Originariamente inviato da nocensura
Ho letto nuemerosi Post in questo sito, ed anche in altri, in cui si sostiene che percepire dei guadagni, anche miseri, da Adsense, Tradedoubler ed altri sistemi di annunci per webmaster, dovrebbe comportare una dichiarazione dei redditi per guadagni "occasionali" nella dichiarazione o addirittura l'apertura di una partita IVA, se frequenti e periodici e comunque superiodi a 5.000 Euro.
Sinceramente non capisco per quale motivo si sostiene questa teoria visto che i vari Sistemi di Annunci etc.. NON richiedono fattura commerciale (pagano e zitti..) e per giunta hanno sedi contabili estere che nessuno andrà mai a controllare, inoltre i pagamenti ricevuti sul c/c oppure con assegno sono tutelati dal segreto bancario..almeno così dovrebbe essere !
Io conosco persone che percepiscono da anni guadagni cospicui con questi sistemi (io purtoppo faccio una miseria...) e nessuno li ha mai cercati e probabilmente neanche potrebbe, per non parlare di un articolo giornalisitco apparso di recente su "Il Giorno" che stima la presenza in Italia di oltre 15.000 ragazze (molte stedentese) che si spogliano on-line percependo redditi fino a 3.000 euro/mese che, ovviamente, non dichiarano e che nessumo mai verificherà.
Per non parlare poi della stima di oltre 1.000.000 di proprietari di case che affittano in nero gli appartamenti a stuedenti etc.. senza dichiarare mai i guadagni (secondo me correttamente visti anche gli alti costi di gestione di un immobile...)
E allora per quale motivo un webmaster che non fà pornografia o prosituzione e magari sviluppa contenuti interessanti ed utili alla comunità virtuale, dovrebbe invece pagare tasse anche su miseri guadagni (magari rimettendoci) per ingrassare il sig. Prodi e di suoi amici clientelari ???