Pagina 79 di 98 primaprima ... 29 69 77 78 79 80 81 89 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 781 a 790 su 980

Discussione: [Php questions] CMS

  1. #781
    io ho voluto tentare la mia avventura con joomla.. se volete dare uno sguardo all'impostazione della struttura è il sito in firma.. per ora mi trovo bene.. ma non voglio ancora dare un giudizio definitivo.. poi vi saprò dare per bene la mia esperienza con joomla.. speriamo positiva

  2. #782
    io come già detto di cms ne ho provati parecchi, direi quasi tutti quelli proposti in openspurcecms.com
    Questo perchè adoro scrivere siti, ma odio creare le interfaccie amministrative per gestirli.
    Poichè esigo che i miei siti siano rispettosi delle regole del w3c, siano il + possibile accessibili e navigabili, mi sono limitato a due cms.
    Joomla e drupal. Quest'ultimo nella versione che (ad oggi 02/02/06) deve ancora uscire: 4.7; mentre per joomla lavoro con la versione 1.0.5 tabless da me realizzata. Inoltre per joomla è disponibile la beta 3 FAP (for all people)che è molto buona a livello di accessibilità, ma a livello di codice non è perfetta. Ci stiamo lavorando con il gruppo di joomla.
    Un esempio di sito realizzato con joomla tabless è: www.amatori2ruote.it
    Io penso che questa versione di joomla, ancora da perfezionare, sia la più semplice a livello di apprendimento, di gestione e di utilizzo; permette il rispetto delle regole del w3c, ed è per il momento accessibile rispetto al WCAG priority 1.
    Il mio consiglio quindi è di puntare su questa versione e/o controllare su joomla quando verrà resa disponibile la FAP.

  3. #783
    kreatore visto che li hai provati tutti, che ne pensi di Typo3?

    Bisogna considerare anche il numero di cose che ti permette di fare un cms senza dover scrivere codice personalizzato.
    Ho visto che proprio typo3 ha una serie infinita di extension ben catalogate, cosa che manca a drupal dove c'è una lista a casaccio.

    Devo scegliere il più presto possibile per iniziare a studiarli, e mi sto dirigendo su typo3 ma non ho molto su cui valutare quale sia il migliore
    GIOCHI FLASH
    CoinHop.com >>> Un nuovo gioco al giorno

    Fattori Arcani
    Userbar Maker Crea la tua Userbar con un click!

  4. #784
    onestamente, type3 l'ho provato e riprovato. Non mi convincce.
    Un cms deve essere di facile utilizzo (IMHO) e type3 proprio non lo è.
    Inoltre tutti i siti che ho visto realizzati da typo3 (per la verità sono pochi) sono tutti realizzati a tabelle.
    Cosa che mi ha convinto a lasciarlo perdere.

  5. #785
    I siti typo3 realizzati a tabelle lo sono perchè chi ha usato typo3 non ha voluto usare i layer e non perchè elementi di layout siano hardcoded nel codice php di typo3.
    Il mio sito www.netwargamingitalia.net è ad esempio realizzato coi layer, sebbene non abbia voluto impegnarmi per renderlo validato agli standard web (è un hobby e non ne avevo più di energie e tempo eh eh ). E' il mio primo sito typo3 e allo stesso tempo tableless...non mi crocifiggere

    Poi si propone il solito problema: per chi deve essere facile da usare un CMS ?

    A livello professionale suppongo si sviluppi un sito basato su un cms ( proprio o già esistente ) perchè l'utente finale non sa nulla di html e css e l'unica cosa che dovrà fare, lui e il suo team, sarà solo inserire testi ed immagini utilizzando comodi menù e form ( tipo quelli di una webmail ).

    Lo scopo di chi realizza un sito per un cliente è consegnargli in mano appunto una "macchina" del genere. Il come arrivare a tale "macchina" sono volatili dello sviluppatore. A quel punto poi le decisioni dello sviluppatore possono essere quella di sacrificare qualcosa in fatto di flessibilità a fronte di un minor tempo di realizzazione del prodotto....oppure una decisone potrebbe essere quella di investire una grossa porzione di tempo nell'apprendimento di uno strumento per poi risparmiare tempo in futuro e fornire "macchine" quanto più flessibili.

    Bisogna capire cosa intendi per "semplice" da usare, se lato cliente/editor o lato sviluppatore ( ma dubito che chi sviluppa per professione si fermi per eccessiva difficoltà ).

  6. #786
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    298
    ma dite che su un normale hosting di aruba (windows+linux) riesco a far girare decentemente cms tipo typo3 o xaraya?

    tenete conto che solitamente non dovrei andare mai oltre i 15-20 utenti connessi contemporaneamente

  7. #787
    l'unica credo sia provare, al momento non ho un hosting aruba.

    Bisogna vedere quanto occupa in termini di database typo3, perché sto leggendo che le pagine non le crea realmente ma gestisce tutto usando il db.

    Ma non credo ci siano problemi se non siti siti giganteschi.
    GIOCHI FLASH
    CoinHop.com >>> Un nuovo gioco al giorno

    Fattori Arcani
    Userbar Maker Crea la tua Userbar con un click!

  8. #788
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    298
    hehe... proverei anche...solo che dovrei prima studiare uno dei suddetti cms...e quindi metterlo online per fare un test... e nel caso non funzioni avrei buttato via almeno un paio di mesi!

    cmq grazie per la risposta!

    qualcun'altro ha esperienza con l'hosting aruba?

    le previsioni di 15-20 utenti simultanei sono le previsioni più ottimistiche....praticamente dei picchi che si verificano ogni tanto!

    cmq sono più orientato verso typo3

  9. #789
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    298
    uh...scusate... ma quale versione devo scaricare da qui?
    http://sourceforge.net/project/showf...lease_id=25842

    quella da 700k o quella da 10mega.... o tutte e due?

  10. #790
    Stepunk....è tutto spiegato nel manuale di installazione e upgrade che trovi nella DOCUMENT MATRIX di typo3.org. Ripeto, c'è da leggere la documentazione prima di chiedere e fare domande nei newsgroup di typo3. Non è un cms per chi vuole la pappa pronta.

    Riguardo Aruba & Typo3...ti conviene postare la domanda nel newsgroup italiano dedicato a typo3...trovi i riferimenti del server news su www.typo3.org.

    Cmq dubito fortemente che typo3 giri decentemente su aruba dal momento che la memoria minima richiesta è 16 e Aruba te ne da solo 12.

    Trovi maggiori info ai seguenti link:

    http://wiki.typo3.org/index.php/What...d_to_run_Typo3
    http://wiki.typo3.org/index.php/Hosting
    http://wiki.typo3.org/index.php/Webspace_vs._Webserver

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.