Pagina 11 di 19 primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 185

Discussione: Ha ucciso il figlio?

  1. #101
    Originariamente inviato da aeterna
    chiariamoci, per te quand'è che a un giovane si può cominciare a sciogliere la catena?
    perchè prima o poi si dovrà farlo.
    ma che centra?!
    dare un missile sotto il [saibalparentcontrol] deretano [/saibalparentcontrol] ad un ragazzino è "slegarlo"?!

    cioè se non dai l'auto grossa al ragazzo lo tieni "legato"... ecco come ha ragionato porbabilmente suo padre.. (IN BUONA FEDE OVVIAMENTE, sia chiaro)

    non centra nulla, e non è dando queste libertà che lo rendi libero... sia chiaro, magari il ragazzo era un superbravoragazzo a nonostante la velocità e tutto il resto magari si è schiantato per schivare un gatto (esempio per assurdo) ma a 18 anni neopatentato sta macchina sotto il culo IN COSCENZA non la doveva avere.

    e qui chiudo sto thread, ero entrato solo per CONFERMARE che l'auto non l ha rubata ma gli è stata data di proposito.. ma quando mai l'ho fatto..

  2. #102
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2004
    Messaggi
    110
    Originariamente inviato da andropoff
    e qui chiudo sto thread, ero entrato solo per CONFERMARE che l'auto non l ha rubata ma gli è stata data di proposito.. ma quando mai l'ho fatto..


    ai la mia comprensione, capisco come ci si senta

  3. #103
    Originariamente inviato da Illogitech
    "svegliarsi" è bene farlo il prima possibile, ma non mi dire che se a te, a 18 anni avessero offerto di guidare una maserati avresti detto "no, grazie. Non sono ancora in grado di guidarla" :rollo:
    In questo caso spetta al genitore dirgli "no tu non la guidi perchè non ne sei ancora in grado" magari a 18 anni ti incazzi e pensi che tu padre sia infame a 27 anni ti trovi a leggere questi articoli e finisci per ringraziarlo.
    il tempo si fa i fatti suoi

  4. #104
    Originariamente inviato da saibal
    andropoff puoi moderare il linguaggio per favore?

    va bene qualche parola... ma tra cazzo, merda etc etc sembra di stare alla bocciofila fiorentina
    mea culpa. scusate.

  5. #105
    Originariamente inviato da Nuvolari2


    Un neo-patentato, per come la vedo io, dovrebbe fare i primi 5.000 chilometri con SEMPRE qualcuno a bordo che abbia la patente da diversi anni. Se non fai botti, altrimenti, spesso è solo culo. Poi ci sono i botti leggeri e quelli pesanti. Basta andare a 30 all'ora ma non vedere uno stop per ammazzarsi...
    Ma non c'era la legge che per i primi due anni non potevi portare auto con una cilindrata superiore ad certo valore? :master:
    il tempo si fa i fatti suoi

  6. #106
    una domanda:
    ma il padre è mai uscito col figlio per vedere come se la cavava alla guida?
    ?

  7. #107
    non ho letto il 3d, volevo solo dire che quante volte un ragazzino neopatentato ha preso la macchina e si è spetasciato? Adesso fa notizia perché aveva preso la Maserati, se prendeva la Ferrari faceva acnora più notizia...
    se prendeva la Panda manco lo dicevano, eppure sono sicuro che sono + i neopatentati che si schiantano con la Panda che col Maserati

    io neopatentato non mi sarei schiantato con nessuno dei due, perché sto attento... ma se uno prende la macchina per correre e non sa guidare conta poco il mezzo che guida per me
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  8. #108
    Originariamente inviato da jamesev
    non ho letto il 3d, volevo solo dire che quante volte un ragazzino neopatentato ha preso la macchina e si è spetasciato? Adesso fa notizia perché aveva preso la Maserati, se prendeva la Ferrari faceva acnora più notizia...
    se prendeva la Panda manco lo dicevano, eppure sono sicuro che sono + i neopatentati che si schiantano con la Panda che col Maserati
    Ha fatto notiza non che il ragazzo sia morto, ma che un neopatentato sia andato in giro con una macchina del genere con, probabilmente, il benestare del padre. Non è la morte in se che fa notizia, di quelle come dici ce ne sono tante, ma il modo e la serie di eventi che ha causato la stessa.
    il tempo si fa i fatti suoi

  9. #109
    Originariamente inviato da andropoff
    nessuno nega che l'abbia fatto per farlo felice.

    e nessuno gli vuol dare del degenerato. e nessuno vuole giudicare la famiglia che starà DI MERDA adesso.. quel che voglio sottolineare è che l'auto è stata data e non "rubata" e che per me uno che da un auto del genere ad un neo patentato è un DEFICENTE. indipendetemente dall'accaduto... da chi e da cosa...

    parlare di fatalismo in questo caso è una barzelletta....
    Oddio, io in questo 3D ne ho visti diversi di messaggi dove si pontifica su sta famiglia qua.
    Invece penso solo che sia stato un padre che in un impeto di felicità per far felice a sua volta suo figlio abbia commesso nello specifico un grosso errore. Ma non per questo posso dire che è un padre degenere o un deficente in toto. E' solo un uomo che ha sbagliato in quel frangente, nel mettere davanti la gioia alla ragione. Magari posso azzardare che è pure una persona di buon cuore... (magari avrà anche pensato: oddio, gli do la maserati e magari me la bozza... ma fa niente! mi fa piacere potermi fidare di lui e lascirgli togliere questo sfizio almeno e solo per la prima sera) ma anche questa è solo una supposizione.


    Concordo con te nel dire che ad un neopatentato il maserati per uscire con gli amici la prima sera (o la seconda!) non va data, e basta!
    Fossi stato io nella sua situazione, il giro sul maserati glie lo avrei fatto fare il giorno stesso della patente... ma con me seduto di fianco, dopo uno spiegone sul cosa fare e cosa no. E facendolo andare piano. Al massimo lo avrei poi portato al parcheggione IKEA e gli avrei detto: "ora puoi tirare la seconda, ma quando te lo dico frena e ferma la macchina".

    Giusto per fargli togliere lo sfizio. Poi per tutti i giorni, gli avrei comprato una macchina usata grossa e un po' sfiancata di motore (tipo una 156 1.6), perchè è meglio una macchina grossa e di scarsa potenza, rispetto ad una clio o a una punto, da un punto di vista della sicurezza.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  10. #110
    Utente di HTML.it L'avatar di Gren
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    11
    Originariamente inviato da taddeus
    e' fisiologico , la trazione anteriore perde carico in accelerazione, ma con auto 'standard' ha reazioni piu' comprensibili all'inesperto (col sottosterzo basta sterzare maggiormente)... non ho mai visto neopatentati 'standard' capaci di fare una curva controsterzando
    In tanti casi, un testacoda salva la vita, a te e agli altri. Il sottosterzo uccide, sistematicamente. Fratello, perdonami, ma se sterzi di più fai un disastro che non lo dipingiamo nemmeno, sempre possa sortire qualche effetto. Devi diminuire (non mollare, ovviamente) il gas, oppure frenare col sinistro, col risultato di spostare il carico sull'avantreno e, quindi, migliorarne la motricità. Diciamo che, per me, la trazione anteriore è la più difficile da domare, ad alte velocità, perchè è semplicemente squilibrata per natura.
    Ma perchè non insegnano anche queste cose, alla scuola guida?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.