Pagina 63 di 98 primaprima ... 13 53 61 62 63 64 65 73 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 621 a 630 su 980

Discussione: [Php questions] CMS

  1. #621

    Tutti 'sti CMS...

    Ciao a tutti, scusate se mi intrometto a questo livello del thread ma... c'è qualcuno che mi sa dare una visione globale delle possibilità che si hanno con i vari, e più conosciuti, sistemi CMS quali: Xoops, Joomla (o il precedente Mambo), PostNuke, CMSoft, etc.
    No perchè prima di sceglierne uno, giustamente va testato e provato personalmente.
    Però ho anche già sperimentato la lentezza con il qualche si installano certi sistemi, per cui prima di investire tempo in altre installazioni, penso sia utile che quelli che tra voi conoscono questi sistemi riportino nel thread le maggiori caratteristiche o, più in parole povere... insomma, che c...o si può fare con questi CMS?!

    Concludo dicendo che faccio questa domanda perchè ho installato Xoops, e mi sono reso conto che non fa esattamente quello che pensavo. Nel senso che può gestire comunità virtuali, blog etc. ma per la gestione dei contenuti del sito mi sembra molto lontano. Voi che dite?!

    HELP!

  2. #622
    se vuoi qalcosa di ottimo dai un occhio a xaraya ma è MOLTO pesante ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  3. #623
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    229
    io ho provato (forse troppo superficialmente) wordpress, plume cms, xaraya (quest'ultimo l'ho provato mooolto poco), mambo, drupal, websitebaker, nucleus, dotclear, ez-publish (l'ho provato moolto poco), phpwcms, jetbox. In totale ci ho messo un annetto.

    Dalle mie impressioni devo dire che quelli che vale la pena di considerare sono (non in ordine di importanza), ez-publish, xaraya e drupal. Voglio dire che se vuoi avere un sito che in già da subito o in futuro possa avere:
    - forum
    - commercio elettronico
    - blog
    - vocabolari controllati
    - newsletter avanzate
    - autenticazione avanzata utenti, ruoli, ecc.
    - altro che non mi viene in mente ma che sicuramente c'è

    allora non considerare i gestori di blog e i cms che si approcciano in maniera semplice ad un sito web magari considerandolo solamente un insieme di pagine ed immagini.

    Ma ripeto xaraya e ez-publish li ho quasi subito abbandonati perchè oltre ad essere moolto pesanti (in termini di MB - mi sembra che xaraya abbia un totale di ben 17MB e ez-publish circa 10MB) mi ha "spaventato" l'interfaccia grafica e l'osticità a muoversi al loro interno.
    Diciamo che ora mi sto buttando su drupal poichè a mio avviso ha delle funzinalità fantastiche.
    I motivi principali sono questi:
    - è il primo cms che ho provato che permette la creazione di vocabolari. Per l'architettura dell'informazione questo potrebbe essere un passo avanti.
    - non è sviluppato utilizzando OOP con uso di classi, nonostante l'architettura sia orientata agli oggetti. Se ti interessa approfondire avevo postato qui pochi giorni fa un link moooooolto interessante (in inglese).
    link
    - l'installazione base con un paio di moduli installati non ti occupano nemmeno due MB e ha funzionalità secondo me eguali ad altri cms più blasonati.
    - i moduli sono fatti bene poichè c'è una comunità ben organizzata.
    Esempi di siti famosi fatti in drupal
    - la comunità che ruota attorno a drupal è veramente attiva (a livello nazionale, europeo ed internazionale). Questo è di vitale importanza, e te ne puoi accorgere dopo qualche mese che segui gli sviluppi di un progetto.

    www.spreadfirefox.com
    www.gnomedesktop.org/

  4. #624
    Grazie infinite per le risposte.
    Ma, scusatemi, voglio portare la discussione ad un livello diverso, sia pure inferiore (o, dipende dai punti di vista, superiore).

    Vorrei capire quando un webmaster deve pensare di adottare un sistema CMS. Soprattutto quando lo debba fare un webmaster che non lo ha mai fatto, nel senso di non avere precedenti esperienze di CMS.

    Vorrei parlare terra terra, non so se mi capite... voglio dire: che esigenze il cliente deve avere affinchè un webmaster decida di soddisfarle tramite l'uso di un sistema CMS piuttosto che ricreare gli script ad hoc per la gestione del sito?!

    Inoltre... nel pratico... un CMS cosa può fare?!
    Gestire un guestbook?
    Creare pagine e sezioni di un sito?!
    Gestire utenti... per quale scopo ultimo?! Lo scopo lo decide il webmaster?!
    Gestire Forum, Blog?!

    Vorrei un vostro punto di vista su questioni così banali (dal VOSTRO punto di vista), che forse aiuta qualche neofita come me che solo adesso si inizia ad informare sui CMS a capire qualcosa in più.

    CIAO A TUTTI!

    P.S. Grazie neoty per la tua esaustiva risposta precedente

  5. #625
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    229
    Vorrei capire quando un webmaster deve pensare di adottare un sistema CMS. Soprattutto quando lo debba fare un webmaster che non lo ha mai fatto, nel senso di non avere precedenti esperienze di CMS.

    Vorrei parlare terra terra, non so se mi capite... voglio dire: che esigenze il cliente deve avere affinchè un webmaster decida di soddisfarle tramite l'uso di un sistema CMS piuttosto che ricreare gli script ad hoc per la gestione del sito?!
    Secondo me un cliente ha bisogno di un cms quando vuole mettere su un sito che non si può chiamare piccolo. Quando ha e vuole avere tempo da spenderci (attaccato al sito).
    Ecco, forse in questo caso potrebbe essere conveniente proporre una soluzione cms, che preveda la possibilità di amministrare le sezioni del sito.
    Però ora non saprei risponderti esattamente, perchè non si conoscono nel dettaglio le esigenze di questo ipotetico cliente.
    Ad esempio se in quella azienda od associazione ci sono più persone che devono aggiornare delle parti del sito, potrebbe tornare utile un sistema che permetta il controllo sui contenuti (dalla creazione alla pubblicazione).
    In linea generale comunque un cms tornerebbe certamente utile per creare delle comunità.

    Inoltre... nel pratico... un CMS cosa può fare?!
    Gestire un guestbook?
    Creare pagine e sezioni di un sito?!
    Gestire utenti... per quale scopo ultimo?! Lo scopo lo decide il webmaster?!
    Gestire Forum, Blog?!
    si a tutte le domande.
    Per gli utenti, metti il caso che uno ti chieda la possibilità di autenticare solo gli utenti che vuole il cliente. Dopo che un utente con particolari diritti ha autenticato un utente registrato (che avrà altri diritti) quest'ultimo potrà fare il login al sito, ma fino ad allora il sistema deve negargli il logim.
    Allora ci deve essere un sistema di gestione degli utenti.

    Le casistiche sono immense, e il numero di soluzioni ai problemi è ancora più elevato. Il risultato è un ambiente quasi stressante dato dal numero sempre più alto di soluzioni cms. Quello che voglio dire è che dovresti conoscere i vari prodotti ed individuare quelli che potrebbero soddisfare il tuo mercato di riferimento. Potresti anche decidere di sviluppare una tua soluzione, ma secondo me è una strada ancora più complicata, per la complessità di realizzazione di un cms che si possa considerare valido. Io personalmente ritengo che poche grosse aziende riescano a tenere testa al ritmo di sviluppo di un progetto open source (sempre che questo progetto open source si possa considerare famoso).

  6. #626
    ragazzi secondo me questo thread è diventato poco gestibile...perché se uno vuole un'informazione su un cms deve stare a scorrersi 40e oltre pagine, e ora non ne ho il tempo.

    boh, forse era meglio aprire un thread per ogni cms e lasciarne uno come indice...

    Volevo solo chiedere a chi ha già usato Mambo cosa ne pensa? è difficile da installare e/o gestire? richiede particolare conoscenze?


    per cortesia qualcuno mi risponde?
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  7. #627
    esiste una realase italiana di mambo? per quanto riguarda l'area amministrativa ovviamente
    Talvolta anche una persona apparentemente inutile si rivela un abile samurai dalla forza di mille uomini, dimostrando di poter rinunciare alla vita e che il suo cuore si è completamente identificato con quello del suo padrone

  8. #628
    Utente di HTML.it L'avatar di bart87
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    184
    Ragazzi, ma come cms open source o comunque gratuiti l'unico completamente validabile con le direttive w3c su xhtml e css è xaraya??
    Mi sembra ottimo ma davvero pesante e difficile da utilizzare, non ce ne sono altri??
    Nunc Bibendum est!

  9. #629
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    229
    Ragazzi, ma come cms open source o comunque gratuiti l'unico completamente validabile con le direttive w3c su xhtml e css è xaraya??
    Mi sembra ottimo ma davvero pesante e difficile da utilizzare, non ce ne sono altri??
    volendo c'è drupal.

  10. #630
    Utente di HTML.it L'avatar di bart87
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    184
    Originariamente inviato da neoty
    volendo c'è drupal.
    Gli do un'occhiata, ho visto che ha anche un buon supporto in ita..
    Altri??
    Nunc Bibendum est!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.