chiaro. ci mancherebbe.Originariamente inviato da Blackho
Ho sempre sostenuto che un aspetto non escluda l'altro, anzi, si completino.
però dimmelo tu cosa c'è che non va nel sistema scuola. visto che gli studenti che escono non sanno nulla delel cose che ti ho appena elencato.
![]()
inoltre, dico una cosa così strana se dico che la grande maggioranza studia i versi a memoria senza il minimo interesse, e poi li dimentica appena può?
che gli rimane quindi? ben poco. e che utilità è se non per avere vaghi ricordi?
quindi, o è sbagliato il metodo di insegnamento, che non crea interesse, o è sbagliato il modo ed il peso che le materie hanno nei corsi delle elementari e delle medie.
ad esempio, è proponibile che educazione civica ed economia domestica non siano oggigiorno materie fisse alle elementari o alle medie?
ovvio, non c'è tempo.
i miei concetti sono esagerati, ma di fondo c'è la convinzione che la scuola debba preparare la gente ad affrontare il mondo. PRIMA DI TUTTO.