Pagina 11 di 15 primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 145
  1. #101
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da blekm
    Radicalizzarsi? Forse non ti è chiaro che a questo radicalizzarsi il popolo musulmano della Bosnia e CONTRARIO. Ti sfugge questo dettaglio.
    Questo punto non lo capisco.
    Come è possibile imporre il "radicalismo" (spero si dica così) dall'alto, se una cultura e un popolo fino a quel momento non lo hanno neppure lontanamente condiviso?

    Credo che questi mutamenti abbiano bisogno di tempi molto lunghi.
    O no?

    (solo per capire)

  2. #102
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da mosquito70
    Questo punto non lo capisco.
    Come è possibile imporre il "radicalismo" (spero si dica così) dall'alto, se una cultura e un popolo fino a quel momento non lo hanno neppure lontanamente condiviso?

    Credo che questi mutamenti abbiano bisogno di tempi molto lunghi.
    O no?

    (solo per capire)
    forse mi sono spiegato male. Mi auto quoto

    Originariamente inviato da blekm
    Prima del 91, nessuno girava in burka, nessuno aveva comportamenti che riconducono al fondamentalismo islamico. Dopo la guerra, sono apparsi per magia.
    Scommettiamo che tra 20 si narrerà che in Bosnia ci sono da sempre stati gli arabi, che le donne col burka giravano anche prima del '91 et simili?
    questo sta succedendo soprattutto negli ultimi anni. La gente ha paura, non riesce a ribellarsi a questo, i soldi comprano tutto. In cambio di una casa (quando non si è in grado di mangiare e vivere) si è capaci di cominciare a portare il burka in cambio.

    Sarà una sconfitta per la storia quando tra 20/30 si dirà che il burka è sempre stato presente nei costumi musulmani dei bosniaci.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  3. #103
    Originariamente inviato da mosquito70
    Questo punto non lo capisco.
    Come è possibile imporre il "radicalismo" (spero si dica così) dall'alto, se una cultura e un popolo fino a quel momento non lo hanno neppure lontanamente condiviso?

    Credo che questi mutamenti abbiano bisogno di tempi molto lunghi.
    O no?

    (solo per capire)
    No, affatto. Il radicalizzarsi dei costumi avviene quando ci si sente isolati, quando si sente che si rischia di perdere la propria identità, quando ci si "sente" diversi. Noi non ci consideriamo in base alle cose che ci accomunano, ma a quelle che ci differenziano.
    L'integralismo islamico infatti è più forte tra i musulmani che vivono in Europa: Inghillterra, Francia, Germania, Italia. È in queste situazioni che si sente più il bisogno di assicurazione su chi siamo.
    Ed è da questi presupposti che i costumi si radicalizzano, le tradizioni assumono maggiore importanza, i segni esteriori aiutano a riconoscersi e sostengono il senso di appartenenza.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  4. #104
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Originariamente inviato da webus
    No, affatto. Il radicalizzarsi dei costumi avviene quando ci si sente isolati, quando si sente che si rischia di perdere la propria identità, quando ci si "sente" diversi. Noi non ci consideriamo in base alle cose che ci accomunano, ma a quelle che ci differenziano.
    L'integralismo islamico infatti è più forte tra i musulmani che vivono in Europa: Inghillterra, Francia, Germania, Italia. È in queste situazioni che si sente più il bisogno di assicurazione su chi siamo.
    Ed è da questi presupposti che i costumi si radicalizzano, le tradizioni assumono maggiore importanza, i segni esteriori aiutano a riconoscersi e sostengono il senso di appartenenza.
    Scusa, se ho capito bene, tu dici che l'isolamento porta all'estremismo?
    Se questo posso capirlo (e forse abbiamo idee diverse sulle cause) nelle situazioni islamiche occidentali, come può succedere in un popolo che mai lo è stato?
    Soprattutto in così poco tempo.

    Ci deve essere qualcuno che lo impone dall'alto e come dice blekm, ad esempio a suon di dollari o euro che siano.

    Può essere?

  5. #105
    Originariamente inviato da blekm
    non sono d'accordo. Non sulle percentuali, ma sul fatto che il motivo della guerra sia quello.
    L'aspetto demografico non spiega del tutto la guerra dei Balcani, ma in buona parte sì.
    Un altro aspetto importante fu la fine della Guerra Fredda, come hai già accennato pure tu.
    La fine della divisione del mondo in due fazioni non ebbe come conseguenza (non ancora almeno, purtroppo) che il mondo si incamminasse verso un futuro unitario di democrazia e liberalismo, ma che ripresero importanza e vigore le antiche e millenarie differenze culturali e religiose. Per dirla in un termine più completo: le civiltà (notare il plurale, è importante).

    La guerra dei balcani fu la seconda guerra di civiltà dopo la caduta dell'Unione Sovietica. La prima fu la Guerra del Golfo. Mentre la prima Guerra di Civiltà in assoluto è solitamente ritenuta quella dell'Afghanistan a seguito dell'invasione sovietica.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  6. #106
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2005
    Messaggi
    1,150
    Magari già lo conoscete

    Osservatorio sui Balcani

  7. #107
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da mosquito70
    Se questo posso capirlo (e forse abbiamo idee diverse sulle cause) nelle situazioni islamiche occidentali, come può succedere in un popolo che mai lo è stato?
    appunto, è quello che dicevo io prima.

    Originariamente inviato da mosquito70
    Ci deve essere qualcuno che lo impone dall'alto e come dice blekm, ad esempio a suon di dollari o euro che siano.

    Può essere?
    io ti posso dire che è cosi

    Originariamente inviato da mosquito70
    Magari già lo conoscete

    Osservatorio sui Balcani
    Paura della guerra
    19.11.2007 [Zlatko Dizdarević] Per la prima volta dopo Dayton in Bosnia Erzegovina si nomina la guerra. Nei negozi iniziano a scarseggiare la farina, lo zucchero e l’olio. La vera novità è che Bruxelles ufficialmente e severamente ha invitato Belgrado e Mosca a non immischiarsi negli affari interni della BiH
    ah, ecco. Qualcuno ne parla.

    Ottimo link, grazie.
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  8. #108
    Originariamente inviato da mosquito70
    Scusa, se ho capito bene, tu dici che l'isolamento porta all'estremismo?
    Se questo posso capirlo (e forse abbiamo idee diverse sulle cause) nelle situazioni islamiche occidentali, come può succedere in un popolo che mai lo è stato?
    Soprattutto in così poco tempo.

    Ci deve essere qualcuno che lo impone dall'alto e come dice blekm, ad esempio a suon di dollari o euro che siano.

    Può essere?
    L'ho già detto prima: la guerra in Bosnia fu sfruttata abilmente nei paesi islamici per farla apparire come una guerra dell'Occidente contro l'Islam. Non fu un caso che in molti di questi paesi iniziarono arruolamenti di volontari da spedire in Bosnia. E addirittura alcuni governi minacciarono di intervenire direttamente.

    È ovvio che poi nella popolazione bosniaca questo abbia avuto conseguenze che ancora si fanno sentire.
    Va poi considerato che la Bosnia è veramente isolata rispetto agli altri paesi europei. La si guarda con diffidenza, e ci sono grandi resistenze verso un suo ingresso in Europa.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  9. #109
    Utente di HTML.it L'avatar di blekm
    Registrato dal
    Jun 2004
    Messaggi
    8,310
    Originariamente inviato da webus
    Va poi considerato che la Bosnia è veramente isolata rispetto agli altri paesi europei. La si guarda con diffidenza, e ci sono grandi resistenze verso un suo ingresso in Europa.
    secondo te perchè?
    Il portale sul turismo a Lucca

    Siti web Lucca

    Vendo Tex a colori di Repubblica (primi 100 numeri) - info in pvt.

  10. #110
    Originariamente inviato da blekm
    secondo te perchè?
    Lo sappiamo tutti benissimo: perché sono musulmani.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.