:berto:Originariamente inviato da mdsjack
Ahi Ahi Ahi... Max Mosley è stato cattivello:![]()
http://www.corriere.it/cronache/08_m...4f486ba6.shtml![]()
![]()
![]()
:berto:Originariamente inviato da mdsjack
Ahi Ahi Ahi... Max Mosley è stato cattivello:![]()
http://www.corriere.it/cronache/08_m...4f486ba6.shtml![]()
![]()
![]()
ma anche: come faranno i team manager e i giornalisti a non scoppiare a ridergli in faccia, quando dovranno parlare con lui?Originariamente inviato da spizzico
ora voglio veder con che faccia si mette a risponder ai giornalisti..![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
«Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan
«Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi
http://www.repubblica.it/2008/01/mot...sley-3apr.html
Dal principe del Bahrein no a Mosley
"Non ci è gradita la sua presenza"
Anche Bmw e Mercedes attaccano: "Il contenuto del video
è davvero vergognoso, ci dissociamo fermamente"
Max Mosley
LONDRA - Max Mosley? No grazie. Il mondo della F1 ripudia il presidente della Federazione Internazionale di Automobilismo. Un coro unanime, per certi versi imbarazzante perché parliamo della massima autorità della Fia, dell'uomo che sovrintende a tutte le (labili, va detto) regole e cavilli della F1.
La cordata anti-Mosley è partita addirittura dal
principe del Bahrein Sheikh Salman Bin Hamad al-Khalifa che ha scritto una lettera a Mosley in cui chiede espressamente di non farsi vedere dalle parti del Gran Premio che si correrà nell'emirato. "Ragioni di opportunità", ha spiegato il principe, riferendosi allo scandalo del video che ritrae Mosley in un'orgia con prostitute vestite da guardie naziste. Quella del presidente della Fia sarebbe una presenza inappropriata, che sposterebbe l'attenzione dall'aspetto sportivo ad altri temi e per questo non apprezzata".
"Mosley in tutti i casi - spiegano al quotidiano britannico The Times - ora sta lottando per salvare la sua carriera e ha già detto agli amici che non assisterà alla gara perché troppo impegnato con i suoi avvocati a difendersi". Non è solo comunque il principe a creare problemi a Mosley: Bmw e Mercedes a quattro giorni dalla pubblicazione del filmato hard lo mettono alle strette con un comunicato. "Il contenuto della pubblicazione è vergognoso", si legge nel rapporto pubblicato dalla Bbc. "Come società, ci dissociamo fermamente. Questo incidente coinvolge Max Mosley sia personalmente che come presidente della Fia, organismo che raccoglie sotto il proprio ombrello tutti i club motoristici del mondo. Le conseguenze si estendono quindi ben al di là del mondo dei motori. Ci aspettiamo una risposta dai rilevanti organismi della Fia".
Perfino Toyota, rompendo la storica discrezione giapponese, ha preso posizione: "Toyota Motorsport non approva qualsiasi comportamento che possa danneggiare l'immagine della Formula 1, in particolare qualsiasi comportamento che possa essere interpretato come razzista o antisemita. Le personalità maggiori di ogni sport devono rappresentare i migliori standard di comportamento". In più, secondo la BBC, anche la Honda è pronta a rilasciare un comunicato di tenore simile sulla vicenda. E a Mosley va ancora bene: se oggi in F1 ci fossero ancora piloti come Ragazzoni, Nannini o Arnoux si potrebbe star certi che si sarebbero presentati al via con fruste e altri accessori sadomaso dipinti su casco...
(3 aprile 2008)
Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.
Hamilton si conferma la solita testa di c***o
Non riuscendo a superare i piloti che li stanno davanti anche se sono più lenti li mando in in culo con la mano...
Il solito bambino viziato, vuole che tutti i piloti lo facciano passare... che buffone!!!
Dopo aver fatto a Fisichella un gesto come per dire "ma che cavolo vuoi fare, starmi davanti?", a fine gara è arrivato proprio dietro a GiancarloOriginariamente inviato da SkOrPiOn`87
Hamilton si conferma la solita testa di c***o
Non riuscendo a superare i piloti che li stanno davanti anche se sono più lenti li mando in in culo con la mano...
Il solito bambino viziato, vuole che tutti i piloti lo facciano passare... che buffone!!!![]()
invece ad Alonso gli voleva bucare la ruota... ma gli si è rotto l'alettone. PorettoOriginariamente inviato da SkOrPiOn`87
Hamilton si conferma la solita testa di c***o
Non riuscendo a superare i piloti che li stanno davanti anche se sono più lenti li mando in in culo con la mano...
Il solito bambino viziato, vuole che tutti i piloti lo facciano passare... che buffone!!!![]()
regalami un oggi da favola...e il domani bhe!?non mi importa se tu 6 con me! ©Ily
LOLOriginariamente inviato da Yassassin
invece ad Alonso gli voleva bucare la ruota... ma gli si è rotto l'alettone. Poretto![]()
Hamilton mi ricorda esattamente lo Schumacher dei primi anni: talento infinito almeno quanto la sua arroganza.
con la differenza che a schumacher non è mai stato rimesso in pista con la gru e si è fatto qualche anno di gavetta come tuttiOriginariamente inviato da Stainboy
Hamilton mi ricorda esattamente lo Schumacher dei primi anni: talento infinito almeno quanto la sua arroganza.
hamilton ha dimostrato di essere un pilota che pigia, ora deve dimostrare di essere un grande pilota, il primo anno ha fallito, vedremo
Hamilton è tutto l'opposto di Shumy: i gestacci quando finiva in fondo al gruppo non mi pare di ricordarli. Hamilton crede che gli sia tutto dovuto, ma quello che vedo è un pilota che non è arrivato ai primi posti dal fondo, come fece Shumy.Originariamente inviato da Stainboy
Hamilton mi ricorda esattamente lo Schumacher dei primi anni: talento infinito almeno quanto la sua arroganza.
Qui sta tutta la differenza tra un ottimo pilota ed un campione, una spanna sopra a tutti.