Tu dici che servirebbe a qualcosa?
Io credo di no.
Il tanto elogiato "modello inglese" è un esempio, o meglio, una chimera. E' tutto bello davanti le telecamere e questo è l'importante. Quello che succede dietro è inutile e dannoso. E' meglio non mostrarlo, è meglio non far sapere in giro che, nonostante il "modello inglese", un tifoso avversario non può girare tranquillamente in città, non può prendere un taxi senza dover aver paura che venga assaltato, non può tornarsene in stazione a prendere il treno senza doversi preoccupare di essere assalito di nascosto, non appena la polizia ha finito il suo compito di scorta.
E' meglio non sapere, altrimenti l'illusione della "violenza zero" in Inghilterra viene a cadere e bisogna inventarsi veramente qualcosa che funzioni. Ma perchè scervellarsi quando basta copiare un' illusione di cartone già bella e pronta?
P.S. A meno di scontri tra ultrà (comunque vergognosi e ingiustificabili) fuori al S. Paolo non si è mai verificato che un tifoso ospite venisse colpito, accerchiato, accoltellato. Anzi.. spesso è capitato di camminare fianco a fianco con tifosi ospiti sia prima che dopo la partita. E non è mai successo quello che ho visto succedere fuori l'Anfield. Poi siamo noi, i violenti incivili.