ... nessuno ha guardato i miei 2 precedenti links, vero ?



    e poi riquoto queste ...

    Originariamente inviato da andr3a
    http://www.maani.us/charts/index.php
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.