Pagina 48 di 98 primaprima ... 38 46 47 48 49 50 58 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 471 a 480 su 980

Discussione: [Php questions] CMS

  1. #471
    [supersaibal]Originariamente inviato da beipink
    qualcosa SQLite based????

    thanks a lot!! [/supersaibal]
    un cms su sqlite non credo sia molto affidabile

    i cms su database ne fanno molto uso e con molti accessi probabilmente sqlite andrebbe in crisi

  2. #472
    [supersaibal]Originariamente inviato da bubu77
    un cms su sqlite non credo sia molto affidabile
    [/supersaibal]
    gia' fatto, piccolo ma fatto ( vedi link in sign )


    [supersaibal]Originariamente inviato da bubu77
    i cms su database ne fanno molto uso e con molti accessi probabilmente sqlite andrebbe in crisi [/supersaibal]
    ma come, con ACCESS ci hanno fatto di tutto e con SQLITE va in crisi ???
    naaaa, questo che dici non ha molto senso, sia perche' qualunque sito che fa uso di sqlite dovrebbe andare in crisi, e cosi' non e', sia perche' qualunque sito dinamico utilizza un database, non e' che se e' un cms allora ne utilizza di piu' di database, la connessione e' sempre e comunque una per ogni utente e come e' per MySQL che chi arriva e trova occupato si accoda, e' anche per SQLITE
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  3. #473
    [supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
    ...la connessione e' sempre e comunque una per ogni utente e come e' per MySQL che chi arriva e trova occupato si accoda, e' anche per SQLITE [/supersaibal]
    Mmm... diciamo che non è proprio così
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  4. #474
    [supersaibal]Originariamente inviato da gm
    Mmm... diciamo che non è proprio così [/supersaibal]
    in soldoni e' cosi' , poi com'e' gestito il tutto e' un altro discorso ma di fatto se entriamo contemporaneamente in 2 sul mio sito, per esempio, non c'e' alcun rischio di "non trovare" il database o trovarlo ocupato ... se hanno fatto portali in ACCESS si vede che di fatto il critico e' ben lontano dalle situazioni comuni , o no ?

    P.S. oggi in ML sono arrivati a fare 180000 ed oltre inserimenti al secondo su sqlite
    [ i tests peggiori ne fanno 80000 al sec su sistemi lenti ... ]




    [editato]
    [supersaibal]Originariamente inviato da gm
    Mmm... diciamo che non è proprio così [/supersaibal]
    ti riferivi al fatto dell' attesa o al fatto del' unica connessione ? :master:
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #475
    Intendiamoci, non voglio (e non potrei neanche) negare la strepitosa efficacia di SQLite ed i suoi innumerevoli vantaggi, ma il fatto di non possedere un processo server, comporta degli indubbi inconvenienti, che tu conosci meglio di me.

    Ovviamente il paragone con Alcess, non si pone neppure, se non altro per rispetto nei confronti di chi ha pensato e realizzato SQLite

    Non andiamo oltre in questa sede, antrè
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  6. #476
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    286
    [supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
    gia' fatto, piccolo ma fatto ( vedi link in sign )
    lo so che l'hai fatto e credo che funzioni pure piuttosto bene....però

    see ya

  7. #477
    [supersaibal]Originariamente inviato da daniele_dll
    se uno avesse voglia e tempo potrebbe fare parecchi danni!
    se poi ci aggiungi che svariati moduli fanno uso del file sistem si possono fare pesanti attakki incrociati :\ [/supersaibal]
    Questo e' vero comunque... a me l'hanno bucato

    Date un'occhiata:

    http://members.lycos.co.uk/mycom/

    Era mio quel sito, ma hanno preso possesso...

  8. #478
    Qualcuno usa xaraya, mi può dare un piccolo aiuto? Ho problemi durante l'installazione....

  9. #479
    Premetto che non sono un programmatore ma un file PHP aperto per me non è arabo. Se si tratta di fare qualche piccola modifica per cambiare dal core il layout qualcosina la so fare.

    Negli anni passati ho provato a fondo Phpnuke, postnuke, Envolution e Mdpro ( che utilizzo tuttora per il sito nel mio profilo ).
    Ho provato piuttosto superficialmente Mambo, Xoops e da qualche parte una demo di Xaraya ( su quest'ultimo non posso dare alcun giudizio ).

    E' da circa un mese e mezzo che mi sto interessando a Typo3.
    E' semplicemente fantastico, assolutamente anni luce lontano dalla marea di CMS nuke-style.
    La curva di apprendimento è davvero ripida ma ben lontana dalle esagerazioni che ho letto in questo thread ( "Typo3 va bene se hai un anno di tempo per impararlo"). E' chiaro che se si ha fretta di realizzare un progetto non si sceglierà certo typo3.
    Una volta "preparato" il sito, per gli editori è un gioco da ragazzi interagire e amministrarlo...è tutto basato su punta e clicca, l'editore è iperassistito. Direi che un training di 8 ore è più che sufficiente.
    Da quanto ho capito, la cosa positiva di Typo3 è che tutte le modifiche le puoi fare come estensioni esterne e quindi non modificando il core del CMF. Questo significa non trovarsi più nella dannatissima situazione in cui si finisce con tutti i cms alla nuke: mi modifico alcuni file php per personalizzarlo, esce l'update del CMS ( magari è anche un importantissimo fix di sicurezza ), e sono costretto a riapportare tutte le mie precedenti modifiche...uno scenario da incubo, credetemi.

    Se qualcuno dovesse chiedermi un consiglio su quale CMS spendere le proprie energie e tempo io direi:

    1) Typo3
    Se non hai particolari urgenze e la materia ti appassiona, tuffati dentro. E' tempo ben speso. Io dopo un mese e mezzo ho la sensazione di avere a che fare con uno strumento che altri definirebbero "professionale", ma davvero. Quella di typo3 è una "bella" community, sempre pronta ad aiutare sia il "professionista" che il privato che usa typo3 solo per farsi la community personale.
    La documentazione è vastissima, anche se abbastanza confusa e basata troppo solo sui tutorial. La mailing list e il suo archivio però sono sempre una ottima fonte di informazioni.

    2) Mdpro
    Se hai fretta di tirare su un contenitore di contenuti e non ti interessa modificare il core del cms e dei suoi moduli ma vuoi comunque avere una certa libertà nel layout ( il sistema di template dei default, Autotheme, è una vera chicca ).

  10. #480
    Sto usando Typo3 da circa un annetto per il mio sito e per il momento non lo cambierei con altri.

    In passato avevo provato Envolution, da cui mi pare derivi mdpro, ma l'ho abbandonato poichè, così come altri *nuke, hanno il grave difetto di essere soggetti a danni nel momento in cui si istallano alcuni moduli.

    Typo3 è potentissimo, e presuppone una netta distinzione negli utilizzatori: il sistemista che lo istalla e configura, il webdesigner che crea i template e la grafica, il gestore che inserisce i contenuti. E' verissimo che ognuno di questi può lavorare ignorando completamente gli altri.

    Ritengo però la curva di apprendimento da parte di colui che lo deve istallare e configurare correttamente molto ripida, basti dire, che per alcune cose bisogna interaggire con una specie di metalinguaggio proprio piuttosto ostico.

    Altro problema... è un vero ciucciatore di risorse, spazio disco (circa 25 Mega all'istallazione), CPU, RAM. In compenso grazie a un buon meccanismo di cache è rapido nelle risposte.

    In definitiva lo ritengo il miglior CMS in PHP che c'è, ma non è per tutti.
    Marco Allegretti
    shishii@tiscalinet.it
    Lang: PERL, PHP, SQL.
    Linux user n° 268623 Fedora Core 10, Fedora Core 6, Debian Sarge on mips

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.