Originariamente inviato da @rgo1
mi riallaccio al tizio che lavora in banca Maucirano o come cavolo si chiama...
e sottolineo che io capisco il ragionamento di Daz che non fa una piega:
se in un paese di 60mln di ab. di vive male cosa ci impedisce di vivere in uno più piccolo e vivere meglio?
giustissimo.
però provo a fare il mio esempio:
tempo fa più per gioco che per altro ho pubblicato il mio CV su un sito di recruitment irlandese.
incredibilmente sono stata contattata per due profili.
una mi proponeva uno stip. annuo di 20.000eu + benefit vari l'altra di 25.000
nel primo caso si parlava già di 1600-1700 netti/mese
non sarei andata per soldi ma per il famoso futuro migliore per i figli.
piccolo terremoto familiare: si va? non si va?
alla fine ci si era detti che per cominciare avrei potuto andare solo io, spedire (se riuscivo) soldi a casa e saggiare la situazione per tutti.
tornare ogni 2x3 con la ryanair da shannon nei WE
insomma fattibile.
però mio marito di ICT non sa nulla e non ha mai fatto nulla del genere.
in più è sempre più vicino alle 50 primavere
per lui avrebbe dovuto essere più una cosa temporanea mia che non una nuova vita altrove per tutti.
perchè lui qui un lavoro fisso ce l'ha. ma là?
inoltre mentre ero via ci sarebbe stata la difficile gestione di casa e due figli con scuola.
mio marito non è una pianta ma temeva sradicandosi di non attecchire più altrove.
e i figli possono sempre partire loro a 20/25anni e farsi una nuova vita da sè.
qui forse riusciremo ancora a pagargli gli studi in qche uni del sud.
morale: o mollavo tutti e 3 e mi facevo la mia vita, o restavo e ci mettevamo una pietra sopra.
sono ancora qui. tutto sommato lavoro. ho casa.
certo dell'italia dei cialtroni in politica non se ne può più....ma...
tra l'altro non avrei nemmeno il prb del clima, visto il tempo di m che fa qua per mesi e mesi.
forse forse soffrirei la mancanza di luce...forse...
non so quante volte l'ho detto: da single senza vincoli è infinitamente più facile ed è un peccato non fare l'esperienza.