Pagina 11 di 21 primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 205

Discussione: Donne,

  1. #101
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Originariamente inviato da rebelia
    io sono quella che si e' sentita dire "lo fa anche papa'", fa uguale?
    non mi sono spiegato, ma non importa
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  2. #102
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da Uanne
    no ma i figli vedevano la figura materna sottomessa e il padre autoritario, per questo sono cresciuti con la mentalità maschilista, comprese le donne. Le cose adesso sono cambiate, non si può far finta di non vederle. I figli vedono nella madre una figura diversa, con più libertà, una donna che lavora e più aperta mentalmente.
    E' ovvio che in quarant'anni non puoi fare una rivoluzione a 360 gradi, ma ci stiamo arrivando e la donna oggi sta entrando di diritto a giocare un ruolo decisivo nella nostra società

    @skidx le cose stanno cambiando
    Ma quindi questo strapotere della donna è una cosa di là da venire?

    Gli uomini, avendo una vita sociale, si sono potuti/voluti occupare meno della famiglia: una cosa ceduta perché non interessa all'altro NON È una conquista.

  3. #103
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Originariamente inviato da ZaMM
    Ma quindi questo strapotere della donna è una cosa di là da venire?

    Gli uomini, avendo una vita sociale, si sono potuti/voluti occupare meno della famiglia: una cosa ceduta perché non interessa all'altro NON È una conquista.
    è già una realtà ed è in continua evoluzione.
    E' la donna con le battaglie fatte negli anni '70 che si è imposta e si è conquistata questo potere. Ma le sentite solo adesso queste cose?
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  4. #104
    Originariamente inviato da Uanne
    non mi sono spiegato, ma non importa
    no, ti sei spiegato benissimo, ma la domanda mostra come per te non sia chiaro che quel che io so dei miei figli e quel che i miei figli assorbono dal mondo che li circonda non sia la stessa cosa anzi che non c'entrino nulla l'una con l'altra

  5. #105
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    Originariamente inviato da Uanne
    è già una realtà ed è in continua evoluzione.
    E' la donna con le battaglie fatte negli anni '70 che si è imposta e si è conquistata questo potere. Ma le sentite solo adesso queste cose?
    Che la situazione per le donne stia migliorando è un fatto. Che non sia ancora pari a quella dell'uomo è un altro fatto.

    Tu però stai sostenendo che la donna ha già una posizione avvantaggiata, almeno in casa in questi ultimi tempi, in particolar modo perché si occupa dell'educazione dei figli. Io quindi ti chiedo: prima, chi si occupava dell'educazione dei figli? A me non risulta che sia mai stato l'uomo. Quindi come può una cosa che è sempre stata così essere considerata una recente conquista? (È retorica: non può)

    Io non trovo logica nel tuo discorso, ti pregherei di esplicarmi meglio i tuoi pensieri, usando le congiunzioni adeguate tra le varie proposizioni.

  6. #106
    Originariamente inviato da ZaMM
    Che la situazione per le donne stia migliorando è un fatto. Che non sia ancora pari a quella dell'uomo è un altro fatto.

  7. #107
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483


    ci rinuncio ragazzi
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  8. #108
    Utente di HTML.it L'avatar di ZaMM
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    324
    È come una tipa che ho letto in un altro forum: "Ah, io non ho alcun tipo di pregiudizio sull'età... infatti mi interessano solo gli uomini più grandi, in quanto più maturi."

    Non lo so, a me fa tanto ridere.

  9. #109
    Utente di HTML.it L'avatar di Uanne
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    483
    Originariamente inviato da ZaMM
    È come una tipa che ho letto in un altro forum: "Ah, io non ho alcun tipo di pregiudizio sull'età... infatti mi interessano solo gli uomini più grandi, in quanto più maturi."

    Non lo so, a me fa tanto ridere.
    mi sa che è il contrario
    A me mi dà la carica, agli italiani gli dà la carica

  10. #110
    Sono d'accordo con Zamm, e secondo me la situazione delle donne è destinata a migliorare. Non nell'arco di una generazione, ma di due o tre, si potranno equivalere le posizioni sociali, economiche e culturali di uomini e donne; è plausibile pensare, ancora più in là, che in un futuro non proprio prossimo le donne conquistino la posizione "sbilanciata" che è ancora adesso quella dell'uomo. Che non è detto che sia un male.
    http://www.7design.it/ - Realizzazione siti web, immagine coordinata, posizionamento

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.