Skidx, è ovvio che non è un problema di maggioranze, che comunque la sx non avrà mai.
Allora, nella storia della sx italiana, dai socialisti sono nati i comunisti che poi sono diventati il partito prevalente, ma non tutti erano contenti così una branca si è dissociata e hanno fondato il PSIUP. Nel frattempo anche i socialisti si sono divisi. Poi il PSIUP si è sciolto e una parte è confluita nel PCI mentre il resto ha costituito un altro partito. Intanto i socialisti si sono riuniti nel PSU e in ogni caso sono diventati avversari dei comunisti visto che loro partecipano ai governi e gli altri no
Capitolo seguente: il PCI cambia nome e diventa PDS e anni dopo DS ma alla loro sinistra non sono contenti e fondano RC, la quale RC dissente all’interno della stessa all’epoca del governo Dini e così si spacca e nasce il PDCI. Intanto, non si sa per quale ragione, nella Sx entrano anche i verdi nati negli anni ’80 e senza una storia dietro (dove ci collochiamo, boh ?). Intanto i socialisti crollano dopo Tangentopoli e una parte adesso è collocata addirittura nel cdx, mentre gli altri si sono uniti ai radicali che notoriamente vanno con chi paga di più!
Adesso i DS vorrebbero entrare nel PD assieme alla Margherita ma i DS di sx non ci stanno e vorrebbero dividersi.
Anche RC non è così unita tanto che alcuni di RC stanno pensando di dividersi proprio e il vertice di RC adesso che è diventato “di governo” è contestato da parte della base.
Sintesi rapida e probabilmente cronologicamente imprecisa, ma solo per dire che tutto ciò qualcuno ha sempre detto che “bisogna realizzare l’unità della sinistra!”
Intanto il partito comunista più grande d'europa si è perso in mille rivoli e rivoletti CON LE SUE PROPRIE MANI!
Mussi è un illuso fuori dal tempo, ma mica mi meraviglio…