Pagina 101 di 114 primaprima ... 51 91 99 100 101 102 103 111 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,001 a 1,010 su 1137
  1. #1001
    Originariamente inviato da jamesev
    e come sono state modificate le procedure standard del precedente governo?
    è stato proposto lo scambio tra mastrogiacomo e feltri ma hanno rifiutato

  2. #1002
    Originariamente inviato da trinityck
    l'ho già detto ottomilioni di volte: oltre a mentire, giocare a scaricabarile con quel fantoccio che è il Governo Afghano e farsi mettere i piedi in testa da una ONG, l'unica cosa che sanno dire è "ma lo faceva anche Silvio "
    a proposito di scaricabarile...

    http://www.repubblica.it/2007/04/sez...di-hanefi.html

    il problema del funzionario di Emergency è "nelle mani del governo afgano. Ho contattato il presidente Karzai perché si possa arrivare alla sua liberazione e sono quotidianamente disponibile a farlo".

    Si tratta di un tributo di sangue assurdo, dopo quello terribile di Sayed Hagha, pagato da un operatore dell'informazione che lavorava insieme a Daniele Mastrogiacomo, il giornalista liberato dopo le lunghe trattative condotte dal governo afgano.

    ma ricordiamoci le parole di D'alema:

    19:03 D'Alema: "Non sono pentito di aver salvato Mastrogiacomo"
    "Io non sono affatto pentito di avere salvato" Daniele Mastrogiacomo. Lo ha detto il ministro degli Esteri Massimo D'Alema a Porta a Porta, aggiungendo di ritenere "che sia preferibile avere polemiche sul fatto che l'abbiamo salvato, piuttosto che averle per averlo fatto uccidere"


    19:09 D'Alema: "Noi non abbiamo trattato con nessuno"
    "Noi non abbiamo trattato con nessuno ma attraverso un'associazione umanitaria abbiamo ricevuto una lista di persone, nè abbiamo liberato nessuno, perchè non erano nostri prigionieri, ma abbiamo trasmesso la lista al governo afgano, che ha ritenuto queste persone non così pericolose da non essere liberate". Così il ministro degli Esteri Massimo D'Alema spiega la posizione dell'Italia nella trattativa per la liberazione dell'inviato di Repubblica Daniele Mastrogiacomo.


    19:49 D'Alema: "Normale che a trattare sia stata Emergency"
    E' "normale" che nelle trattative per la liberazione di Daniele Mastrogiacomo sia intervenuta Emergency, "proprio perché i governi non possono e non vogliono trattare con i terroristi", ed è quindi normale che "intervengano organizzazioni umanitarie". Lo ha puntualizzato il ministro degli Esteri Massimo D'Alema nella registrazione della puntata odierna di Porta a porta.


    ma quindi chi ha trattato? Qui si stanno incartando con le parole, si mettessero d'accordo almeno D'Alema e Prodi sulla versione da fornire...
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  3. #1003
    scusa mi sembra ovvio che abbiano trattato tutti... emergency ha trasmesso le informazioni e i soldi ( a parte che tra i governi... almeno lì spero che si siano parlati direttamente )

    secondo te da dove arrivavano e dove andavano?

  4. #1004
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    scusa mi sembra ovvio che abbiano trattato tutti...
    a sentire d'alema loro non hanno trattato, è stata una iniziativa di karzai liberare i terroristi.

    Si è visto poi come Karzai è stato ben felice della operazione... ha ritenuto queste persone non così pericolose da non essere liberate dice d'alema.

    e gli altri 2 per Adjmal perché non li ha liberati? Erano quelli pericolosi? :berto:
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  5. #1005
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    a tutti quelli che si vergognavano dell'Italia all'estero: rifugiatevi in casa, avete da vergognarvi anche in Italia!!!!!!!!!!



    !!!!!!!
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  6. #1006
    Utente di HTML.it L'avatar di sustia
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    1,492
    [SIZE=501,5]!!![/SIZE]

  7. #1007
    Originariamente inviato da jamesev
    a sentire d'alema loro non hanno trattato, è stata una iniziativa di karzai liberare i terroristi.

    Si è visto poi come Karzai è stato ben felice della operazione... ha ritenuto queste persone non così pericolose da non essere liberate dice d'alema.

    e gli altri 2 per Adjmal perché non li ha liberati? Erano quelli pericolosi? :berto:
    scusa ma secondo te i terroristi allora con chi hanno trattato? :master:
    i soldi da dove sono arrivati? :master:
    emergency per chi ha trattato? :master:
    chi ha chiesto che le richieste dei terroristi venissero accolte dal governo del luogo? :master:
    ( te -> dalema )
    ossia queste sono le domande che un qualsiasi giornalista dovrebbe fare... in italia non ce ne sono più vero?

    ovvio che la liberazione dei terroristi non poteva imporla lo stato italiano e quindi è stata una decisione relativamente libera di Karzai

    chiamiamolo "un favore" fatto allo stato italiano

  8. #1008
    Utente di HTML.it L'avatar di Angioletto
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    1,246
    Le dichiarazioni di Berlusconi in serata gettano acqua sul fuoco:
    "Cari alleati, cercate di moderare i toni o altrimenti manifestate a tutti la vostra invidia verso persone come Gino Strada".
    Per liquidare un popolo si comincia con il privarli della memoria.Si distruggono i loro libri, la loro cultura, la loro storia. E qualcun’ altro scrive loro altri libri, li fornisce di un’altra cultura, inventa per loro un’altra storia. (Milan Kundera)

  9. #1009
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    274
    Originariamente inviato da andrea.paiola
    scusa ma secondo te i terroristi allora con chi hanno trattato? :master:
    i soldi da dove sono arrivati? :master:
    emergency per chi ha trattato? :master:
    chi ha chiesto che le richieste dei terroristi venissero accolte dal governo del luogo? :master:
    ( te -> dalema )
    ossia queste sono le domande che un qualsiasi giornalista dovrebbe fare... in italia non ce ne sono più vero?

    ovvio che la liberazione dei terroristi non poteva imporla lo stato italiano e quindi è stata una decisione relativamente libera di Karzai

    chiamiamolo "un favore" fatto allo stato italiano
    del tipo liberali o ritiriamo le nostre forze

  10. #1010
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da chemako
    berlusconi a sorpresa getta acqua sul fuoco, mica avrà paura che gino strada parli anche di altre cose oltre alle più recenti?
    Gino Strada c'entra poco con l'uscita di Berlusconi.

    Semplicemente D'Alema ha detto che se continua questa inutile speculazione politica del cdx sulla vicenda Mastrogiacomo sarà costretto a togliere il segreto di stato sui precedenti sequestri in Iraq e Afghanistan a e a chiedere al parlamento di nominare una commissione d'inchiesta sugli stessi.

    Visto che Silvio evidentemente di scheletri nell'armadio sui precedenti sequestri ne deve avere parecchi (leggi versamento di milionate di euro e probabile liberazione di ostaggi) ha ritenuto opportuno zittire immediatamenti i suoi cani abbaianti e dichiarare che "prima di tutto bisogna salvaguardare il buon nome dell'Italia" che tradotto in politichese per i suoi significa "finiamola qua che se D'Alema va avanti ci sputtana fin che basta".

    Fine del discorso.
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.