Pagina 78 di 98 primaprima ... 28 68 76 77 78 79 80 88 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 771 a 780 su 980

Discussione: [Php questions] CMS

  1. #771
    devo fare un portale b2b ma non di ecommerce ma di possibilità di connessione tra operatori dello stesso settore
    quindi mi servirebbe un CMS o qualcosa di simile che mi gestisca anche gli annunci

    consigli?

    grazie

    viva

  2. #772
    Originariamente inviato da Webmaster Gio
    capisco quindi mi dici di non usare quelli che ho segnato io ? VVoVe:
    eh? No, no!
    Scusa avevo saltato quella riga
    Tra quelli che segnali però conosco solo joomla, quindi non pootrei suggerirti meglio di tanto...

  3. #773
    Originariamente inviato da Petro_suse91
    eh? No, no!
    Scusa avevo saltato quella riga
    Tra quelli che segnali però conosco solo joomla, quindi non pootrei suggerirti meglio di tanto...
    quindi se non sbaglio mi sconsigli joomla, quali sono i lati negativi che ha ?

    al momento pensavo forse di andare su drupal...

  4. #774
    Originariamente inviato da Webmaster Gio
    quindi se non sbaglio mi sconsigli joomla, quali sono i lati negativi che ha ?

    al momento pensavo forse di andare su drupal...
    Al contrario! ti stavo solo segnalando un altro cms, non avevo letto la riga in cui dicevi che avevi ristretto la scelta a quei 3-4 cms.
    Di joomla ho sentito parlare un gran bene...

  5. #775
    ah ok perfetto al momento sono indeciso tra drupal, joomla e docebo, non riesco a capire bene quali siano le differenze tra i tre e quale faccia al caso mio...

    mi pare di aver sentito che drupal si comporta meglio per il posizionamento

  6. #776
    avevo letto qui che qualcuno aveva fatto test con joomla riguardo consumi del server e avevo letto anche che non hanno avuto un buon esito.. chi si ricorda qualcosa? link alla pagina o riassuntino?

  7. #777
    Io sto cercando una soluzione CMS (opensource) adattabile a diverse tipologie di siti, che non abbia sempre la stessa impostazione di template ( phpnuke è sempre colonna sx , dx e centro news. o almeno lho sempre visto solo così ).
    Non mi serve creare mega network giganteschi, insomma siti da poter piazzare su host tipo aruba come offerta

    Dovrebbe essere un cms non troppo complicato da imparare, utilizzare, modificare. Possibilmente che rispetti w3c

    Ho dato uno sguardo a plone, credo sia troppo esoso come risorse, server dedicato tra i requisiti, difficile apprendimento ( zope, plone script )

    Typo3 mi sembra ottimo, ma non ho capito ancora quanto sia complicato da apprendere e utilizzare. E non ho capito se anche con questo è preferibile un dedicato.

    Devo leggere qualcosa su Joomla e Drupal, che mi sapete dire specialmente confronto a Typo3?


    Grazie a tutti
    GIOCHI FLASH
    CoinHop.com >>> Un nuovo gioco al giorno

    Fattori Arcani
    Userbar Maker Crea la tua Userbar con un click!

  8. #778
    Per typo 3 non serve un dedicato se non hai un sito molto trafficato ( tipo 80-200 utenti contemporaneamente online ).

    Ci sono hosting appositamente pensati per ospitare typo3, specie in USA e nord europa.

    La soluzione ideale credo possa essere un VPS, ed è il mio caso.

    Anzi proprio ieri ho inaugurato il mio primo sito TYPO3!
    www.netwargamingitalia.net
    Il mio VPS ha 256MB di ram garantita.

    Riguardo la difficoltà di apprendimento il discorso varia da persona a persona. Di sicuro c'è che se hai URGENZA di tirare su un sito NON scegliere typo3 perchè questo necessita di studio.

    Per fare quello che vedi sul mio sito io ho impiegato i miei molto esigui ritagli di tempo libero da studente di ingegneria ( non sono uno sviluppatore web e il web non è il mio mestiere ).
    Nel febbraio 2005 ho iniziato a lurkare il newsgroup typo3....a leggermi la documentazione...procedevo a periodi, prendevo in mano tutto e poi lasciavo per poi riprendere...questo sino a luglio 2005. Ad agosto 2005 mi sono messo sotto sul serio ed ho iniziato a lavorare in locale. A inizio novembre il sito era già pronto, mancavano da passare i contenuti dal vecchio sito.
    Ripeto, io non sono un programmatore PHP. Conoscere però HTML e CSS aiuta molto perchè TYPO3 ti permette di separare nettamente layout e contenuti e quindi ti permette di avere pienissimo controllo sull'aspetto delle tue pagine.

    A naso ti direi che se una persona si mette sotto ( ovvero almeno sessioni di 4-5 ore al giorno ed anche più nei weekend ) nel giro di 2-3 mesi può padroneggiare TYPO3. In tutto questo ritengo FONDAMENTALE il lurking dei seguenti newsgroup typo3: english, dev, design, linux/install.

  9. #779
    Grazie per le info

    guardando il tuo sito typo3 mi sembra una ottima soluzione, poi è da vedere quanto è stato complicato realizzara ^^

    Già mi occupo di sviluppo di siti web ma non ho mai lavorato con dei cms e dove "lavoro" vorrebbero adottarli.
    GIOCHI FLASH
    CoinHop.com >>> Un nuovo gioco al giorno

    Fattori Arcani
    Userbar Maker Crea la tua Userbar con un click!

  10. #780
    Guarda io ho provato soltanto pochi cms: phpnuke, postnuke, mdpro, mambo/jomla, xoops. Ecco a naso se fossi una web agency non utilizzerei alcuno di questi per lavori seri per motivi differenti per ciascuno dei cms. Typo3 è stato il primo prodotto che mi ha dato l'impressione di essere un progetto serio, solido, supportatissimo e attivissimo e adeguato per "fare sul serio".
    So che negli USA fra le web agency fa molto forte Drupal, ma non l'ho provato, non saprei dirti.
    Parlano bene anche di Xaraya in fatto di customizzabilità e flessibilità ( sebbene non sia uno scherzetto studiarselo ) ma anche qui non ti so dire un gran che avendone soltanto letto il manuale ma non avendolo mai installato.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.