Originariamente inviato da Mauromatt
Da cosa dovrebbero difenderci? dalla loro stessa politica che persegue la guerra nel mondo?
Al 90% si!
allora è solo su questo che dissentiamo..
dai non è andata così male, pensavo peggio!!!
![]()
Originariamente inviato da Mauromatt
Da cosa dovrebbero difenderci? dalla loro stessa politica che persegue la guerra nel mondo?
Al 90% si!
allora è solo su questo che dissentiamo..
dai non è andata così male, pensavo peggio!!!
![]()
veramente la guerra fredda si poggiò proprio sul principio opposto: l'equilibrio del terrore ( e funzionò), cioè che data la devastazione capace di fare una bomba atomica a nessuno sarebbe convenuto usarla.Originariamente inviato da darkkik
Vero...tutte le guerre potrebbero essere iniziate con una bella bomba atomica, almeno ci si potrebbe risparmiare tempo, mezzi, fatica...
Potremmo mettere anche questa guerra non combattuta tra le ricadute positive di quelle sganciate sul Giappone.
l'america non esiste (saibal)Originariamente inviato da Mauromatt
Qunidi per lo stesso ragionamento, tu oggi saresti d'accordo con un intervento atomico contro gli USA allo scopo di fermare le guerre in medio-oriente (perseguite per chiari scopi economici e politici e per ragioni rivelatosi false **armi di distruzione**)??
Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)
Vero, sganciarla su un'isola sperduta avrebbe fatto molto meno scena in effetti...ci volevano qualche migliaio di morti più qualche altro centinaio nati malformi...Originariamente inviato da webus
veramente la guerra fredda si poggiò proprio sul principio opposto: l'equilibrio del terrore ( e funzionò), cioè che data la devastazione capace di fare una bomba atomica a nessuno sarebbe convenuto usarla.
I can see much clearer now, I'm blind.
Io fui già quel che voi siete, Quel ch'io son voi anco sarete.
Remember that death is not the end, but only a transition
All that we learn this time is carried beyond this life.
avevo letto un libro che parlava di come quelle bombe cambiarono la mentalità dei popoli e dei governi a venire "in meglio" nei confronti della guerra, come fu un punto di passaggio quasi necessario per le concezioni di politica internazionale.Originariamente inviato da webus
Potremmo mettere anche questa guerra non combattuta tra le ricadute positive di quelle sganciate sul Giappone.
non ricordo il titolo, era una specie di saggio storico![]()
non giustifico niente e non apprezzo quella scelta, volevo solo dare un'informazione inutile
![]()
Secondo la stessa logica, per fortuna che qualcuno ha abbattuto quelle torri quell'11 settembre, pensa come saremmo indietro sui controlli antiterrorismo.Originariamente inviato da aeterna
avevo letto un libro che parlava di come quelle bombe cambiarono la mentalità dei popoli e dei governi a venire "in meglio" nei confronti della guerra, come fu un punto di passaggio quasi necessario per le concezioni di politica internazionale.
Che la guerra fredda non sia stata combattuta è un po' un mito storico, un luogo comune. Certo non è stata combattuta in Europa occidentale, negli Stati Uniti e nell'Unione Sovietica ma nel resto del mondo se le sono date di santa ragione per parecchio tempo.Originariamente inviato da webus
Potremmo mettere anche questa guerra non combattuta tra le ricadute positive di quelle sganciate sul Giappone.
La guerra che non è stata combattuta è quella nucleare semplicemente perchè entrambe le parti avevano l'arma e non avevano tutta questa voglia di autodistruggersi.
The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
Sto nella Pampa
Originariamente inviato da DeBe99
Secondo la stessa logica, per fortuna che qualcuno ha abbattuto quelle torri quell'11 settembre, pensa come saremmo indietro sui controlli antiterrorismo.
l'amicizia e il denaro sono come l'acqua e l'olio