Pagina 5 di 6 primaprima ... 3 4 5 6 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 41 a 50 su 59
  1. #41
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258
    Originariamente inviato da homeworker
    Esistono molte aziende che non volendo investire e rischiare in assunzioni regolari si affidano a freelance più o meno stabili per offrire tot tipi di servizi a nome loro.
    Questo mese dovrei concludere una collaborazione con una socièta di pubblicità.

    Rimango sempre scettico con le aziende che, tra i vari servizi, hanno anche una sezione Web.

    Come dici tu ... non volendo investire e rischiare ... si affidano a freelance ..., ma sapendo che nel commercio vige il motto dei becchini "mors tua vita mea", cioè "al momento mi servi ... e quando ho capito come ... ti saluto".

    Contratto o non contratto ... ti saluto.

  2. #42
    Beh, che dire...
    Innanzitutto sono contenta perché ne è uscito uno dei tread più interessanti che abbia letto nell'ultimo periodo.

    Grazie a tutti per il contributo!

    A questo punti della discussione è ora di complicare ancora lo scenario (mi sento un po' cinica )

    Riprendo quanto accennato anche da altri (Fradefra ad esempio) per puntare il dito e sottolineare due cose che fanno la differenza:

    1) i sistemi di controllo dei risultati... da che mondo è mondo, misurare ha un costo. A un cliente va venduto anche il controllo sui risultati... bisogna aiutarlo a capire che risultati sta ottenendo.

    2) L'esperienza . Bisogna saper essere propositivi. Perché bisogna trasportare quello che abbiamo appreso in anni di esperienza sul nuovo cliente che abbiamo davanti. E lo dobbiamo fare come se fosse una cosa viva. Quindi consigli costanti e durante i mesi. Per questo serve un rapporto di ampio respiro.

    Ah, grazie anche a Fabio dell'Orto che è sempre molto cortese

    Ciao!
    tecnovillana ^-^

  3. #43
    Tieni conto che una prestazione Seo (o Sem) ha una durata minima di tre mesi conprese una ventina di consulenze presso il cliente.
    Chicco,
    proprio non capisco questa tua dozzinale (perdonami, ma te la sei cercata) affermazione.

    Tre mesi?

    Ventina di consulenze?

    Non ci siamo proprio. Sono dati campati in aria.

    Due sole cose ovvie (a chi fa Marketing, con ma M maiuscola, non mi sono sbagliata):
    il marketing ha bisogno di tempo e deve essere di ampio respiro altrimenti è un'attività spot e non un progetto di web marketing.

    E poi ti posso garantire che puoi lavorare benissimo per un cliente senza incontrarlo mai... figuriamoci 20 volte

    tecnovillana ^-^

  4. #44
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258
    Originariamente inviato da tecnovillana
    Chicco,
    proprio non capisco questa tua dozzinale (perdonami, ma te la sei cercata) affermazione.

    Tre mesi?

    Ventina di consulenze?

    Non ci siamo proprio. Sono dati campati in aria.

    Due sole cose ovvie (a chi fa Marketing, con ma M maiuscola, non mi sono sbagliata):
    il marketing ha bisogno di tempo e deve essere di ampio respiro altrimenti è un'attività spot e non un progetto di web marketing.

    E poi ti posso garantire che puoi lavorare benissimo per un cliente senza incontrarlo mai... figuriamoci 20 volte

    Come dicevi tu, ci vogliono anni di esperienza.
    Procedure! Ho sviluppato una serie di procedure (non campate in aria)che, spiegate in modo semplice, tranquillizzano il cliente.
    Questo viene dall'esperienza faccia a faccia con il cliente (inteso al plurale).
    Una delle prime fasi, dei miei servizi, è basata sul far vedere qualcosa d'immediato in cui il cliente può constatare on-line l'avanzamento dei lavori.

    Non mi dilungo.
    20 volte, in tre mesi, è uno dei casi peggiori che abbia avuto.
    E' ancora mio cliente, ma ce ne voluta.

    Era ossessionato da un ragionamento sulle parole chiave.
    Era stato infarcito di ragionamenti sul sistema keywords e non si schiodava.
    Esempio era convito, per la sua attività le parole erano pochissime e del tipo Ristorante Pizzeria (inventato ma simile).
    Al 16mo incontro gli ho detto: non c'è problema! se è quello che vuole lo farò! Si ricordi che è "quello che vuole" e quindi paga "quello che Lei vuole vedere" ma non quello che i suoi potenziali clienti scrivono.
    In quel momento il mondo si è fermato! Il virus DUBBIO è entrato.
    Al 19mo e ritornato alla carica con una combinazione di 2 parole.
    Ok!Gli ho posizionato plurale e singolare, inviato il fax con le stampe dei risultati (Motore per motore ed esattamente la stampa della videata) poi, 20mo incontro, abbiamo verificato insieme i referrers. Peccato! Le sue parole erano state cliccate UNA VOLTA SOLA; peccato che era la sua.

    Scusate sono stato troppo lungo [OT]

  5. #45

    Re: servizi di posizionamento

    Originariamente inviato da marcocavicchioli
    cosa ne pensate dei servizi di posizionamento (a pagamento) sui motori di ricerca? funaionano? se sì quali sono i migliori ed i più economici?

    grazie.
    Torno alla domanda iniziale e mi fa specie che ad una domanda generica si sia risposto in maniera specifica.

    Cosa ne pensate della pubblicità?
    "Su canale 5 non ti possono chiedere meno di , ... , perchè il b2b, b2c, c2b ..." "mentre sulla rai ecc.ecc."

    Esiste il semplice volantinaggio ed ha ancora i suoi ottimi effetti.

    Io sono sempre stato e sempre sarò dell'idea che il web debba essere una risorsa libera e democratica, in cui tutti possono e devono avere la propria possibilità: il mio sogno, e si è avverato, è poter cercare e confrontare prodotti e servizi, nelle loro potenzialità e per quello che costano. Voglio comprare un paio di calzini sportivi nella mia città, voglio trovarli sul web confrontare i prezzi di più negozi telefonare e andare a comprarli.
    Chi vende calze, necessita di un sito. Chi vende calze necessita di essere posizionato almeno per ricerche nella sua città.

    Questo serve al cittadino, al 99% dell'utenza di internet.

    In quest'ottica credo che quando si parla di servizi di posizionamento se ne debba parlare a 360° perchè a 360° era stata fatta la domanda. Anzi no. Non si è chiesto di web marketing ma di semplice posizionamento e quindi direi che la domanda fosse rivolta ai ...

    freelance

    e non alle emerite agenzie.

    Io sono un freelance e non chiedo 10000 euro al calzinaio per posizionare il suo sito. Non uso Flash, uso swish ed il calzinaio è contento. Sono cosciente ed onesto delle mie possibilità, se serve un lavoro in flash lo affido a chi di dovere a meno che il cliente non preferisca il mio filmato realizzato con swish.

    Il mercato si sta evolvendo, si sta allargando ed elevando, ma purtroppo le aziende non si rendono ancora conto delle potenzialità della rete. Il nostro è un lavoro preziosissimo, infinitamente prezioso ed è giusto che venga retribuito per quanto vale. Vi posso assicurare per esperienza diretta e ripetuta ripetuta ripetua, che quanto può fare un sito ben posizionato non fa neanche una pagina di giornale. Per un'azienda sapete meglio di me cosa significhi un contatto al giorno b2b.
    Ma non sono le (giuste) mazzate di 10000 euro a farglielo capire.

    Fino all'altro ieri il posizionamento te lo chiedevano i ragazzini delle suonerie dialer o dei "giochi online", alle aziende poco importava, tanto mettevano annunci sui giornali. Ora si stanno avvicinando a questo concetto.

    Bisogna adeguarci al mercato, libero e svincolato, sfruttare le situazioni (anche dei calzinai) ed in questo modo si rimane a galla e forse si va e si fa andare il web in una certa direzione.

    Siete convinti della bontà di un posizionamento? Sicuramente lo siete più del cliente. Chiedendo 2000 euro perdereste il cliente, diventando partecipi del successo del cliente, quei 2000 si potrebbero moltiplicare di molto.

    Lascio una domanda a chicco126 (che spesso si mette le mani nei capelli per tecniche desuete ma che hanno fatto all'epoca il loro successo).

    Nel caso dovessi posizionare "accessori auto" d'inverno su quali kw punti?
    Domanda tua.

    Domanda mia:
    se devi posizionare "condizionatori a Palermo, o Napoli o Roma", come ti faresti pagare e come agiresti?



  6. #46
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258

    Re: Re: servizi di posizionamento

    Originariamente inviato da frateralph
    Lascio una domanda a chicco126 (che spesso si mette le mani nei capelli per tecniche desuete ma che hanno fatto all'epoca il loro successo).

    Nel caso dovessi posizionare "accessori auto" d'inverno su quali kw punti?
    Domanda tua.

    Domanda mia:
    se devi posizionare "condizionatori a Palermo, o Napoli o Roma", come ti faresti pagare e come agiresti?
    Caro frateralph, mi hai posto una domanda tipo: Qunto costa inquesto ristorante la Pizza Margerita?

    Ma entrando nel locale si può notare che tipo di servizio c'è e quanto può costare.
    Se ci sono dei tavoloni con sottopiatti in carta (senza tovaglie) tovaglioli di carta ecc. ci sarà un costo.
    Se trovi i tavoli con doppia tovaglia due bicchieri a calice(acqua e vino) la candela ed oltre al vistoso menu hanno la "Carta dei Vini" converrai che il servizio è ben diverso soprattutto sul conto.
    Ma entrmbi fanno la Pizza Margherita.

    Nessun cliente mi ha mai chiesto voglio posizionarmi con "......" quanto costa.

    La prima cosa che mi chiede: "Ma funziona?" "Questo sistema porta davvero nuovi clienti?"

    "... Siete convinti della bontà di un posizionamento? Sicuramente lo siete più del cliente. Chiedendo 2000 euro perdereste il cliente, diventando partecipi del successo del cliente, quei 2000 si potrebbero moltiplicare di molto ...
    Ho sei un proffesionista o non lo sei.
    Un professionista sa quanto vale.
    Chi non lo è fa bene a aspettare il guadagni del cliente.
    Ma come fai a controllare quanto ritorno ha il cliente?.
    E quanto ha incassato, credi che te lo venga a dire?

    Per risponderti in modo approssimato + o - la cifra che hai citato è "l'acconto anticipato" del pacchetto base.

  7. #47

    Re: quoto fradefra e chicco...

    Originariamente inviato da Stealth
    La fiducia,garanzia e assistenza al cliente bisogna darla....ma alcune clausole bisognerebbe specificarle.

    e G questo lo sa.....lui lotta contro i SEO
    Ecco cosa ti era sfuggito. Se un giorno google diventa a pagamento oppure stravolge le serp in modo da non essere posizionabili(mischiando tutti i metodi e girandoli a key), oppure mostrando i risultati usando solo la toolbar.

    Bel 3d.

  8. #48
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258

    Re: Re: quoto fradefra e chicco...

    Originariamente inviato da giorgiotave
    Ecco cosa ti era sfuggito. Se un giorno google diventa a pagamento oppure stravolge le serp in modo da non essere posizionabili(mischiando tutti i metodi e girandoli a key), oppure mostrando i risultati usando solo la toolbar.

    Bel 3d.
    Avevano anche predetto nel '98 (quasi ordinato da Bill Gates) che sarebbero spariti gli Hostin e Webmail gratuiti.

    Ed invece...

  9. #49
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    258

    Finito tutto???

    Fine?

  10. #50
    Chicco126, anche gli argomenti del forum ti piace tenere in alto?

    Come dici giustamente la discussione è rimasta troncata.

    Il discorso del posizionamento per come è stato posto può avere diverse sfaccettature, diversi clienti e diversi operatori più o meno professionali.
    Per me è professionale solo chi ha effettuato certi studi, certe specializzazioni, lavora in team e non da solo.

    Immagino tu sia di Milano e l'ambiente è molto diverso da quello di Roma ed hinterland. Ti posso assicurare che quando chiedi qualcosa in più, solo in più, per ottimizzare meglio delle pagine già ben fatte e ben messe, si scandalizzano. Giro per aziende che hanno computer-scaldabagno, e se fai una minima ricerca sui siti aziendali del Lazio, difficilmente ne trovi uno ben fatto. Il web marketing e tutti gli aspetti che lo compongono e lo circondano non esiste e penso che ce ne voglia ancora di tempo.
    Al sud già è molto molto meglio. Vai in aziende e ti presentano come "quello del sito" con risatine varie. "Burini" e commercianti arricchiti che non hanno tempo di parlare con "quello del sito".
    Giuro, ti giuro, che ho dovuto "stampare un sito di oltre 100 pagine" per fargli controllare eventuali errori nei cataloghi.

    In questo contesto, sinceramente, preferisco posizionare siti a piccole aziende, ad artigiani, a ristoranti ed alberghi. In questi casi non puoi chiedere 2000 euro. Valuto il tempo che necessito per fare un lavoro (di grafica, di web o di posizionamento) ho esperienza per valutarlo con criterio e faccio il giusto preventivo.
    Sono un artigiano, non un professionista, ok, ma consegno i giusti lavori alla mia giusta tariffazione oraria.

    Ripeto un concetto. Io so quanto prezioso sia il nostro lavoro. Loro no. Se ne rendono conto dopo 3 giorni che il loro sito è online, ti accolgono con applausi in azienda o con calorose strette di mano nei negozi. A volte non riescono a sostenere la troppa clientela.
    Per questo propongo una sorta di collaborazione --- quando possibile ---.

    Esempio dei condizionatori che ti facevo. Perchè? Per posizionare un sito di condizionatori a Roma, a Napoli o a Palermo, bastano a noi 25 euro di buon dominio, un giorno di lavoro: di vendite tracciabili, poi, ne fai 20 al giorno in certi periodi.

    Quando tu proporrai la tua esperienza in questo modo, trovi formule alternative ai 2000 euro d'anticipo, allora i clienti piovono ed allora il tuo lavoro "artigiano" acquista valore.

    Finisco con un concetto che non finirò mai di ripetere. Il web è per tutti; tutti e a tutti i livelli hanno il sacrosanto diritto ad avere un sito e vederlo posizionato. Al prezzo adeguato.



Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.