Pagina 45 di 98 primaprima ... 35 43 44 45 46 47 55 95 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 441 a 450 su 980

Discussione: [Php questions] CMS

  1. #441
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    274
    Con Drupal non ho mai lavorato (è tra le cose da fare, cmq), con Xaraya e Mambo ho fatto qualcosina.
    Altri CMS che meritano più di un'occhiata - per motivi decisamente differenti - sono Xoops 2 e Typo3.
    Ovviamente non ti posso consigliare il CMS 'migliore' perchè questo cambia in base a cosa TU dovrai fare, quelli elencati in questo post sono però, in my opinion, quelli sicuramente tra i più validi - e non stò parlando di semplice interfaccia utente, right?

    Inutile dire di guardare la 'facciata' come ultima cosa, vero? E' sempre la parte più facile da costruire quella

  2. #442
    [supersaibal]Originariamente inviato da weppos
    Xaraya è un bel progetto, una buona e solida struttura, ma tiene 40 mb.

    Mi sono scaricato, stampato e letto tutto il manuale, l'ho provato in molte funzioni, ma credo che fosse molto pesante, troppo. [/supersaibal]
    A fine lavoro ti conviene eliminare i moduli che non usi. Arriva a 40Mb con tutti i moduli a disposizione inseriti dentro modules, quindi quelli che stanno facendo la polvere li puoi eliminare tranquillamente a fine lavoro. Idem per i temi aggiuntivi. Onestamente quando lo padroneggi bene non hai bisogno di tanti moduli, puoi utilizzare il modulo "articoli" per creare gallerie di immagini, downloads di file e oltre.

    E' pesante, lo ammetto. Per migliorare le prestazioni devi utilizzare il sistema di cache provvisto piu' qualche altro accorgimenti

    Per un periodo usavo drupal, molto bello ma troppo blog-alike e poca liberta' nel cambiare e/o modificare i template e alcune funzioni. Nei forum ti rispondono di andare a modificare il codice core , e mi rompeva tagliare gli angoli per finire il lavoro.

    Xaraya ha quel grosso pregio di dirti, nei commenti html, quale file sta dando quell'output. Con un minimo di conoscenze base del sistema template di xaraya puo' cambiare praticamente tutto a tuo piacimento. Ovviamente tanta flessibilita' ha un problema, molto e molto lavoro per i template. Mentre in drupal basta un file .xtmpl in xaraya ci vuole un file per ogni singola cosa ma, ehy, controlli tutto.

  3. #443
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    274
    Spiacente, in quanto a customizzare i template a mio avvisto Xoops è imbattibile.
    Smarty >> All

  4. #444
    [supersaibal]Originariamente inviato da banned
    Spiacente, in quanto a customizzare i template a mio avvisto Xoops è imbattibile.
    Smarty >> All [/supersaibal]
    ammetto, non l'ho mai usato.... e non conosco bene smarty

    xaraya per i template usa un suo linguaggio di markup, tipo <xar:comment> per i commenti, <xar:if> per condizioni, <xar:loop> per i cicli e via cosi'... mi ci trovo molto bene.

  5. #445
    Sto lavorando su Drupal e non vedo così tante limitazioni sui template.

    Certo, non offre le stesse opportunità di customizzazione di Xaraya, ma è da valutare se realmente tutte quelle funzioni sono utili o se la loro presenza è superficiale allo scopo prefisso.

  6. #446
    [supersaibal]Originariamente inviato da weppos
    Sto lavorando su Drupal e non vedo così tante limitazioni sui template. [...] ma è da valutare se realmente tutte quelle funzioni sono utili o se la loro presenza è superficiale allo scopo prefisso. [/supersaibal]
    de gustibus

    ogni volta avevo il cliente che mi faceva "possiamo fare blablabla"... guardavo un po' in giro e tiravo bestemmie

  7. #447
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    274
    [supersaibal]Originariamente inviato da hotel_vv
    ammetto, non l'ho mai usato.... e non conosco bene smarty

    xaraya per i template usa un suo linguaggio di markup, tipo <xar:comment> per i commenti, <xar:if> per condizioni, <xar:loop> per i cicli e via cosi'... mi ci trovo molto bene. [/supersaibal]
    Crash Course

  8. #448
    Scusatemi...
    mentre sto leggendo l'intera discussione....
    qualcuno mi potrebbe dire se un CMS può tornarmi utile x creare una Newsletter, Sondaggio, e Guestbook.. x un sito utilizzando php..... visto che non ne capisco molto di php......
    se la risp è si (come spero...) qual'è il + comodo/facile/italiano x quello che devo fare io.....

    Ps: mambo non lo riesco a fa funzionare
    sto scaricando e-xoops

    risp.. risp.. risp.. risp.. risp..

  9. #449
    Cpg Nuke è un po' fumettone ma abbastanza semplice da configurare. Con Mambo puoi fare praticamente di tutto ma è un pò piu' Ostico, Drupal lo devo ancora provare ma sembra avvincente ......


    Php4ever!

  10. #450
    Utente di HTML.it L'avatar di ozzie
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    51
    @Ironmould
    Con un CMS puoi fare un sacco di cose, comprese quelle che interessano a te, va anche detto che per le 3 cose che hai indicato non è necessario installare un CMS ma puoi trovare in giro dei piccoli pacchetti di codice che contengo tutte le opzioni per farle autonomamente senza tutte le complicazione di gestire un CMS intero e con una facile integrazione con il sito dove le devi inserire, infatti basta fare un link alla pagina PHP che ti serve...

    Per farti un esempio se ti serve una galleria fotografica non serve un CMS super potente, ma semplicemente una serie di pagine PHP che gestiscano dinamicamente le immagini di una cartella.

    Su http://freephp.html.it puoi trovare degli script che possono fare al caso tuo, se invece vuoi un CMS devi provarne un bel po e tenere quello che ti va meglio, per esempio a me piace Mambo e te lo consiglierei, ma so che non ti va
    La vita dipende, da quale parte dello specchio la guardi!!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.