Pagina 2 di 2 primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14

Discussione: problema date

  1. #11

    Re: Re: Re: Re: problema date

    Originariamente inviato da zip2k
    hehehe...

    grazie a tutti...

    ah... ma funziona anche se faccio degli insert into questa funzione?!?!?!
    La funzione funziona. Ma cerca di evitare di memorizzare in formati non nativi di mysql. Per le date usa le due opzioni che hai a disposizione: il formato DATE/DATETIME oppure UNIX TIMESTAMP (numerico INT(10) UNSIGNED )


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  2. #12
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Re: Re: Re: Re: Re: problema date

    Originariamente inviato da piero.mac
    La funzione funziona. Ma cerca di evitare di memorizzare in formati non nativi di mysql. Per le date usa le due opzioni che hai a disposizione: il formato DATE/DATETIME oppure UNIX TIMESTAMP (numerico INT(10) UNSIGNED )

    scusa se ti correggo, ma tieni presente che se hai date antecedenti la mezzanotte del primo gennaio 1970 sarebbe meglio usare numerico INT(11)

    ciao

  3. #13

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: problema date

    Originariamente inviato da gianiaz
    scusa se ti correggo, ma tieni presente che se hai date antecedenti la mezzanotte del primo gennaio 1970 sarebbe meglio usare numerico INT(11)

    ciao
    meglio che non lo utilizzi. windows non supporta le date timestamp negative. Poi il (10) o (11) lasciano il tempo che trovano. potresti anche mettere (1). Dovresti anche togliere UNSIGNED se prevedi numeri negativi.

    Ma e' meglio che gli script siano con la massima compatibilita'. Nel db preferisco sempre DATE/DATETIME e se serve uno unix timestamp lo converto quando mi pare con UNIX_TIMESTAMP(campo). Ma di solito non se ne sente il bisogno tranne alcuni specifici casi in cui e' meglio il formato numerico UNIX TIMESTAMP al formato data.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #14
    Utente di HTML.it L'avatar di gianiaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    8,027

    Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: problema date

    Originariamente inviato da piero.mac
    meglio che non lo utilizzi. windows non supporta le date timestamp negative. Poi il (10) o (11) lasciano il tempo che trovano. potresti anche mettere (1). Dovresti anche togliere UNSIGNED se prevedi numeri negativi.
    si infatti ho tolto unsigned, per il discorso di win non sapevo, grassie...

    perfortuna io evito come la peste i server linux...

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.