Pagina 11 di 32 primaprima ... 9 10 11 12 13 21 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 318
  1. #101
    Originariamente inviato da andropoff
    la P2 non esiste per webus, è solo una motatura rossa.
    come le condanne a dell'utri... false e comuniste..

    roba comunista..
    siete solo dei rosiconi perchè non vi volevano far entrare e lavoravano per un mondo senza comunisti :sigh: :ignore:

  2. #102
    Originariamente inviato da trinityck
    siete solo dei rosiconi perchè non vi volevano far entrare e lavoravano per un mondo senza comunisti :sigh: :ignore:
    c'è poco da ridere secondo me..

    molti tesserati sono e sono stati in parlamento. destra o sinistra (concorderai con me, per evidenza, più a destra)..

    oppure era un club delle giovani marmotte che voleva solo pace ed amore?!

  3. #103
    Originariamente inviato da andropoff
    ad ogni diritto che sia lesivo dei diritti altrui... semplice.. lo insegnano (insegnavano , vedo) alle ELEMENTARi. la mia libertà FINISCE (perchè FINISCE) dove inzia la tua..
    Permettimi di farti notare che i diritti altrui sono ancora diritti individuali, non sono i diritti della collettività.
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  4. #104
    Originariamente inviato da vificunero
    Permettimi di farti notare che i diritti altrui sono ancora diritti individuali, non sono i diritti della collettività.
    collettività come insieme di individui ... concetto comunista?
    ma davvero vuoi portare la discussione a questo livello?

  5. #105
    Originariamente inviato da vificunero
    Permettimi di farti notare che i diritti altrui sono ancora diritti individuali, non sono i diritti della collettività.
    no, no parliamo in pratica:

    difedere il diritto di mediaset di trasgredire ad una regola (la regola E' della collettività) di più di 10 anni fa che impone ed un proprietario di una televisione di avere massimo 2 emittenze a livello nazionale è mettere davanti la libertà di un individuo a quella della collettività.

    semplice.

    far passare il rispetto delle regole come una negazione della libertà individuale..

    allora anche io mi voglio ritenere libero di andare a 700 km /h in centro, perchè il diritto TUO (visto che riduci la collettività a tanti soggetti individuali) di circolare tranquillo è pari al mio di andare a manetta, a sto punto...

  6. #106
    Originariamente inviato da andropoff
    no, no parliamo in pratica:

    difedere il diritto di mediaset di trasgredire ad una regola (la regola E' della collettività) di più di 10 anni fa che impone ed un proprietario di una televisione di avere massimo 2 emittenze a livello nazionale è mettere davanti la libertà di un individuo a quella della collettività.

    semplice.

    far passare il rispetto delle regole come una negazione della libertà individuale..

    allora anche io mi voglio ritenere libero di andare a 700 km /h in centro, perchè il diritto TUO (visto che riduci la collettività a tanti soggetti individuali) di circolare tranquillo è pari al mio di andare a manetta, a sto punto...
    Lasciamo stare Berlusconi e il settore televisivo. Fino a che punto sei disposto a rinunciare alla tua libertà per un insieme indefinito come la collettività? In fin dei conti, e sarai d'accordo con me, prima di essere una collettività siamo persone ben definite. Cioè io sono, esisto, mi esprimo, comunico in quanto individuo prima di tutto il resto. Bene: sei disposto a rinunciare alla libertà di espressione per il bene comune? Alla libertà di circolazione? Alla libertà di disporre dei frutti del tuo lavoro?
    The more the state 'plans' the more difficult planning becomes for the individual.
    Sto nella Pampa

  7. #107
    Originariamente inviato da vificunero
    Bene: sei disposto a rinunciare alla libertà di espressione per il bene comune?
    La domanda è un po' mal posta secondo me. Mi sembra ampiamente accettato il fatto che la libertà di espressione non causi danno al bene comune, tranne appunto dai dittatori qua e là, ma loro non vogliono mica il bene comune...

    Diverso è il discorso sulla tassazione dei redditi, etc. etc. Là si tratta di trovare dei compromessi accettabili dal maggior numero possibile di persone, non delle questioni di principio.

  8. #108
    Originariamente inviato da andropoff
    è già, capito tutto te..

    detto da uno, poi, che mette i diritti individuali di una persona (NON I SUOI!!) davanti a quelli alla collettività, beh, ti commenti da solo..

    resta pure convinto che il comunista statalista sia ancora al mondo, buona lotta contro i mulini a vento.
    beh, un comunista stataliista (e totalitarista) esiste, e sei tu, dal momento che ce lo hai appena dimostrato.

    Se, come hai ribadito, i diritti individuali non sono innati (come sostiene l'ideologia liberale), ma vengono elargiti dallo stato, allora così come vengono concessi possono pure venire tolti. Ed è esattamente così che nascono le dittature e i totalitarismi.

    E noto pure che come te la pensano anche altri qui dentro. Gente che diceva che i comunisti di oggi non sono più come una volta. Già... proprio diversi.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  9. #109
    Originariamente inviato da vificunero
    Lasciamo stare Berlusconi e il settore televisivo. Fino a che punto sei disposto a rinunciare alla tua libertà per un insieme indefinito come la collettività? In fin dei conti, e sarai d'accordo con me, prima di essere una collettività siamo persone ben definite. Cioè io sono, esisto, mi esprimo, comunico in quanto individuo prima di tutto il resto. Bene: sei disposto a rinunciare alla libertà di espressione per il bene comune? Alla libertà di circolazione? Alla libertà di disporre dei frutti del tuo lavoro?

    finchè vivo in una repubblica democratica fondata sul lavoro dove la sovranità è del popolo e ho diritto ad esprimere ogni mia opinione in forma scritta o verbale.. allora le libertà indicate da te sopra sono della collettvità, percui sono sopra ogni libertà individuale..

    io il "bene comune" lo vedo come "le regole e le leggi" che ci sono e sono ben chiare... per cambiare i diritti della collettività devono cambiare le leggi e le regole. se cambiano quelle allora si discute. altrimenti LE LEGGI e le REGOLE vengono prima di ogni singolo individuo. e ci mancherebbe altro! se devo rinunciare ad una libertà personale per rispettare le REGOLE, beh, si ..dispostissmo.

    rettifica:

    MEDIASET, non berlusconi:una società di proprietà della famiglia Berlusconi, non un individuo! è questo il concetto da estirpare.. una SpA non è una persona. è un gruppo di lavoratori che NEL RISPETTO DELLA LEGGE può operare per fornire servizi e farci soldi. NEL RISPETTO DELLA LEGGE E DELLE REGOLE ... e se non rispetti la legge, vai a casa.. anche se fai lavorare mezzo mondo!!!! altrimenti la mafia andrebbe santificata...

  10. #110
    Originariamente inviato da webus
    beh, un comunista stataliista (e totalitarista) esiste, e sei tu, dal momento che ce lo hai appena dimostrato.

    Se, come hai ribadito, i diritti individuali non sono innati (come sostiene l'ideologia liberale), ma vengono elargiti dallo stato, allora così come vengono concessi possono pure venire tolti. Ed è esattamente così che nascono le dittature e i totalitarismi.

    E noto pure che come te la pensano anche altri qui dentro. Gente che diceva che i comunisti di oggi non sono più come una volta. Già... proprio diversi.
    va bene, se hai necessità di affibiarmi a tutti i costi l'adesivo del comunista totalitarista stalinista e ancora un po di cose con -ista , accetto..

    che t'aggia dì..

    il tuo rispetto per la mia libertà individuale di esprimere opinioni senza essere etichettato è sotto la suola delle scarpe.. liberali.. puah.. liberi di fare e dire quel cazzo che gli pare in barba agli altri ed alle leggi.. ecco il liberale!..

    negli anni 70 si chiamava ANARCHIA.. (e ci hai fatto un po di buona musica attorno, QUANTOMENO.. altro che Apicella.. )

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.