Pagina 72 di 98 primaprima ... 22 62 70 71 72 73 74 82 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 711 a 720 su 980

Discussione: [Php questions] CMS

  1. #711
    hai ragione daniele.
    Vedi, l'ho detto che qui abbiamo il fiorfiore, e uno è già saltato fuori.
    Non dirmi che la mia proposta non ti attira perchè se è cosi di quello che hai scritto non ci ho capito una mazza.
    Il problema ora sta nel trovare utenti disponibili e il tempo per farlo.
    ...
    ...

    Be, io la proposta l'ho lanciata, e la raccolgo come utente di supporto, poichè non ho le capacità per fare il dirigente ma solo per pulire quando tutti sono andati via, ma almeno quello lo posso fare e lo farò.

    Spero che qualcuno più in alto raccolga il suggerimento e decida di iniziare.

    Altrimenti mi toccherà andare avanti ad usare joomla e a scrivere da me (con tanto di gravi errori) i piccoli script di cui ho bisogno.

  2. #712
    Originariamente inviato da Kreatore
    Altrimenti mi toccherà andare avanti ad usare joomla
    perchè non hai ancora provato textpattern
    joomla io l'ho provato ma per quello che mi serviva era troppo complesso... e il codice in output non mi piaceva granchè...

  3. #713
    io ripeto ... sono dispoinbile a dare un'aiuto con la progettazione, ma il problema di fondo è che comunque per fare una cosa SERIA, a parte che ci vuole qualche altro che da una mano nella progettazione ci vogliono almeno altre 3/4 persone che sappiano programmare BENE per poter scrivere BENE il codice oltre al fatto che serve qualche grafico ^^
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  4. #714
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    7
    Qualcuno può spiegarmi i principali difetti di un cms tabellare?

  5. #715
    Originariamente inviato da senna
    Qualcuno può spiegarmi i principali difetti di un cms tabellare?
    prima di passare ai CMS dovresti studiare un po' di html e di xhtml così da apprezzare le differenze tra un codice semanticamente corretto e uno no

  6. #716
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    229
    Non penso di essere forse esperto come daniele o altri qui in fatto di php, ma un po' ci so fare. Ritengo che daniele abbia ragione quando dice che un buon cms richiede mooooooolto tempo prima di offrire qualcosa di buono.
    Ritengo che un cms in php fatto bene ci sia già e sia drupal, o almeno è sulla buona strada per essere considerato da sempre più realtà.
    Non do giudizi sul codice poichè (ancora) non l'ho guardato.
    Ho passato due mesi a vedere e provare solo le sue funzionalità. Solo la gestione della tassonomia mi tiene legato a drupal.
    Quindi volevo chiedervi, perchè reinventare la ruota? Perchè non studiarsi invece il codice di drupal (o altro che comunque ci sia già) e migliorare quello? Poi da quanto ho capito chi partecipa allo sviluppo drupal è uno che conosce molto bene la programmazione, quindi per diventare sviluppatore drupal almeno in teoria devi essere molto bravo a programmare (indipendentemente che sia php o un altro linguaggio), e quindi potrebbe essere anche un'occasione per imparare e scambiarsi idee.

  7. #717
    perché fare un fork di un lavoro è la cosa peggiore che si possa fare

    e come se qualcuno, volendo migliorare windows, prendesse tutto il codice sorgente e iniziasse a tappar falle! cosa succederebbe? non conoscendolo bene farebbe più danni che altro, senza comunque sapere a che cosa mirava ogni singola riga di codice, del perché di essa ecc ecc ecc

    ovviamente la cosa va dovutamente riproporzionata ma il principio è quello: scrivere proprio codice su qualcosa che non è proprio e che deve intaccarlo fin nelle radici è qualcosa di sbagliatissimo!

    Ti faccio un'esempio:
    - PHPNuke, un cms che, anche se molto usato, è peggio di Internet Explorer, e come ho letto da qualche parte su IE, possiamo definire questo cms peggio di un mobile tarlato del '500
    - PostNuke, evoluzione di phpnuke ... ovviamente si porta dietro una quantità immane di errori progettuali, problemi, malfunzionamenti, bug e quant'altro
    - Evolution, evoluzione del precedente cms ... migliorato ma MOLTO più pesante di postnuke e phpnuke e comunque anche lui si porta dietro errori concettuali e logici di software sviluppati, male, per vecchie versioni di php che si basavno su specifici set di funzioni
    - MaxPro, basato sul codice di evolution ... la solfa è sempre la stessa

    cos'è cambiato da phpnuke a maxpro? una cosa sicuramente ... il tremendo peso di tutto questo ambaradan

    lo scopo di una riscrittura da ZERO di un cms è solo uno: ottenere un CMS che nasce dall'esigenza di avere qualcosa di SEMPLICE e MINIMALE come phpnuke ma che possa divenire completo come Xaraya, MaxPro, Drupal e tutti quanti gli altri

    io non voglio che l'utente necessiti di 50mb di memoria per eseguire il cms ... lo scopo di cmsoft era proprio questo! Il consumo medio di memoria era sotto il mb, nel caso di MMCache Turk o eAccelerator, era sotto il mezzo mega, ed i tempi di esecuzione INFINITAMENTE ridotti!!!

    se io dovessi rimettermi a lavorare su un cms l'obiettivo della progettazione del tutto sarebbe proprio questo: dare la possibilità di fare tutto senza diventare cretini e senza aver bisogno di un quadri processore athlon 64bit x2 con 12gb di ram per tenere un sito con qualche centinaio di accessi contemporanei

    fatevi due semplici conti:
    se l'utilizzo medio di ram di MaxPro è, ad esempio, 6mb (anche se è superiore) vuol dire che se ho 200 accessi contemporanei se ne decollano appena 1200mb di memoria ... senza contare la memoria usata da apache, mysql, accessi ssl, memoria del sistema, memoria della cache del sistema, memoria della cache di mysql e di un'altro centinaio di cose come posta+antivirus+antispam+liste+filtri+ altra roba ancora... aggiungendo poi a tutto questo che il tempo di esecuzione medio si aggira attorno al mezzo secondo tempo che andrebbe alle stelle (secondo me intorno ai 6/7 secondi) se la macchina non avesse un hardware sufficemente overpotenziato per tenere tutto l'ambaradan)

    io questo voglio evitare

    voglio dare la possibilità agli utenti che stanno su hosting scadenti di poter comunque utilizzare un Signor cms
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  8. #718
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    229
    e come se qualcuno, volendo migliorare windows, prendesse tutto il codice sorgente e iniziasse a tappar falle! cosa succederebbe? non conoscendolo bene farebbe più danni che altro, senza comunque sapere a che cosa mirava ogni singola riga di codice, del perché di essa ecc ecc ecc
    ovviamente la cosa va dovutamente riproporzionata ma il principio è quello: scrivere proprio codice su qualcosa che non è proprio e che deve intaccarlo fin nelle radici è qualcosa di sbagliatissimo!
    Se non lo conosce bene il team di sviluppo non gli permetterebbe di apportare modifiche e la questione è chiusa: "o sei in grado, o fai qualcos'altro". E' un po' crudele ma garantisce la qualità in ogni progetto open source che sia serio.

    Ora non saprei risponderti esaustivamente in fatto di memoria e performances in relazione a drupal, per ora ti posto un link che forse in parte fornisce alcune risposte:
    http://radio.weblogs.com/0103807/doc...erformance.pdf
    Tenendo conto che alla versione 4.6.7beta1 sono state fatte ulteriori migliorie in fatto di performance.

  9. #719

    aiuto

    anche dopo diversi privati tecnici e dopo aver guardato in rete i vari prodotti a disposizione, non ho veramente idea di quello che debba fare, ne' di quale strumento debba utilizzare..
    premetto che non ho mai lavorato con CMS.
    allora, cerco di spiegare bene quello che il cliente vuole:
    a) un sito in cui la grafica sia completamente indipendente dai contenuti
    b) la possibilita' di accedere al codice html, in qualita' di superuser, ma anche di creare utenti che possano aggiornare solo i contenuti, senza poter accedere al codice, perche' la segretaria e' scema.
    c) l'implemento di un archivio delle newsletter e di un motore di ricerca interno che possa estrapolarle in base a titolo/contenuto
    d) un piccolo e-shop dove vendere dei prodotti e-learning
    e) usabilita' e accessibilita' TOTALE, tableless e XHTML
    f) gestione di un elemento SSL
    g) switch delle lingue (inglese/tedesco)

    non ho veramente idea di come accidenti si faccia sta roba.
    e ho due settimane di tempo per imparare!
    Success in life is a matter not so much of talent and opportunity as of concentration and perseverance.

  10. #720
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    7
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    prima di passare ai CMS dovresti studiare un po' di html e di xhtml così da apprezzare le differenze tra un codice semanticamente corretto e uno no
    Sicuramente non sono ferratissimo in materia però mi sembra che tra i CMS scelti da Kreatore solo Xaraya sia validato XHTML 1.0

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.