Pagina 11 di 37 primaprima ... 9 10 11 12 13 21 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 368

Discussione: Adsense e tasse

  1. #101
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    145
    Originariamente inviato da karbu
    Dissento, nn dico che guadagnarci sia una cattiva idea, ma se non sbaglio internet esiste da molto prima di adsense. E la gente per anni ha riempito la rete di conteuti senza aspettarsi una lira. Pensa poi cosa dovrebbero fare gli sviluppatori open source? secondo te dovrebbero spararsi?
    Concordo col tuo dissentire. Ho sentito gli stessi discorsi ed anatemi del tipo "così internet finirà" dai dialeristi di fronte alla curva discendente dei loro dialer, anni fa.
    La verità invece è che internet, anche senza dialer e anche senza adsense, continuerà a svilupparsi e a fornire contenuti e servizi, sia gratuitamente che a pagamento.

  2. #102
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Lo sport di questo forum é quello di dissentire. Potete dissentire per tutto il 2007 se volete, ma ci sono migliaia di siti "fermi" o "scaduti" in rete perchè i titolari non hanno guadagnato un centesimo e quindi non hanno avuto tempo di curarli. Se solo si fossero attivati per inserire l'adv forse molti si sarebbero salvati.

  3. #103
    Utente di HTML.it L'avatar di karbu
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    406
    Originariamente inviato da alvi2000
    Lo sport di questo forum é quello di dissentire. Potete dissentire per tutto il 2007 se volete, ma ci sono migliaia di siti "fermi" o "scaduti" in rete perchè i titolari non hanno guadagnato un centesimo e quindi non hanno avuto tempo di curarli. Se solo si fossero attivati per inserire l'adv forse molti si sarebbero salvati.
    Questo non giustifica le tue affermazioni.

    Anche prima che esistesse adsense (che a quanto pare risulta l'unico gestore di pubblicità che permette a *chiunque* di fare soldi) venivano abbandonati centinaia di siti. Eppure il numero complessivo di siti aggiornati è sempre aumentato.
    La tua è un'osservazione troppo semplicistica di questa rivoluzione sociale che si chiama internet.

    Eppoi, come qualcuno ha già detto. spesso la consapevolezza di far soldi con adsense spinge a creare siti fantasma che nn hanno contenuti o che sono dei meri copa e incolla col solo obiettivo di riempirli di pubblicità google.

    E scusa se ho dissentito, ma nn sapevo che esprimere un opinione offendesse qualcuno! :rollo:
    The world is a vampire

  4. #104
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    Eppoi, come qualcuno ha già detto. spesso la consapevolezza di far soldi con adsense spinge a creare siti fantasma che nn hanno contenuti o che sono dei meri copa e incolla col solo obiettivo di riempirli di pubblicità google.
    questa osservazione invece non é semplicistica secondo te?

    AdSense é un programma che sta finalmente "sviluppando" nel vero senso della parola internet anche in Italia. Puoi crederci o meno, ma non cambia nulla, é così e basta in quanto sulla crescita del fatturato e sull'apertura di molte attività regolari collegate all'adv non si può dissentire. Non é il sito che sta in piedi per la gloria che fa sviluppare la rete.

    Prima di AdSense non c'era NIENTE, il VUOTO bisognava procacciarsi gli sponsor oppure ti prendevi delle grosse fregature da agenzie che non pagavano puntualmente o non pagavano proprio. C'era Overture, ma l'ingresso era alla portata di pochi.

    Adesso venite qui e date ad intendere che quasi sia stato un male che il programma fosse aperto a tutti e che spinge lo spam e all'evasione...

    vabbe io mi fermo qui.. intanto alla fine ognuno fa il suo lavoro sulla base delle proprie idee.

  5. #105
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    1,011
    Se potessi campare grazie ai siti internet sicuramenti questi sarebbero molto + aggiornati e meglio curati, quando lavori come dipendente non è che hai molto tempo

  6. #106
    Utente di HTML.it L'avatar di karbu
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    406
    Originariamente inviato da alvi2000
    Adesso venite qui e date ad intendere che quasi sia stato un male che il programma fosse aperto a tutti e che spinge lo spam e all'evasione...
    Mai detto nulla di simile. Ho solo dissentito ( ) sulla tua ipotesi catastrofista per cui solo in vista di un guadagno la gente pubblica su internet. Il mio intervento era limitato solo a questa tua tesi. Per il resto, concordo ( ) sul fatto che guadagnarci sopra sia un buon incentivo. Ma non l'unico!
    The world is a vampire

  7. #107
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    1,369
    allora sono d'accordo.

    perchè uno cosa é dire :

    1- faccio un bel sito, poi se ci guadagno meglio ancora ma non é necessario

    e un 'altra é dire

    2- faccio un sito che offre informazioni e servizi e "voglio guadagnarci", così lo posso mantenere

    se tutti o "i più" la pensassero nel primo modo il web morirebbe,
    se "i più" la pensassero nel secondo modo il web prospererebbe

    se rimangono una minoranza a pensarla nel primo modo va bene. Non metto in dubbio che esistano ancora. Forse é grazie a loro che internet esiste, ma non sarò grazie a loro che continuerà a crescere, cosa su cui non dubito.

  8. #108

    Ma quali TASSE ??

    Ho letto nuemerosi Post in questo sito, ed anche in altri, in cui si sostiene che percepire dei guadagni, anche miseri, da Adsense, Tradedoubler ed altri sistemi di annunci per webmaster, dovrebbe comportare una dichiarazione dei redditi per guadagni "occasionali" nella dichiarazione o addirittura l'apertura di una partita IVA, se frequenti e periodici e comunque superiodi a 5.000 Euro.
    Sinceramente non capisco per quale motivo si sostiene questa teoria visto che i vari Sistemi di Annunci etc.. NON richiedono fattura commerciale (pagano e zitti..) e per giunta hanno sedi contabili estere che nessuno andrà mai a controllare, inoltre i pagamenti ricevuti sul c/c oppure con assegno sono tutelati dal segreto bancario..almeno così dovrebbe essere !

    Io conosco persone che percepiscono da anni guadagni cospicui con questi sistemi (io purtoppo faccio una miseria...) e nessuno li ha mai cercati e probabilmente neanche potrebbe, per non parlare di un articolo giornalisitco apparso di recente su "Il Giorno" che stima la presenza in Italia di oltre 15.000 ragazze (molte stedentese) che si spogliano on-line percependo redditi fino a 3.000 euro/mese che, ovviamente, non dichiarano e che nessumo mai verificherà.
    Per non parlare poi della stima di oltre 1.000.000 di proprietari di case che affittano in nero gli appartamenti a stuedenti etc.. senza dichiarare mai i guadagni (secondo me correttamente visti anche gli alti costi di gestione di un immobile...)

    E allora per quale motivo un webmaster che non fà pornografia o prosituzione e magari sviluppa contenuti interessanti ed utili alla comunità virtuale, dovrebbe invece pagare tasse anche su miseri guadagni (magari rimettendoci) per ingrassare il sig. Prodi e di suoi amici clientelari ???

  9. #109
    Utente di HTML.it L'avatar di karbu
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    406

    Re: Ma quali TASSE ??

    Originariamente inviato da nocensura
    Ho letto nuemerosi Post in questo sito, ed anche in altri, in cui si sostiene che percepire dei guadagni, anche miseri, da Adsense, Tradedoubler ed altri sistemi di annunci per webmaster, dovrebbe comportare una dichiarazione dei redditi per guadagni "occasionali" nella dichiarazione o addirittura l'apertura di una partita IVA, se frequenti e periodici e comunque superiodi a 5.000 Euro.
    Sinceramente non capisco per quale motivo si sostiene questa teoria visto che i vari Sistemi di Annunci etc.. NON richiedono fattura commerciale (pagano e zitti..) e per giunta hanno sedi contabili estere che nessuno andrà mai a controllare, inoltre i pagamenti ricevuti sul c/c oppure con assegno sono tutelati dal segreto bancario..almeno così dovrebbe essere !

    Io conosco persone che percepiscono da anni guadagni cospicui con questi sistemi (io purtoppo faccio una miseria...) e nessuno li ha mai cercati e probabilmente neanche potrebbe, per non parlare di un articolo giornalisitco apparso di recente su "Il Giorno" che stima la presenza in Italia di oltre 15.000 ragazze (molte stedentese) che si spogliano on-line percependo redditi fino a 3.000 euro/mese che, ovviamente, non dichiarano e che nessumo mai verificherà.
    Per non parlare poi della stima di oltre 1.000.000 di proprietari di case che affittano in nero gli appartamenti a stuedenti etc.. senza dichiarare mai i guadagni (secondo me correttamente visti anche gli alti costi di gestione di un immobile...)

    E allora per quale motivo un webmaster che non fà pornografia o prosituzione e magari sviluppa contenuti interessanti ed utili alla comunità virtuale, dovrebbe invece pagare tasse anche su miseri guadagni (magari rimettendoci) per ingrassare il sig. Prodi e di suoi amici clientelari ???
    Tutte le cose dette finora erano più o meno condivisibili, quello che hai detto tu invece si puo brevemente riassumere in: le tasse si pagano solo se costretti e controllati.
    Complimenti! Desumo che nn conosci nemmeno il motivo per cui si pagano. Da sottolineare la giustificazione del nero negli affitti. Scommetto che nn hai studenti fuori sede tra i tuoi amici.

    Preferisco di gran lunga chi nn paga le tasse ed ammette però che sta commettendo una cosa sbagliata (oltre che un reato) piuttosto che assorbirmi un discorso qualunquista e di comodo come il tuo.

    Comunque ti ringrazio, perchè sei la realtà che ti viene sbattuta in faccia. E purtroppo di gente come te ce n'è tanta. Gente che fa concorrenza sleale sopratutto a chi le tasse le paga. E mi fermo qui.
    The world is a vampire

  10. #110

    Re: Ma quali TASSE ??

    Originariamente inviato da nocensura
    E allora per quale motivo un webmaster che non fà pornografia o prosituzione e magari sviluppa contenuti interessanti ed utili alla comunità virtuale, dovrebbe invece pagare tasse anche su miseri guadagni (magari rimettendoci) per ingrassare il sig. Prodi e di suoi amici clientelari ???
    Ah! finalmente ho capito dove vanno a finire le tasse!
    Magari qualcuno si è costruito anche il bunker sotto la villa in sardegna con gli stessi introiti...

    Cosa c'entrano ora Prodi o Berlusconi?

    Io la penso in questo modo: è DOVERE dello stato combattere l'evasione, è DOVERE del cittadino non evadere.
    Se poi il cittadino (che sia un webmaster, un calzolaio o un dentista non fa differenza) trova un sistema per evadere, per non pagare, per non contribuire, lo fa sotto la propria responsabilità. E' una sua decisione, dettata da proprie motivazioni, che con la politica hanno poco a che fare.
    www.blogotom.com
    Tecnologia mobile evoluta. News e risorse per cellulari e dispositivi multimediali.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.