Pagina 74 di 98 primaprima ... 24 64 72 73 74 75 76 84 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 731 a 740 su 980

Discussione: [Php questions] CMS

  1. #731

    Re: specifiche di accessibilità

    Originariamente inviato da xmaxfane
    qualcuno mi sa suggerire un cms che rispetti le specifiche di usabilità e accessibilità, ossia che sia conforme al WAI? Il typo3 lo è??!?!?
    missà che hai un po' di confusione... che centra l'usabilità col WAI?
    se ti riferisci alle WCAG... bè per le WCAG 1 il livello AAA èimpossibile da raggiungere nel mondo reale
    potresti puntare alle WCAG 2 ma sono in fase di lavorazione
    comunque ti conviene prima sapere cosa è l'accessibilità

  2. #732
    Scusate gente ho provato a leggere un po tutto questo thread ma ho una domanda senza risposta.

    Ho realizzato un sito in php.. il mio primo sito. E' un sito che prevede anche il tipico login con utente e password invio di email di conferma e bla bla.. ho provato a lavorare un po sulla sicurezza anche... adesso sto scoprendo che esiste questo php-nuke che mi pare di capire ti permette di creare il tuo portale con tanto di login gia bello e pronto...

    Dicono che scoprono una magagna di insicurezza nuova al giorno per php nuke.. ma non credo che i tizi che hanno fatto php nuke siano scemi... quindi mi domando.. un sito fatto da me ... che tutto sommato è il mio primo sito... sarà mai piu sicuro di un sito fatto con php nuke?

    La mia domanda è questa quindi: Voglio un sito sicuro..e questo è il mio primo sito. visto che non mi piace l'idea di vedermelo defacciato, facevo meglio a usare php nuke?

    So bene di non essere stato molto chiaro.. aiutatemi a capire

  3. #733
    Scusate se interrompo, ma mi hanno chiuso il thread costringendomi a scrivere qui che ci sono un sacco di pagine di thread e aumentare la confusione....

    Comunque:

    Io cerco tester per 2 semplici Cms
    Ciao a tutti,
    navigando ho trovato due cms molto semplici che mi sono piaciuti e si adattano alle mie esigenze, ma non ho molta esperienza in php.

    Per cui volevo chiedere se tra voi c'e' qualcuno che li può testare e mi può dire tra questi due quale è quello che affatica meno i server, quale è programmato meglio, ecc., anche perchè uno dei due è ancora in versione beta ed ho provato a metterlo su server aruba win 2003 ma non fungeva, l'altro invece tutto ok.

    I due cms sono:

    1) Fast Publish ( http://www.fastpublish.de/Home-cms-_99.html )
    2) Cms Light ( http://cms.php-house.de/ ) , si scarica da php-house.de

    Vi ringrazio se potete aiutarmi.

    Ciao.

  4. #734
    ne uno ne l'altro.
    Uno, non è tabless, l'altro a mio modo di vedere (ho provato la demo) troppo complicato da gestire.

    Ho fatto due settimane a lavorare con drupal.
    Buono, ma non sono ancora riuscito a creare una sezione come dico io.
    Rimango convinto di una cosa: il mio elenco.
    Joomla 1.4_ il migliore se fanno la versine completamente tabless.
    Drupal 4.7_ se imparo a costruire i moduli.

  5. #735
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    229
    Ho fatto due settimane a lavorare con drupal.
    Buono, ma non sono ancora riuscito a creare una sezione come dico io.
    Prova a dire, magari riesco ad aiutarti.

  6. #736
    Originariamente inviato da Kreatore
    ne uno ne l'altro.
    Uno, non è tabless, l'altro a mio modo di vedere (ho provato la demo) troppo complicato da gestire.

    Ho fatto due settimane a lavorare con drupal.
    Buono, ma non sono ancora riuscito a creare una sezione come dico io.
    Rimango convinto di una cosa: il mio elenco.
    Joomla 1.4_ il migliore se fanno la versine completamente tabless.
    Drupal 4.7_ se imparo a costruire i moduli.
    Ma non hai ancora provato Textpattern

  7. #737
    Uno, non è tabless, l'altro a mio modo di vedere (ho provato la demo) troppo complicato da gestire.
    Anzitutto grazie per la risposta.

    Per tabless si intende senza tabelle ? E il vantaggio di non essere tabless sarebbe che è più facile la personalizzazione?

    Per quello complicato da gestire intendi fastpublish o l'altro ?

    Peccato per il feedback negativo, gli altri cms, soprattutto nell'area amministrativa, mi sono sembrati quasi sempre pieni di roba complicata e inutile... e quando erano più "abbordabili" non andavano anche su server win...

  8. #738
    x andrea. Si, l'ho provato e non mi è piaciuto. Troppo limitato al blog.

    x servererror
    quello complicato è
    cms light.

    Il primo cms che ho provato joomla dal mio punto di vista è estremamente semplice da usare, laversione in italiano 1.4 ha anche tutta la spiegazione. Peccato che non sia tabless al 100%.

    Oggi ne ho provati altri 3:
    phpcms - non sono neache riuscito ad installarlo.
    plume - facilissima installazione, gradevole backend, ma non sono riuscito a scrivere un contenuto (per far capire la complessità a volte dei cms)
    xhp - non mi ha soddisfatto, in 10 min ho solo ottenuto la possibilità quando mi loggo, di visualizzare 3 form per il login anzichè 1 (a che serve poi). Scrivere il contenuto è semplice, come gestirne le categorie. Ma non si riesce a fare di +.

    quoto quanto detto nel mio post precedente.

  9. #739
    avevo parlato di toenda?
    Be, lo sto rivalutando.
    Eccetto un problema nell'installazione, ho dovuto perforza usare un pacchetto diverso da easyphp, lavora bene.
    Semplice la realizzazione delle pagine e la realizzazione dei template.
    completamente tabless. Ha dei limiti:
    Impostati di base ci sono solo 2 menu. NON sono riuscito ad aggiungerne altri.
    per il resto invece ha quasi tutto.
    provatelo e ditemi se riuscite a lavorarci con easyphp.

    www.toenda.com

  10. #740
    Ho la necessità di sviluppare un sito con cms
    Una delle cose che mi sembra fondamentale è il carico sul server
    Mi stavo orientando verso mambo/joomla...da questo punto di vista come sono le prestazioni?

    Altra cosa poco chiara è comprendere dopo la scissione del team di sviluppatori quale dei due progetti (mambo o joomla) abbia più credito.
    La presenza di un team di sviluppo a mio parere è alla base della buona riuscita, perchè garantisce aggiornamenti, fix, moduli e innovazioni con maggior frequenza.

    Forse qui qualcuno più esperto mi può indicare con maggior chiarezza quale dei due percorsi valga la pena di intraprendere

    grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.