Pagina 11 di 29 primaprima ... 9 10 11 12 13 21 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 286

Discussione: Clima Pasqualizio

  1. #101
    Originariamente inviato da l'evangelista
    facci un esempio :master:
    ad esempio quando parla di resurrezione, non ricordo i destinatari, ma una volta ne parla in maniera ridicola perchè scrive a dei bifolchi ci mette della roba tipo dischi volanti e alieni per far presa, mentre un'altra volta fa un discorso molto più complesso.

    scusa se non sono o più preciso ma non lo leggo da anni.
    http://www.youtube.com/watch?v=xhB9qVTnTyE
    Originariamente inviato da sürfer
    ma io ho notato che ultimamente sono tanti i registi che stanno prendendo questa deriva lynchana... tipo che due sono in macchina mentre stanno parlando amabilmente dell'ineluttabilità del destino e poi, così, escono i nani

  2. #102
    Originariamente inviato da l'evangelista
    Appunto. C'è speranza per tutti, è una bellissima testimonianza.
    Non nasconde il suo passato, ben citato proprio nella lettera a Timoteo in cui detta precise disposizioni, come dici tu, "burocratiche" (delle quali ringrazio Dio sennò non oso pensare cosa sarebbe la vita di chiesa).
    secondo me invece è il segno evidente di uno squilibrio mentale.

    comunque non sono certo cristiano per le lettere di Paolo, ci mancherebbe.



    Paolo è oggi molto ridimensionato, giustamente, lo si cita ancora troppo e a sproposito ma sono convinto che a poco a poco finirà nel dimenticatoio.
    http://www.youtube.com/watch?v=xhB9qVTnTyE
    Originariamente inviato da sürfer
    ma io ho notato che ultimamente sono tanti i registi che stanno prendendo questa deriva lynchana... tipo che due sono in macchina mentre stanno parlando amabilmente dell'ineluttabilità del destino e poi, così, escono i nani

  3. #103
    Originariamente inviato da aedo1.0
    ad esempio quando parla di resurrezione, non ricordo i destinatari, ma una volta ne parla in maniera ridicola perchè scrive a dei bifolchi ci mette della roba tipo dischi volanti e alieni per far presa, mentre un'altra volta fa un discorso molto più complesso.

    scusa se non sono o più preciso ma non lo leggo da anni.
    dovresti tirar fuori i passi precisi perchè di dischi volanti non ho mai letto
    in effetti a volte scrive per chi è ancora sotto la legge, altre volte per chi è neo-convertito, altre volte per delle chiese che stanno fuorviando, altre volte per chiese che hanno bisogno di conforto.. normale che possa usare per taluni certe espressioni, per altri discorsi diversi.
    ma la dottrina è sempre e solo quella, non la cambia di una virgola, ci mancherebbe.
    il tuo discorso di "contestualizzare" non è biblico.

  4. #104
    Originariamente inviato da l'evangelista
    dovresti tirar fuori i passi precisi perchè di dischi volanti non ho mai letto
    in effetti a volte scrive per chi è ancora sotto la legge, altre volte per chi è neo-convertito, altre volte per delle chiese che stanno fuorviando, altre volte per chiese che hanno bisogno di conforto.. normale che possa usare per taluni certe espressioni, per altri discorsi diversi.
    ma la dottrina è sempre e solo quella, non la cambia di una virgola, ci mancherebbe.
    il tuo discorso di "contestualizzare" non è biblico.
    si ma io non sono biblico, sono valdese.


    http://www.youtube.com/watch?v=xhB9qVTnTyE
    Originariamente inviato da sürfer
    ma io ho notato che ultimamente sono tanti i registi che stanno prendendo questa deriva lynchana... tipo che due sono in macchina mentre stanno parlando amabilmente dell'ineluttabilità del destino e poi, così, escono i nani

  5. #105
    Originariamente inviato da aedo1.0
    Paolo è oggi molto ridimensionato, giustamente, lo si cita ancora troppo e a sproposito ma sono convinto che a poco a poco finirà nel dimenticatoio.
    come fa a finire nel dimenticatoio proprio Paolo, il primo ad annunciare la salvezza per tutti, con tutte le lettere che ha scritto per le chiese?
    A parte questo non vedo come possa finire "nel dimenticatoio" qualcosa nelle chiese evangeliche .. in quella cattolica posso pure immaginare una cosa del genere visto che gli indirizzi dottrinali dipendono molto dal Papa e dalla chiesa, ma in quelle evangeliche non c'è mica un organo centrale che decide di cosa parlare e di cosa no

  6. #106
    Originariamente inviato da aedo1.0
    si ma io non sono biblico, sono valdese.


    secondo me se fai leggere agli anziani di chiesa i tuoi interventi sul forum gli fai strappare i capelli

  7. #107
    Originariamente inviato da l'evangelista
    secondo me se fai leggere agli anziani di chiesa i tuoi interventi sul forum gli fai strappare i capelli
    uhm, vedo che hai finito gli argomenti.




    http://www.youtube.com/watch?v=xhB9qVTnTyE
    Originariamente inviato da sürfer
    ma io ho notato che ultimamente sono tanti i registi che stanno prendendo questa deriva lynchana... tipo che due sono in macchina mentre stanno parlando amabilmente dell'ineluttabilità del destino e poi, così, escono i nani

  8. #108
    Originariamente inviato da l'evangelista
    come fa a finire nel dimenticatoio proprio Paolo, il primo ad annunciare la salvezza per tutti, con tutte le lettere che ha scritto per le chiese?
    A parte questo non vedo come possa finire "nel dimenticatoio" qualcosa nelle chiese evangeliche .. in quella cattolica posso pure immaginare una cosa del genere visto che gli indirizzi dottrinali dipendono molto dal Papa e dalla chiesa, ma in quelle evangeliche non c'è mica un organo centrale che decide di cosa parlare e di cosa no
    vabbè.


    :rollo:
    http://www.youtube.com/watch?v=xhB9qVTnTyE
    Originariamente inviato da sürfer
    ma io ho notato che ultimamente sono tanti i registi che stanno prendendo questa deriva lynchana... tipo che due sono in macchina mentre stanno parlando amabilmente dell'ineluttabilità del destino e poi, così, escono i nani

  9. #109
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Eh ... ho una domandina che mi frullava in testa mentre mi lavavo i capelli

    La faccio, apprezzerei tutte le risposte dettate dall'uso della mente (tranne le citazioni delle scritture altrui quindi):


    Perchè Dio ha dato all'uomo il libero arbitrio, e lo ha fornito di una mente in grado di capire e di dubitare, se vuole che ci si comporti come pulci ammaestrate?
    Il re è nudo (cit).

  10. #110
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    7,261
    Originariamente inviato da l'evangelista
    secondo me se fai leggere agli anziani di chiesa i tuoi interventi sul forum gli fai strappare i capelli
    Io invece ho la sensazione che se sapessero quanta pubblicità (subliminale, indiretta, efficacissima) fa alla chiesa valdese qui, ne farebbero un eroe
    Il re è nudo (cit).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.