E' un ottimo CMS ed oltretutto è indicato per quei siti della pubblica amministrazione che devono essere accessibili secondo la Legge Stanca.
E' un ottimo CMS ed oltretutto è indicato per quei siti della pubblica amministrazione che devono essere accessibili secondo la Legge Stanca.
------------------------
Ciauz!
un cms open source (Mozilla Public License e/o General Public License e/o Limited General Public License) fortemente orientato all'accessibilità (anche se migliorabile) ed agli standard web è Plume, la cui interfaccia grafica è basata su dotclear, ma il cui codice cambia.
pxsystem.sourceforge.net
Gli ho dato una rapida occhiata, ma come prima impressione non mi pare che faccia niente di più di quello che un discreto sviluppatore possa crearsi da sé.Originariamente inviato da Snello
premesso che non capisco una beata mazza di programmazione, volevo addentrarmi nel mondo dei cms e customizzarne uno.
...a proposito che ne pensate ci questo cms anche se non è open?
http://www.flexcmp.com/flex/cm/page...T/IDPagina/1976
Certo, se non sei un programmatore alla fin dei conti dipende da quanto costa.
Uppo riguardante Plone..
non riesco infatti a capire se devo chiedere al provider di installare Plone o meglio Zope sul server per poter io lavorarci..![]()
no pain no gain
qui si parla di CMS in php non in python, e, anche se plone è un fantastico cms, qui non c'azzecca nulla![]()
The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand
Veramente avevo scritto un post e un forumista mi aveva rimandato a questo thread.. dunque "mi sposterò ad un altro sportello.." allo stesso modo funzia la burocrazia dei nostri uffici.. dove non capendo una mazza di una questione, veniamo sballottati di sportello in sportello...
quindi pure rispettando gli ambiti di intervento, senza dubbio necessari per lavorare meglio e calare meglio i feddback degli interventi,
o mi hanno dato un'indicazione sbagliata per questpo thread oppure, Daniele_dll, sei troppo rigido.
Ad ogni modo grazie mi sposterò ancora.
![]()
no pain no gain
Verrò cazziata e già lo so..., ma ci provo lo stesso
DEvo creare uan tabella con dei dati, che il proprietario
del sito possa aggiornare personalmente e semplicemente...
Mi è satto consigliato di:
Crea un CMS ad accesso riservato con un interfaccia
web.
Non sapendo cos'è ho cercato di informarmi velocemente...
Ho capito che serve epr gestire i dati...
Ma io non sono un esperta di php, hyml o cose varie...
non esiste un esempio scaricabile che posso personalizzare???
PErchè qui sul sito ho trovato spiegazioni di cos'è e quando va utilizzato, ma nulla più...
Non posso cercare su siti stranieri perchè nn ne capirei nulla...
Voi potete aiutarmi???
www.cmsmatrix.org
preparati a soffrire![]()
nessuno ha mai sentito parlare di
websitebaker ??
è un cms piccolino, lontano anni luce da mambo o mostri simili ma ha un approccio che è veramente una ficata.
in 5 minuti (nel vero senso della parola) ho fatto un sito con pagina di presentazione, news, sezione download, fotogallery e via dicendo.
ripeto non è paragonabile con le potenzialità dei cms già citati ma è da provare.
Uff, c'è da scemunire![]()
Allora, io uso con soddisfazione phpWCMS, la versione attuale, la 1.2.5, è ricca di caratteristiche (content parts) molto interessanti.
Non ve le sto a elencare tutte, potete vederle usandolo, dal loro forum e scaricando l'ultima versione da Sourceforge.
Oltretutto vorrei provare MySource e MySource Matrix, solo che l'ultimo non supporta più MySQL e quindi non posso manco provarlo in locale su Wondows..oltretutto mi sembra che debbano essere fatte sul file httpd.conf ..solo che le funzionalità che offre sembrano incredibili.
Qualcuno li ha mai provati?