Pagina 2 di 3 primaprima 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 24
  1. #11
    [supersaibal]Originariamente inviato da skidx
    Per esempio? [/supersaibal]
    penso che l' unico e' proprio quello del rewrite url ... ovvero

    tuosito.it/asd/lol/url/no/folder/ciao.html

    se punti il 404 su /error_page.php da quel percorso non potrai ad esempio usare

    [img]grafica/immagine.jpg[/img]

    perche' il server pensera' di essere in

    root/asd/lol/url/no/folder/

    mentre invece non esiste ...

    facilmente raggirabile, come problema ... con un bel

    <?php
    header( 'Location:http://sito.it/error_page.php?page='.$_SERVER['REQUEST_URI'] );
    ?>

    cosi' la error_page si vedra' sempre bene ed avra' comunqe la pagina richiesta in get ...
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  2. #12
    [supersaibal]Originariamente inviato da andr3a
    penso che l' unico e' proprio quello del rewrite url ... ovvero

    tuosito.it/asd/lol/url/no/folder/ciao.html

    se punti il 404 su /error_page.php da quel percorso non potrai ad esempio usare

    [img]grafica/immagine.jpg[/img]
    [/supersaibal]
    Sì, ma quando si usa il rewrite engine, si sa, è buona norma usare sempre URL assoluti nelle pagine. Se lo fai per i link lo puoi fare anche per le immagini, no? :master:

  3. #13
    [supersaibal]Originariamente inviato da skidx
    Sì, ma quando si usa il rewrite engine, si sa, è buona norma usare sempre URL assoluti nelle pagine. Se lo fai per i link lo puoi fare anche per le immagini, no? :master: [/supersaibal]
    infatti io faccio cosi' di solito


    pero' magari sull' error_page non va anche il require ... ma mi sembra che non sia cosi' ... quindi mi domando anche io quali siano questi percorsi assoluti indispensabili
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  4. #14
    ho usato questo discorso proprio poco tempo fa.

    avevo optato per dirname($_SERVER['PHP_SELF']), ma effettivamente usare la costante è meglio.

    però c'è da aggiungere lo slash finale che non viene automaticamente, quando usi dirname!

    quindi devi usare

    SITEPATH . '/pagina.php';

    ciao,
    jack.

  5. #15
    [supersaibal]Originariamente inviato da skidx
    Per esempio? [/supersaibal]
    a lavoro, per via della situazione che abbiamo [lasciamo perdere i dettagli], sono costretto a usare la path in questo modo ... cosa che odio ...... sarà sporadica la cosa però può esser necessario

    per quanto riguarda gli url assoluti ... mentre sei in locale c'è una path ... quando sei in remoto c'è ne un altra ... magari c'è la demo ed è un altra ancora ...
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  6. #16
    bump

    (sto aggiornando la data alle vecchie pillole per evitare che vengano cancellate. non scrivete ca22ate se non avete nulla da dire)
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  7. #17
    Ragazzi un problemino: per i vari sys op come ci si regola? Cioè il mio problema sono gli slash ed i backslash. Come mi comporto a riguardo? Sono pippe inutili?
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  8. #18
    se non ricordo male in windows questo:

    C:/Windows/

    e' uguale a questo

    C:\Windows\


    quindi fai un str_replace('\\', '/', $path) e fine dei problemi
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #19
    Si, infatti. Sto vedendo che usando sia l'uno che l'altro metodo funziona. Ok, grazie per la delucidazione andr3a! Complimenti per la pillola daniele_dll! Veramente utile! Ciao!
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  10. #20
    Ciao scusate, ma sono ignorante in materia! Mi potete guidare passo passo?!?
    Ho un sito ho creato una pagina index.php nella directory principale del sito in cui c'è questo script php che mi permette di sostituire solo il contenuto centrale senza ricaricare header e footer:
    <? include("header.php");
    $p="main"; //pagina di default per i contenuti centrali
    if(isset($_GET['page'])){ //pagina passata via parametro
    $p=$_GET['page'];
    if($p!=basename($p) || !preg_match("/^[A-Za-z0-9\-_]+$/",$p) || $p=="index" || !file_exists($p.".php"))
    $p="error"; //pagina di errore
    }
    include($p.".php");
    include("footer.php");
    ?>

    I link all'interno dell'header (dov'è il menù di navigazione) sono di questo tipo:
    <a href="index.php?page=contattaci">
    e funzionano correttamente, ma per link che puntano a pagine in sottodirectory non so come fare... Per es ho il guestbook che è nella directory /guestbook/index.php

    Se per es faccio un link di questo tipo:
    <a href="index.php?page=/guestbook/index">
    oppure
    <a href="index.php?page=./guestbook/index">

    mi viene sempre mostrata la pagina d'errore perchè non trova i file che gli ho chiesto di includere!

    Grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.