Pagina 11 di 30 primaprima ... 9 10 11 12 13 21 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 291
  1. #101
    Originariamente inviato da skidx
    Sì certo, ovvio che parlavo della folla che brucia le bandiere e fa le manifestazioni, non dei "criminali di professione". Anche i brigatisti italiani avevano studiato.
    può anche essere , ma in europa è difficile trovare fanatici che bruciano le icone religiose come fanno i fondamentalisti. I pirla ci sono ovunque, in parlamento ce ne stanno sia a destra ceh a sinistra, per farti un esempio, l'importante è essere loro d'esempio. Però se le idee per evitare questi casini si risolvono con la violenza, cosa ci differenzia da loro?
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  2. #102

    Re: Re: Nuova marcia su Roma?

    Originariamente inviato da aedo
    Scusa, qual'è la domanda?

    Posto che ci sia...
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  3. #103
    Originariamente inviato da netghost
    può anche essere , ma in europa è difficile trovare fanatici che bruciano le icone religiose come fanno i fondamentalisti.
    E io di cosa ho parlato secondo te finora?

  4. #104
    Utente di HTML.it L'avatar di danx 3.0
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,578
    La libertà di espressione è un diritto sacrosanto.
    Il papa può dire ciò che meglio crede, mi meraviglio di chi in questo forum voglia tappargli la bocca.
    Le vogliono fare la guerra santa su roma la colpa è loro, mia del papa.

  5. #105
    Se succede, spero che tuttti i pecoroni e pastori religiosi si ammazzino tra di loro per decidere chi è il Dio più figo, da li nascierà un mondo migliore.
    E la colpa sarebbe dell'integralismo.

  6. #106
    Chirac ha paura che metà della popolazione francese faccia qualche gesto folle....

    Papa, Chirac invita a un uso più diplomatico delle parole
    lunedì, 18 settembre 2006 11.37
    Versione per stampa

    PARIGI (Reuters) - Il presidente francese Jacques Chirac non commenta il recente discorso di Papa Benedetto XVI che ha suscitato polemiche nel mondo musulmano, ma ha esortato a un uso più accorto del linguaggio.

    "Non è il mio ruolo o mia intenzione commentare le dichiarazioni del Papa. Voglio semplicemente dire, in generale ... che dobbiamo evitare tutto quanto accenda tensioni tra le persone o tra le religioni", ha dichiarato Chirac a radio Europe 1.

    "Dobbiamo evitare di fare un legame tra l'Islam, che è una grande religione, rispettabile e rispettosa e il radicalismo islamico, che è un'attività totalmente diversa e di natura politica", ha aggiunto Chirac.

    Papa Benedetto XVI ha detto ieri di essere "vivamente rammaricato" per le reazioni suscitate dal suo discorso all'Università di Ratisbona, "ritenuto offensivo per la sensibilità dei credenti musulmani".

    Diversi esponenti del mondo islamico nel mondo hanno chiesto nei giorni scorsi le scuse formali del Papa.

    In una precedente dichiarazione, il Vaticano aveva fornito una interpretazione "corretta" del discorso, spiegando che il messaggio era volto al dialogo rispettoso tra le religioni.

    Le polemiche hanno fatto temere un inasprimento delle tensioni che hanno visto, prima del discorso di Ratisbona, attacchi a chiese in Cisgiordania e proteste in Iran. In Somalia, una suora è stata uccisa ieri da aggressori che, secondo una fonte islamica, potrebbero essere stati influenzati dalla disputa.
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

  7. #107
    Originariamente inviato da skidx
    E io di cosa ho parlato secondo te finora?
    comunque non sono d'accordo con quello che dici...

    secondo me vedono la società occidentale che è quel tipo di società libera in cui anche loro vorrebbero vivere e questo provoca in loro un senso di odio nei confronti di essa

    il benessere manca anche in tanti altri paesi dove non succedono tutti questi casini...
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  8. #108
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da netghost
    Chirac ha paura che metà della popolazione francese faccia qualche gesto folle....
    tipo incartare le baguette?
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  9. #109
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da netghost
    Chirac ha paura che metà della popolazione francese faccia qualche gesto folle....
    E' una tua libera interpretazione del pensiero di Chirac, credo, visto che ha detto cose totalmente diverse...
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  10. #110
    Originariamente inviato da Druzya
    tipo incartare le baguette?
    VVoVe: mettere la baguette in un sacchetto o peggio lo sciopero dei panettieri arabi. Chirac dovrà mangiare le brioche
    …• Quello che facciamo in vita riecheggia per l'eternità •…

    …• Claudio Re - Coach Trainer •…

    …• Io sono Ciuck •…

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.