Originariamente inviato da Blue_Robin
Ora, premetto che non ho letto tutti i post e magari qualcuno lo ha già detto, ho più volte detto che le statistiche lasciano il tempo che trovano ma quando i giornali sparano numeri la gente dovrebbe usare la testa... cosa che molti purtroppo non fanno
Per di più a volte accade che un giornalista stravolga ancor di più i dati statistici già di per se discutibili
Partiamo dal numero di stupri in Italia, per esempio 100 ... del totale 70 sono attribuibili a conoscenti e familiari delle vittime e 30 a estranei, di questi, 10 sono attribuibili a italiani e 20 a stranieri.
Cosa fa il giornalista, incentra un articolo solo sui 30 stupri evidenziando che la maggior parte sono fatti da extracomunitari, tralasciando però che si tratta di una percentuale minima rispetto al totale perché se si analizza il campione per intero si scopre che l’80 per cento sono compiuti da italiani e solo il 20 per cento da extracomunitari.
Io ormai ho imparato a prendere le notizie con un certo distacco, qualsiasi sia la fonte, a volte per avere una visone quasi veritiera di una notizia bisogna prendere tutte le fonti che si trovano in giro e fare un’analisi ponderata