Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 19 su 19
  1. #11
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    http://www.google.it/search?as_q=&nu...as_sitesearch=

    l'altro è giusto

    sono programmi per il recupero dei dati persi... forse non vanno bene..

    ma riesci ad accedere al disco "rotto", e a vedere le cartelle?
    se le vedi... non riesci a copiarle, o i singoli file?
    ERRATA CORRIGE!!!!

    Il disco non è rotto....mi son espresso male....

    in realtà manca sto benedetto file nella cartella windows/system che penso sia la causa di tutto sto casino.... a proposito.... ma se manca un file di sistema è possibile che l'HDD come SLAVE su un altro PC non si riesca più a leggere??????

  2. #12
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Quel file serve al SO... per funzionare...
    non hai dati contenuti.
    Non si avvia... ma i dati, in qualche modo, si recuperano.
    Veramente non capisco come mai queste difficoltà per accedervi!
    (avevo capito che non è rotto, era solo per semplificare)

    il disco in questione ha XP giusto? Quindi NTFS?
    l'altro pc che SO ha?

  3. #13
    Se l'altro O.S. è Windows XP devi fare il "mount" del'HDD che non riesci a leggere... altrimenti non te lo fa vedere nemmeno in esplora risorse...

    Un bel programmino per recuperare tutti i dati su un HDD rovinato (e penso che il tuo HDD sia rovinato... i file in windows\system non spariscono da soli...) è GetDataBack for FAT o GetDataBack for NTFS... dipende dal tipo di formattazione che hai eeseguito all'origine...

    saluti.
    ti ricordi quando da piccoli andavamo in treno? io mettevo il culo fuori dal finestrino e tu la faccia e tutti ci chiedevano se eravamo gemelli...

  4. #14
    Originariamente inviato da Marco_Frigerio
    Se l'altro O.S. è Windows XP devi fare il "mount" del'HDD che non riesci a leggere... altrimenti non te lo fa vedere nemmeno in esplora risorse...

    Un bel programmino per recuperare tutti i dati su un HDD rovinato (e penso che il tuo HDD sia rovinato... i file in windows\system non spariscono da soli...) è GetDataBack for FAT o GetDataBack for NTFS... dipende dal tipo di formattazione che hai eeseguito all'origine...

    saluti.
    Ragazzi...sto entrando in crisi

    Il PC con HDD master ha Win ME, al quale ho aggiunto come SLAVE l'HDD in questione sul quale vi è installato Win XP. Come faccio a fare il "mount"??? Sarà per quel motivo che non riesco a vedere l'icona del secondo HDD da esplora risorse???

    Spiegatemi tutto ragazzi...vi prego!

  5. #15
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Originariamente inviato da xalfryx
    Ragazzi...sto entrando in crisi

    Il PC con HDD master ha Win ME, al quale ho aggiunto come SLAVE l'HDD in questione sul quale vi è installato Win XP.
    ??? ma Win ME non gira su FAT32? XP credo giri su NTFS!
    Se è così non puoi vedere "normalmente" il disco da ME

    Inoltre: l'icona del disco su "esplora risorse" dovresti vederla solo se NON si chiama "C", e quel disco contiene SO: quindi si chiama "C",
    Hai provato quel prg che ti ha suggerito Marco?

  6. #16
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    ??? ma Win ME non gira su FAT32? XP credo giri su NTFS!
    Se è così non puoi vedere "normalmente" il disco da ME
    Infatti.... Win ME gira su FAT32 mentre XP su NTFS. Un HDD con partizione NTFS non viene visto da un FAT automaticamente, ma io so che è possibile farlo riconoscere in qualche modo. Purtroppo non so il modo!!

    Inoltre: l'icona del disco su "esplora risorse" dovresti vederla solo se NON si chiama "C", e quel disco contiene SO: quindi si chiama "C",
    Hai provato quel prg che ti ha suggerito Marco?
    Per qto riguarda l'assegnazione delle lettere delle unità, non centra nulla che nell'HDD NTFS sia installato un S.O. perchè ho già settato come slave un HDD contenente un S.O. ma ha funzionato perfettamente in quanto l'assegnazione delle lettere dell'unità avviene in modo automatico (o manuale per personalizzazione).

    Help Me, Please!!!!!

  7. #17
    Originariamente inviato da Marco_Frigerio
    Se l'altro O.S. è Windows XP devi fare il "mount" del'HDD che non riesci a leggere... altrimenti non te lo fa vedere nemmeno in esplora risorse...
    Come faccio a fare il "mount" dell'HDD dove è installato XP?????

  8. #18
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,782
    Questi manuali....
    Bisognerebbe leggerli... ogni tanto:
    Partition Magic.

    Visualizzazione del contenuto delle partitioni
    È possibile visualizzare il contenuto di qualsiasi partizione visibile o nascosta formattata
    con un file system supportato da PartitionMagic. Vedere la sezione "File system
    supportati" a pagina 20. In alcuni casi risulta utile conoscere il contenuto di una partizione
    prima di modificarla. PowerQuest File Browser consente anche di modificare file e
    cartelle.
    1 Selezionare la partizione di cui visualizzare il contenuto.
    2 Fare clic su Partizione ➤ Sfoglia.
    3 Fare clic con il pulsante destro del mouse per copiare, spostare, rinominare o
    eliminare file e creare, copiare, spostare o eliminare cartelle.
    4 Fare clic su Chiudi per chiudere File Browser e tornare a PartitionMagic.
    La schermata principale di PartitionMagic verrà aggiornata in modo da riflettere eventuali
    modifiche apportate. Questa operazione può richiedere del tempo.

    Ti avevo detto che si poteva fare....(apri il manuale)
    Ciao

  9. #19
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    Questi manuali....
    Bisognerebbe leggerli... ogni tanto:
    Partition Magic.

    Visualizzazione del contenuto delle partitioni
    È possibile visualizzare il contenuto di qualsiasi partizione visibile o nascosta formattata
    con un file system supportato da PartitionMagic. Vedere la sezione "File system
    supportati" a pagina 20. In alcuni casi risulta utile conoscere il contenuto di una partizione
    prima di modificarla. PowerQuest File Browser consente anche di modificare file e
    cartelle.
    1 Selezionare la partizione di cui visualizzare il contenuto.
    2 Fare clic su Partizione ➤ Sfoglia.
    3 Fare clic con il pulsante destro del mouse per copiare, spostare, rinominare o
    eliminare file e creare, copiare, spostare o eliminare cartelle.
    4 Fare clic su Chiudi per chiudere File Browser e tornare a PartitionMagic.
    La schermata principale di PartitionMagic verrà aggiornata in modo da riflettere eventuali
    modifiche apportate. Questa operazione può richiedere del tempo.

    Ti avevo detto che si poteva fare....(apri il manuale)
    Ciao
    Grazie caro,
    stasera ci provo e domani ti aggiorno! ;-)

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.