Pagina 19 di 20 primaprima ... 9 17 18 19 20 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 181 a 190 su 198

Discussione: [PILLOLA] sessioni

  1. #181
    Originariamente inviato da Albertorrr
    Una domanda, qual è la differenza tra "session_register(‘var’); " e $_SESSION['']??????
    Io uso la seconda
    Una variabile per essere utilizzata dalla sessione deve essere registrata in modo da sapere quale di esse deve essere memorizzata nel file di sessione.

    $_SESSION e' sempre registrato e quindi se disponibile nella versione del php "dovrebbe" essere sempre utilizzato $_SESSION e le variabili che si vogliono registrare devono essere inserite con un indice associativo a bordo dell'array $_SESSION e non registrate singolarmente con session_register().


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  2. #182
    Quindi posso usare solo $_SESSION?? grazie per la risp
    Sistemi di allarme, telecamere, autoradio, video proiettori e altri prodotti tecnologici: fedom.it

  3. #183
    Originariamente inviato da Albertorrr
    Quindi posso usare solo $_SESSION?? grazie per la risp
    Si, considera session_register() come la forma precedente di $_SESSION, quando pure register_globals era in ON. Parliamo delle versioni di php precedenti la 4.1.0 .... parliamo di preistoria informatica quindi.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  4. #184
    ah ok, quindi posso usare quello che mi pare alla fine, perfetto, grazie per aver esaudito le mie domande.
    Ciao
    Sistemi di allarme, telecamere, autoradio, video proiettori e altri prodotti tecnologici: fedom.it

  5. #185
    Originariamente inviato da Albertorrr
    ah ok, quindi posso usare quello che mi pare alla fine, perfetto, grazie per aver esaudito le mie domande.
    Ciao
    tieni presente pero' che il mix e' sconsigliato fortemente, cosi' come l'uso di session_register() se hai a disposizione $_SESSION.


    questione di sicurezza .... da prendere "in per sul serio"

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  6. #186
    Perfetto
    Sistemi di allarme, telecamere, autoradio, video proiettori e altri prodotti tecnologici: fedom.it

  7. #187
    BUMP
    Addio Aldo, amico mio... [03/12/70 - 16/08/03]

  8. #188
    Originariamente inviato da Fabio Heller

    (anche perchè in genere ho poca simpatia per i frames)
    Ciao

    effettivamente negli ultimi anni non ho mai vistìo nessuno a cui i frames siano simpatici ma io lo reputo un grosso errore soprattutto in passato.
    Io ho usato più volte i frames prima delle sessioni e ti assicuro che in molti casi sono una validissima altternativa quando per esempio i cookies siano disabilitati.
    In un sito di e-commerce uso iun frame nascosto con altezza zero proprio per tenere traccia dell'utente e dei suoi acquisti e il funzionamento è molto buono
    se vuoi te lo faccio vedere
    ciao

  9. #189
    Originariamente inviato da ctpp
    Ciao

    effettivamente negli ultimi anni non ho mai vistìo nessuno a cui i frames siano simpatici ma io lo reputo un grosso errore soprattutto in passato.
    Io ho usato più volte i frames prima delle sessioni e ti assicuro che in molti casi sono una validissima altternativa quando per esempio i cookies siano disabilitati.
    In un sito di e-commerce uso iun frame nascosto con altezza zero proprio per tenere traccia dell'utente e dei suoi acquisti e il funzionamento è molto buono
    se vuoi te lo faccio vedere
    ciao
    Immagino l'elevata sicurezza di questo tuo sistema.

    Ascolta, oggi giorno una persona non può pensare di fare acquisti tenendo i cookie e/o javascript disabilitato ... prova ad entrare in uno dei qualsiasi e-commerce che trovi in giro, grandi e piccoli, e dimmi che succede se rifiuti tutti i cookie e tieni javascript disabilitato!

    Inoltre, proprio il problema del cookie per la sessione, lo si risolve subito riscrivendo semplicemente gli URL aggiungendo la variabile di sessione in fondo, proprio come fa php con le sue sessioni. Con questo semplice giochino, infatti, se il cookie non è supportato viene riscritto l'url al volo e l'utente non si accorge di nulla

    cosa voglio dire? usare gli iframe/frame per simulare questa cosa, che non so fino a che punto abbia senso e, se effettivamente, hai una simulazione di quella data funzionalità o, ben più probvabile, hai una strana e ben lontana imitazione
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  10. #190
    Originariamente inviato da daniele_dll
    Immagino l'elevata sicurezza di questo tuo sistema.
    Quando lo feci (1999) le sessioni non c'erano come oggi e il funzionamento era ed è ottimo e oggi con le sessioni l'uso dei frames ha perso la sua efficacia.
    Lo ammetto!
    Eppure il loro uso era già osteggiato allora da molti programmatori e sinceramente non so dirti il morivo.
    In alcuni casi io continuo ad usarli insieme alle sessioni che mi hanno aiutato a superare i loro limiti
    Non penso infine al pari di te che si possa fare e-commerce con javascript disabilitato ma senza cookies si.

    Ordini (soprattutto) molto lunghi in cui si debba ricordare tutti i dati dei prodotti ascquistati in un array mutidimensionale il frame contenitore in passato giocava un grande ruolo senza prendere spazio su tabelle mysql e non scadeva se non quando l'utente abbandonava l'ìacquisto o lo terminava.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.