Pagina 94 di 98 primaprima ... 44 84 92 93 94 95 96 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 931 a 940 su 980

Discussione: [Php questions] CMS

  1. #931
    Originariamente inviato da Arthens
    Stò provando Joomla... be devo dire che è veramente impressionante!
    Per il momento è il CMS che mi è sembrato più completo e versatile... direi che è un buon candidato a sostituire il mio Postnuke
    ma è vero che non supporta i forum?

  2. #932
    Originariamente inviato da djcarmine
    ma è vero che non supporta i forum?
    No non è vero.
    Il pacchetto d'installazione non contiene il forum, ma è possibile installarlo speratamente (phpBB, SMF, ecc...)

  3. #933

  4. #934
    Si, esistono dei bridge per collegare J! e ipb, ma non ti so dire altro perchè non li ho provati...

  5. #935
    Ci sono alcune cose di Joomla! che mi lasciano perplesso... su tutte l'impossibilità di impostare granularmente i privilegi In pratica Joomla! pulito non permette di creare nuovi gruppi o assegnare particolari permessi a gruppi/utenti VVoVe:

    Per progetti di una certa dimensioni (ma neanche troppo grandi) la granularità dei privilegi è veramente fondamentale. Ad esempio sul mio sito basato su PostNuke ogni utente può inviare articoli e alcuni super-utenti si occupano di pubblicarli o meno.
    Joomla invece propone uno schema differente, cioè ci sono Utenti, Autori e Redattori... gli utenti leggono, gli autori scrivono e i redattori pubblicano... e se volessi che tutti gli utenti fossero anche autori? Be con il sistema attuale di Joomla! mi risulta (spero di sbagliarmi...) impossibile! Non posso modificare i permessi del gruppo utenti e non posso fare in modo che un utente venga automaticamente promosso a redattore... di conseguenza dovrei "promuovere" a mano gli utenti ogni giorno

    Certo basterebbe realizzare un cron job che lo faccia automaticamente ma non è questo il punto, quello appena fatto è solo un esempio, sul mio sito usiamo parecchio i permessi e questa lacuna ci impedisce un eventuale passaggio a Joomla!

    Trovo veramente assurda questa cosa e il mio entusiasmo verso Joomla ne risulta molto frenato... Come si fa a delegare una funzione cosi importante alle componenti aggiuntive? Riporto una risposta a questo problema che ho trovato sul forum di joomla.org

    1. JACLplus does most of what you're speaking of here, with one very major issue - it's not compatible with Joomla 1.0.10. They stopped at 1.0.09 and if you search for JACL plus on this site you'll see an awful lot of discussions around security bugs and the fixes going in place to correct them, and while I love the component, it seems the developers are following a somewhat stunted path to get the latest JACL out to the public (meaning if you pay for membership, you get the newest now - so that really busts the whole GNU public license theory and is total BS!). What I don't understand is that I have some really cheapo supremo sites running on real entry level CMS's, like phpWebsite, and all these others have user group capabilities built it - WHEN IS THE JOOMLA TEAM GOING TO RECOGNIZE THAT USER GROUPS SHOULD BE A PART OF JOOMLA'S CORE??? Sorry, venting, love Joomla, but am very frustrated by this.
    Fortunatamente è una caratteristica che pervedono di includere nella prossima major relase (1.5), ma considerando che siamo solo alla release ALFA e questo IMO è un arrivederci di almeno 6 mesi a Joomla... e chissa che nel frattempo non trovi qualche altro CMS più adatto...

    nota: ora JACL supporta l'ultima versione di Joomla! Il post riportato è vecchio di alcune settimane... ma evidenzia ugualmente i disguidi creati da quelle settimane in cui il pacchetto non è stato compatibile (non aggiornare joomla o disattivare i permessi?), situazione che per quanto ne sappiamo potrebbe ripetersi ad ogni nuova release...

  6. #936
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    2

    cercasi CMS urgentemente (assolutamente non open souce)

    Ciao a tutti,
    sono nuovo del posto.
    Premetto che ho già scartabellato tutto il forum alla ricerca di informazioni che mi servono, ma non ho trovato nulla, quindi mi tocca iniziare un discussione. Spero ovviamente di essere nel posto giusto.

    Vi spiego la situazione.
    Devo realizzare un sito con queste caratteristiche:
    1. Menù e sottomenù aggiornabili
    2. Possibilità di scrivere articoli e associrali a queti menù
    3. Gestione banner con contatore di click e che gestisca N tipologie differenti di banner (formati e estensioni gif, jpg e swf)
    4. Motore di ricerca integrato
    5. Newsletter
    6. Area riservata di download a cui si accede dopo essersi autenticati
    7. Di conseguenza, un'autenticazione
    8. Multilingua
    9. Php + MySQL

    Mi pare sia tutto.
    Il cliente non vuole assoltamente saperne di open source in quanto ha avuto, dice lui, una brutta esperienza. Ho provato a convincerlo, ma non c'è stato verso.
    A questo punto mi tocca rivolgermi a società che producono e o distribuiscono dei CMS a codice chiuso.

    Qualuno di voi ha idea di prezzi (sia iniziali che poi annuali di noleggio software)? Se potete postarmi i link di queste società, con cui, magari già lavorate e sapete che hanno dei buoni prodotti a prezzi ragionevoli, i prezzi e altre informazioni ve ne sarò grato.

    Grazie a tutti quelli che mi risponderanno.

    Cippo

  7. #937
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    119

    Re: cercasi CMS urgentemente (assolutamente non open souce)

    Conosci Freestyle Monkey?
    Non è open source, ha il codice chiuso ed è molto potente.
    Secondo me è il software che fa al caso tuo. Fa esattamente quello che chiedi, anzi anche qualcosa in più.
    E' molto semplice ed intuitivo per l'utente finale (ha solo 5 tasti nella versione base - che sarebbe poi quella che serve a te - oppure possono crescere se decidi di attivare anche altre funzioni), e la cosa più bella è che tu fai la grafica e poi la passi alla casa madre che si occupa di configurare il motore sulla grafica.
    Insieme al motore poi l'azienda che produce il software ti mette a disposizione un piano di hosting professionale con prezzi ultra competitivi.
    Io lavoro spesso con loro e mi trovo molto bene.
    Se vuoi ti passo i recapiti in privato.
    ciao ciao

  8. #938

    Re: Re: cercasi CMS urgentemente (assolutamente non open souce)

    Originariamente inviato da mejode
    Conosci Freestyle Monkey?
    Non è open source, ha il codice chiuso
    Come sarà possibile un file PHP con codice chiuso?

    Sarà protetto da licenza (come VB), ma il codice volente o nolente te lo devi vedere..
    Main: Asus P5KR | Intel Q6600 G0 @ 3.6GHz | Kingston 2x1GB DDR-II @ 800MHz | POV GeForce 8800GT 512MB | Seagate Barracuda 7200.11 32MB 2x500GB RAID0 | Enermax Chakra 3052BS | Enermax Liberty 500W | Zerotherm Nirvana NV120 Premium || eee PC || Net: Atlantis Land WebShare 340 | Alice 19M/1M || Gentoo Linux | gtk-gnutella rulezz.

  9. #939
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    119
    Si il freestyle monkey è protetto da licenza, ovviamente, ma comunque l'unica porzione di codice che puoi vedere e che ti serve, la trovi nella index.php, il resto tu non lo vedi neanche.
    Infatti il motore del software viene messo su uno spazio web per conto suo, mentre nell'hosting del cliente si trova la index.php e il DB.
    ciao ciao

  10. #940
    Originariamente inviato da mejode
    Si il freestyle monkey è protetto da licenza, ovviamente, ma comunque l'unica porzione di codice che puoi vedere e che ti serve, la trovi nella index.php, il resto tu non lo vedi neanche.
    Infatti il motore del software viene messo su uno spazio web per conto suo, mentre nell'hosting del cliente si trova la index.php e il DB.
    ciao ciao
    questi sistemi sono solo workaround non molto utili, infatti vi sono solo 2 modi per far eseguire del codice in remoto:
    - il primo è utilizzare la coppia include/require su un file .php che però invia codice php non codice già parsato in modo da far eseguire il codice al webserver, ma facendo questo il codice si ottiene tranquillamente
    - il secondo, più sicuro, ma sicuramente più distruttivo, è quello di passare TUTTE le informazioni necessarie tramite GET, e considerando che queste informazioni sono inviate dall'esterno uno potrebbe eseguire operazioni senza particolari problemi. Magari ci sta una chiave o un qualcosa ma stiamo comunque parlando di un sistema che rallenta infinitamente tutto!

    Poi percarità ci possono essere altri sistemi più o meno validi e/o più o meno contorti ma TUTTI, nessuno escluso, rallentano notevolmente, proprio per via dell'intrinseco funzionamento:
    - consumo maggiore di banda
    - aumento nei tempi di risposta dovuto al maggior numero di operazioni da svolgere con l'aggiunta che in caso di lag, down o macchine cariche si risente notevolmente di tutto
    - minore flessibilità, dato che non potendo modificare il codice hai, per forza di cosa, minore possibilità di plasmare il tutto in base alle tue necessità

    Per le aziende per le quali ho lavorato, molte, facevano 2 semplici cose:
    - offrivano un servizio ALL-IN-ONE ovvero dando lo spazio web ma con il software encodato tramite eaccelerator/zend/ioncube/sourceguardian e cosi via, legando il codice al server/sito
    - davano sempre un pacchetto compilato con svariati encoder con relativa lincenza annuale di utilizzo

    Ovviamente queste soluzioni non risolvono il problema della poca flessibilità ma tutte le altre, citate e non si, con l'aggiunta che è comunque possibile richiedere personalizzazioni, o comunque è possibile avere accesso al codice sorgente per plasmarlo sulle proprie necessità firmando un'apposito contratto
    The fastest Redis alternative ... cachegrand! https://github.com/danielealbano/cachegrand

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.