Pagina 11 di 23 primaprima ... 9 10 11 12 13 21 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 221
  1. #101
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da paveliere
    Forse lo hanno già fatto altri ma è il caso che qualcuno sveli a te un altro paio di segreti.
    Il primo è che in TUTTI i paesi capitalisti del XXI secolo chi possiede televisioni non può fare politica direttamente.
    Il secondo segreto è che il tentativo, tuo e dei tuoi amichetti in camicia verde, di conservare il cervello per la vecchiaia non funzionerà.
    Provate a togliere il cellophane e usatelo più che potete.
    Dopodichè sarete più che benvenuti nel mondo degli adulti.
    Sai, ha ragione Druzya.
    Non è possibile trovare un modo di dialogare. Alla fine cadi nel tranello delle offese (come succede a me) e non serve a niente. Se non ad avvalorare le loro tesi.

    Trova altri modi. Altrimenti è tempo perso.
    Io ci rinuncio.


  2. #102
    Originariamente inviato da mosquito70
    Sai, ha ragione Druzya.
    Non è possibile trovare un modo di dialogare. Alla fine cadi nel tranello delle offese (come succede a me) e non serve a niente. Se non ad avvalorare le loro tesi.

    Trova altri modi. Altrimenti è tempo perso.
    Io ci rinuncio.

    Ma io infatti mica voglio dialogare con quelli della lega.
    Non li considero nemmeno in grado di capire l'italiano, figuriamoci l'Italia.
    Se poi si offendono pazienza, un rutto li seppellirà.

  3. #103
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da darkkik
    Se ti riferisci a mani pulite come a un errore, dissento un po'...secondo me l'errore è stato non portare a termine quello che si era iniziato e pulire la politica (o per lo meno tentare) dallo schifo che era diventata.
    Sono d'accordo che era diventato uno schifo, ma il "portarlo a termine", avrebbe significato secondo me arrivare ad un colpo di Stato.

    Da una parte siamo stati fortunati, perchè ciò non è avvenuto.
    Dall'altra non lo siamo stati (e ne paghiamo ancora le conseguenze) perchè ci portiamo dietro, sia cadaveri di quella politica di tangenti (vedi De Mita) e sia falsi e presunti politici moralizzatori che di quell'epoca sono figli (Berlusconi di Craxi, Casini portaborse di Forlani, etcc...)

    Cambiare troppo in fretta, come si voleva fare in quel periodo di Mani Pulite, serve solo a creare caos.

    L'unica cosa positiva è che la gente, almeno all'inizio (vedi i movimenti referendari di Segni) ha cominciato a ragionare con la propria testa.

    Scusate se scrivo senza rileggere, ma sto incasinatissimo a lavoro

    ps. chiaramente tangenti e complotti ci sono stati anche a sinistra (vedi il caro e potente D'Alema)

  4. #104
    Originariamente inviato da mosquito70
    Sì, però non mi spiego come è possibile.

    Sono bastate 3 reti....................?

    bastava che scrivessi questo.
    la risposta, purtroppo, è SI.
    non dimenticare che la tv nazionale PRIVATA esiste da più di vent'anni.
    e in italia vuol dire Mediaset.

    e quale mezzo, dal dopoguerra, si è assunto l'onere di intrattenere, informare, ma anche educare il popolo? la televisione.

    Bellachioma ha semplicemente usato ANCHE per fini politici un potentissimo mezzo che, al di la della sua entrata in politica, COMUNQUE ha influenzato e influenzerà il modo di pensare della maggior parte della popolazione.

    altrimenti non si spiegherebbe come mai un ricchissimo imprenditore, LIBERISTA, che pensa prima di tutto al suo patrimonio e non va oltre i bisogni di chi è ricco come lui, venga ascoltato, ammirato, votato anche dall'ultimo dei poveracci disoccupati, o dalla più povera delle pensionate, insomma da categorie di persone che (dati alla mano) da lui hanno avuto e avranno solo DANNI.
    ...a 'sto punto, i Maya sarebbero un sollievo...

  5. #105
    Originariamente inviato da discovery
    bastava che scrivessi questo.
    la risposta, purtroppo, è SI.
    non dimenticare che la tv nazionale PRIVATA esiste da più di vent'anni.
    e in italia vuol dire Mediaset.

    e quale mezzo, dal dopoguerra, si è assunto l'onere di intrattenere, informare, ma anche educare il popolo? la televisione.

    Bellachioma ha semplicemente usato ANCHE per fini politici un potentissimo mezzo che, al di la della sua entrata in politica, COMUNQUE ha influenzato e influenzerà il modo di pensare della maggior parte della popolazione.

    altrimenti non si spiegherebbe come mai un ricchissimo imprenditore, LIBERISTA, che pensa prima di tutto al suo patrimonio e non va oltre i bisogni di chi è ricco come lui, venga ascoltato, ammirato, votato anche dall'ultimo dei poveracci disoccupati, o dalla più povera delle pensionate, insomma da categorie di persone che (dati alla mano) da lui hanno avuto e avranno solo DANNI.
    Liberista ovviamente si fa per dire , vero?
    Il nano è l'antitesi del liberismo, oltre che della Politica.

  6. #106
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da discovery
    bastava che scrivessi questo.
    la risposta, purtroppo, è SI.
    non dimenticare che la tv nazionale PRIVATA esiste da più di vent'anni.
    e in italia vuol dire Mediaset.

    e quale mezzo, dal dopoguerra, si è assunto l'onere di intrattenere, informare, ma anche educare il popolo? la televisione.

    Bellachioma ha semplicemente usato ANCHE per fini politici un potentissimo mezzo che, al di la della sua entrata in politica, COMUNQUE ha influenzato e influenzerà il modo di pensare della maggior parte della popolazione.

    altrimenti non si spiegherebbe come mai un ricchissimo imprenditore, LIBERISTA, che pensa prima di tutto al suo patrimonio e non va oltre i bisogni di chi è ricco come lui, venga ascoltato, ammirato, votato anche dall'ultimo dei poveracci disoccupati, o dalla più povera delle pensionate, insomma da categorie di persone che (dati alla mano) da lui hanno avuto e avranno solo DANNI.
    Chiaro e non posso smentirti , perchè nel mondo occidentale non abbiamo casi del genere come controprova. Ovvero, non abbiamo potenti magnati della Tv che non sono diventati Primi Ministri (forse Murdoch...ma non so la storia).
    Il fatto è che, oltre alle 3 reti, aveva (ed ha) un potere economico enorme che gli è servito, non dimentichiamolo, a pareggiare i bilanci di tutti i partiti della sua coalizione.
    Un partito per stare in piedi, per fare propaganda, per pagare le sue strutture, per pagare i propri giornali deve avere soldi. Se sta in rosso, come fa?
    E come ha fatto questi soldi?

    Non bastano 3 reti.
    Aveva l'appoggio politico di Bettino e inconsapevolmente, di quella sinistra che, quando scese in campo, sottovalutò la portata della cosa (ho ancora articoli e interviste di D'Alema e di tanti altri di quel periodo).

    Fece tutto in pochi mesi. Colse tutti impreparati. Questa fu la grande forza e la nostra rovina.

  7. #107
    Originariamente inviato da paveliere
    Liberista ovviamente si fa per dire , vero?
    Il nano è l'antitesi del liberismo, oltre che della Politica.

    io intendo il fare quello che cazzo gli pare quando gli pare e urlare al complotto di toghe/cooperative/giornali/università/televisioni ROSSE appena provano a stopparlo.....


    ...a 'sto punto, i Maya sarebbero un sollievo...

  8. #108
    Originariamente inviato da discovery
    io intendo il fare quello che cazzo gli pare quando gli pare e urlare al complotto di toghe/cooperative/giornali/università/televisioni ROSSE appena provano a stopparlo.....


    Ah ecco liberismo nel senso di fare il cazzo che gli pare.
    Se invece usiamo il termine liberismo a proposito, intendendo quindi quella dottrina economica che mette al centro il libero mercato basato sulla CONCORRENZA, ecco che allora il nano diventa l'antitesi del vero liberista.
    E ci sarà un motivo se giornali ultraliberisti come FT ed Economist lo schifano cosi tanto, no?
    Mamma mia , trovo incredibile che nel 2007 siamo ancora qua a parlare del pagliaccio preferito dagli italiani.
    Ho una bottiglia di Moet&Chandon a casa che aspetta solo le sue eseuquie.

  9. #109
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    Originariamente inviato da mosquito70


    Fece tutto in pochi mesi.
    No, niente affatto.
    Impiegò tutti gli anni che ci vollero per preparare le masse attraverso la sua televisione...

    "se la sua televisione è così, ed ha così tanto richiamo e successo, anche lui, ecc...ecc..."
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  10. #110
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da wsim
    No, niente affatto.
    Impiegò tutti gli anni che ci vollero per preparare le masse attraverso la sua televisione...

    "se la sua televisione è così, ed ha così tanto richiamo e successo, anche lui, ecc...ecc..."
    Intendo dire, che in pochi mesi, mise in piedi un partito politico (dire partito è una parola grossa), che nemmeno in un anno, vince le elezioni politiche.

    Questo link credo che sia uno dei migliori che ci sono in giro, per capire in sintesi la storia di questo tizio.

    Dopo il 1992 le inchieste di Mani pulite portano alla dissoluzione dei partiti che erano stati vicini a Berlusconi. La Fininvest è oberata dai debiti . Le banche creditrici pretendono una sorta di commissariamento: ai vertici dell'azienda s'insedia il manager Franco Tatò. Berlusconi, spinto da Marcello Dell'Utri, crea un suo partito, Forza Italia.
    (...)
    Forza Italia vince le elezioni politiche del 27 marzo 1994 , grazie all'accordo con la Lega di Umberto Bossi e la destra post-fascista di Gianfranco Fini. L’11 maggio 1994 Silvio Berlusconi diventa presidente del Consiglio alla guida di un governo di centrodestra. Nel giugno 1994, alle elezioni europee, Forza Italia raggiunge il 30,6 per cento dei voti
    In qualsiasi Stato (in precedenza democratico) non si possono vincere le elezioni con solo 3 reti e avere in 1 anno il 30%

    E non sono nemmeno d'accordo, nel dire, che ha impiegato anni per costruire il successo politico.
    Nemmeno lui si aspettava le conseguenze di Mani Pulite e la fine di Craxi. Si è trovato nel momento giusto e al posto giusto (purtroppo per noi). Ha fatto tutto in pochi mesi, quando altre forze politiche avrebbero impiegato anni.

    Sono sicuro che se non ci fosse stata Mani Pulite, non ci sarebbe stato nemmeno Berlusconi. Sicuro al 100%.

    Ma purtroppo non possiamo avere la controprova.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.