Pagina 4 di 6 primaprima ... 2 3 4 5 6 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 52
  1. #31
    quindi in questo modo è possibile impostare anche la dimensione massima dei files in upload? Uso aruba e sono limitato a 8mb e non mi dispiacerebbe portarlo a 20... è possibile?

  2. #32
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    Originariamente inviato da gigioland
    quindi in questo modo è possibile impostare anche la dimensione massima dei files in upload? Uso aruba e sono limitato a 8mb e non mi dispiacerebbe portarlo a 20... è possibile?
    upload_max_filesize è PHP_INI_PERDIR quindi, come ha suggerito daniele, può essere settata nel .htaccess, nell'httpd.conf e nel php.ini.

    noi abbiamo aruba e quindi non possiamo settare upload_max_filesize da script con ini_set.

    quindi mi chiedo: ci teniamo i settaggi come sono visto che alcune variabili come upload_max_filesize o register_globals non sono settabili da ini_set? non esistono altri modi vero?

  3. #33
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    uppino

  4. #34
    Utente di HTML.it L'avatar di pgm
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,281
    arriciao

    avendo le mani legate e non potendo settare in alcun modo register_globals e qualt'altro, come posso fare per rendere più sicure le mie applicazioni?

    Domanda generica lo so; ma potrei innanzitutto controllare le variabili in input e output da un form. Oppure?

    Vi ringrazio per qualsiasi informazione che mi darete

  5. #35
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175
    sto usando la "triade" su Mac OsX Tiger quindi sono in ambiente mezzo unix
    il file .htacces
    codice:
    AuthUserFile /Applications/MAMP/htdocs/blog/admin/.htpasswd
    AuthGroupFile /dev/null
    AuthName "Amministrazione BLOG"
    AuthType Basic
    
    <Limit GET POST PUT>
    require valid-user
    </Limit>
    e nella stessa cartella c'ho il file .htpasswd

    Ora vorrei capire come fare per far funzionare tale sistema di autorizzazioni se apache è installato su windows. mi basta cambiare i nomi in htaccess.txt e htpasswd.txt cambiando AuthUserFile???
    e ad AuthGroupFile cosa ci metto al posto del /dev/null?? Oltre questo c'è qualcos'altro da modificare???

  6. #36
    allora AuthGroupFile non ti serve

    rinominare .htaccess in htaccess.txt non serve se non cambi questo valore anche dentro la config di apache

    il file htpasswd lo puoi chiamare pure ciccinello ... non ha importanza ... tanto lo specifici nel file htaccess

    dopo di che il require valid-user toglilo dall'intero del limit perché deve essere usato per tutti i tipi di comandi e non solo per quei 3
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  7. #37
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175
    quindi così...
    codice:
    AuthUserFile /Applications/MAMP/htdocs/blog/admin/.htpasswd
    AuthName "Amministrazione BLOG"
    AuthType Basic
    
    require valid-user

  8. #38
    ovviamente poi su windows cambi la path di authuserfile
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

  9. #39
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    1,175
    Originariamente inviato da daniele_dll
    ovviamente poi su windows cambi la path di authuserfile
    vabbè ovvio....
    ma qual'è il criterio di memorizzazione delle credenziali.
    no perchè è da stamattina alle 9 che ho inserito user e pass e non me l'ha + richiesta

  10. #40
    quello dipende dal browser
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.