Pagina 11 di 32 primaprima ... 9 10 11 12 13 21 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 318
  1. #101
    Originariamente inviato da jamesev
    sicuramente lo dissi per dimostrare che chi fa quel "lavoro" lo fa perché porta tanti soldi... come tutti noi comuni mortali, non certo perché spinto da non si sa quale passione ideologica. Guarda Bertinotti, pur di avere il suo nome scolpito su qualche libro di testo futuro ha mollato tutto quello per cui aveva combattuto da 15 anni...

    Sono sicuro che anche quelli che odiano Berlusconi e il suo potere accetterebbero un lavoro in mediaset a 15 mila euro netti al mese, che ne pensi?


    E qui torniamo sul punto chiave che ho sottolineato più volte... finché guadagneranno così tanto avremo sempre e solo politici "interessati"
    Penso che non è vero, non sempre ed è proprio questo il problema, piuttosto che sbattersi nel quotidiano per cambiare le cose, si preferisce limitare tutto ad un vaffanculo che finirà per generare le solite frasi dalle solite persone.. insomma un po' come le monetine lanciate a craxi e il rifiuto di salire sul traghetto con de lorenzo, cose che lasciano il tempo che trovano.
    il tempo si fa i fatti suoi

  2. #102
    Originariamente inviato da jamesev
    sicuramente lo dissi per dimostrare che chi fa quel "lavoro" lo fa perché porta tanti soldi... come tutti noi comuni mortali, non certo perché spinto da non si sa quale passione ideologica. Guarda Bertinotti, pur di avere il suo nome scolpito su qualche libro di testo futuro ha mollato tutto quello per cui aveva combattuto da 15 anni...
    Bertinotti ha semplicemente ritenuto concluso il suo ruolo in poltica, questo ben prima della presidenza della camera quando ha annunciato che era l'ultima segreteria del partito a cui si candidava. Ha voluto concludere con un ruolo istituzionale, non vedo nulla di male o di incoerente in questo.
    Originariamente inviato da jamesev
    Sono sicuro che anche quelli che odiano Berlusconi e il suo potere accetterebbero un lavoro in mediaset a 15 mila euro netti al mese, che ne pensi?
    quando anni fa ero disoccupato, mi venne proposto un lavoro da 3 milioni al mese. Rinunciai perchè in cambio avrei dovuto votare alleanza nazionale alle comunali (all'epoca non ero ancora in politica). Non mi sento un eroe per questo, ma come vedi non c'è solo del marcio in giro.

  3. #103
    Originariamente inviato da l'evangelista
    quando anni fa ero disoccupato, mi venne proposto un lavoro da 3 milioni al mese. Rinunciai perchè in cambio avrei dovuto votare alleanza nazionale alle comunali (all'epoca non ero ancora in politica). Non mi sento un eroe per questo, ma come vedi non c'è solo del marcio in giro.
    Aggiungo, in molti casi il "tanto lo farebbe qualcun'altro" è solo un alibi per mettersi apposto con la coscienza.
    il tempo si fa i fatti suoi

  4. #104
    Originariamente inviato da l'evangelista
    Bertinotti ha semplicemente ritenuto concluso il suo ruolo in poltica, questo ben prima della presidenza della camera quando ha annunciato che era l'ultima segreteria del partito a cui si candidava. Ha voluto concludere con un ruolo istituzionale, non vedo nulla di male o di incoerente in questo.
    quando anni fa ero disoccupato, mi venne proposto un lavoro da 3 milioni al mese. Rinunciai perchè in cambio avrei dovuto votare alleanza nazionale alle comunali (all'epoca non ero ancora in politica). Non mi sento un eroe per questo, ma come vedi non c'è solo del marcio in giro.
    Però magari vai a rompere i coglioni a chi i 3 mila euro al mese li suda votando AN ma sempre sudati sono... Su questo esempio non sono d'accordo sul criticare chi guadagna assai... evidentemente lo merita altrimenti vivremo in una società paritaria stile regime di unione sovietica di tanti anni fa...
    Chi studia o ha studiato e lavora di più e s'impegna di più vuole ricevere più soddisfazioni e se le vuole in termini di denaro saranno interessi suoi no?

  5. #105
    Originariamente inviato da cosencao
    Però magari vai a rompere i coglioni a chi i 3 mila euro al mese li suda votando AN ma sempre sudati sono... Su questo esempio non sono d'accordo sul criticare chi guadagna assai... evidentemente lo merita altrimenti vivremo in una società paritaria stile regime di unione sovietica di tanti anni fa...
    Chi studia o ha studiato e lavora di più e s'impegna di più vuole ricevere più soddisfazioni e se le vuole in termini di denaro saranno interessi suoi no?
    mi sa che non hai capito un'acca del mio post
    ho rifiutato il lavoro perchè era una raccomandazione, non perchè era pagato troppo

  6. #106
    Originariamente inviato da JackBabylon
    Penso che non è vero, non sempre ed è proprio questo il problema, piuttosto che sbattersi nel quotidiano per cambiare le cose, si preferisce limitare tutto ad un vaffanculo che finirà per generare le solite frasi dalle solite persone.. insomma un po' come le monetine lanciate a craxi e il rifiuto di salire sul traghetto con de lorenzo, cose che lasciano il tempo che trovano.
    mi spieghi che iniziativa utile potrebbe prendere uno che critica la casta dei politici? il vaffanculo è proprio la prova che non si può fare nulla di concreto contro il sistema di potere in cui viviamo... certo non lo può fare la gente che non ne fa parte.

    E allora, visto che non lo possiamo cambiare, dobbiamo anche astenerci dal criticarli?
    Corsi di informatica a Roma. Dite che vi mando io...

    « I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi: sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. »

  7. #107
    Non vorrei sbagliarmi, eh, ma per me cosencao è checca.

  8. #108
    Originariamente inviato da l'evangelista
    mi sa che non hai capito un'acca del mio post
    ho rifiutato il lavoro perchè era una raccomandazione, non perchè era pagato troppo
    ti fa onore questo... però non criticherei chi quella raccomandazione l'accetta perchè è una vita che sbatte studiando e lavorando per arrivare a quel posto... sicuramente fa onore arrivarci senza raccomandazione ma purtroppo viviamo in una società marcia..

    Io sul lavoro ho fatto tutto solo proprio come te senza raccomandazioni e ne sono fiero... però non critico chi è riuscito a procurarsela per arrivare ...

  9. #109
    Originariamente inviato da jamesev
    mi spieghi che iniziativa utile potrebbe prendere uno che critica la casta dei politici? il vaffanculo è proprio la prova che non si può fare nulla di concreto contro il sistema di potere in cui viviamo... certo non lo può fare la gente che non ne fa parte.

    E allora, visto che non lo possiamo cambiare, dobbiamo anche astenerci dal criticarli?
    Evitare, nel proprio piccolo, di fare esattamente quello che fanno loro. Accettare compromessi per vantaggio personale, ad esempio.
    L'impressione che ho in generale è che tutti criticano la classe politica, ma nel proprio piccolo si comportano nello stesso modo, solo con un limitato raggio d'azione. Quindi alla fin fine, cosa si pretende?
    il tempo si fa i fatti suoi

  10. #110
    Originariamente inviato da Miles Messervy
    Non vorrei sbagliarmi, eh, ma per me cosencao è checca.
    ricominciamo? sono pronto a dimostrarti la mia eterosessualità... hai cugine, sorelle.... amiche?

    Sono pronto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.