Originariamente inviato da Angioletto
si, sarebbe (allo stremo) quella l'incoerenza che si nota
le differenze che tu porti stanno a monte..riguadano motivazioni politiche che come ben si vede possono essere viste in tanti modi.
ma in concreto?cosa si fa? se nel caso dell'iraq si tenta di ricostruire uno stato, cercando di arginare il terrorismo, in libano tutto sommato non si cerca di ottenere lo stesso obiettivo nel tentativo di pacificare due stati?
o ancora, scartoffie a parte, in tutti i casi non si vuole aiutare le povere vittime della guerra?
io in questo punto non riesco a vedere tante differenze, nel punto che credo più concreto..
alcuni pensano che in iraq non si doveva andare perchè lì non era l'onu a gestire la situazione (ma la popolazione?quella chi la doveva aiutare?non sarebbero la parte più importante di queste missioni???)
cosa che invece si fa con questa missione..e sembra essere diventato giustissimo, importantissimo e di vitale importanza.... forse che i libanesi sono migliori degli iracheni?
non so se sono riuscito a esprimere il concetto..