Pagina 11 di 23 primaprima ... 9 10 11 12 13 21 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 229
  1. #101
    Originariamente inviato da vificunero
    Ok, ok che l'Italia importa dall'estero, ma appunto ancora non capisco perchè se la spagna ha il 50% di carbone e nucleare, noi nel momento in cui andiamo sul nucleare sbagliamo. Sbagliamo se importiamo troppo dall'estero, sono sicuro che sbaglieremmo anche eventualmente sul carbone (che è in forte ripresa in tutto il mondo, come è naturale che sia vista la situazione odierna, non solo in Cina quindi). Cioè insomma sbagliamo sempre anche quando facciamo i termovalorizzatori con il teleriscaldamento.
    Secondo me il discorso è che gli altri paesi il nucleare già ce l'hanno e quindi continuano a sfruttarlo parallelamente alle fonti rinnovabili. Noi, che già siamo indietro nelle fonti rinnovabili (la Germania fino a due anni fa aveva una superficie di collettori solari installati 10 volte più alta di quella italiana) spendiamo soldi per centrali nucleari che inizieremo a sfruttare quando gli altri saranno già passati oltre...
    If the LEFT is RIGHT, the RIGHT is wrong
    .:PG the bLoG:.
    .:My Playlists:.

  2. #102
    Utente di HTML.it L'avatar di gioggio
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    113
    Originariamente inviato da gioggio
    mi sfugge in base a quale principio i rifiuti sino tra le rinnovabili, ma vabbè...
    ah, ecco scoperta la gabola... ero sicuro che fosse per ponderosissime esigenze ambientali...

    Gli RSU, tuttavia, non sono una fonte rinnovabile, se non in parte (per la quota organica che contengono), anche se in passato sono stati assimilati alle fonti rinnovabili perché potessero ricevere i contributi statali relativi (CIP6).
    "La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970)

  3. #103
    Originariamente inviato da Druzya
    torna a giocare con le bambole e lascia parlare gli adulti di cose serie, su
    ahhh perché tu ne sai più di me. Convinto tu

  4. #104
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da trinityck
    ahhh perché tu ne sai più di me. Convinto tu
    mah, facciamo cosi', dimmi la tua, se son d'accordo bene, se no ti spiego perche' non lo sono.
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  5. #105
    Gioggio scusa, e per quanto riguarda i (supposti) dati relativi all'antieconomicità (oggi) del nucleare?

  6. #106
    Originariamente inviato da wsim
    Tra l'altro, in tema di energia senza ricorso al nucleare, anche il paese più avido del mondo, gli USA, si sta attrezzando.
    E' stato commissionato uno studio di fattibilità (vedi Sole 24 ore di ieri) che prevede la possibilità di soddisfare entro il 2050 il 70% del fabbisogno elettrico nazionale esclusivamente tramite energia solare.
    L'investimento è enorme ( circa 420 miliardi di dollari) ma sostenibile considerato che la tecnologia dovrebbe nel tempo ridurre i costi ed incrementare i benefici, autoalimentandosi.
    Gli USA dispongono anche dello spazio fisico adatto alla costruzione di centrali solari.

    Ovviamente, tutto dipenderà dalle decisioni politiche e dalle pressioni delle lobby petrolifere americane.
    Fonte?

    Dalle proiezioni della AIE la produzione di energia dche avrà il maggior sviluppo da qui al 2030 sarà il carbone (sigh). Mentre sia il nucleare che le rinnovabili (tra cui l'idroelettrica) cresceranno globalmente a un ritmo di poco superiore al 1.5% anno. Crescita che non impedirà comunque di far perere a queste utime quote di mercato, facendole passre dal 19% attuale al 16% ne 2030, dato il contemporaneo maggior incremento di quelle fossili.

    http://www.eia.doe.gov/oiaf/ieo/electricity.html
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  7. #107
    Originariamente inviato da mosquito70
    La quote sono sbagliate, mi spiace. Per il Gas, siamo al 60/70%

    @vificunero: non è che sbagliamo puntando sul nucleare. Ma sbagliamo dicendo che in 5 anni le costruiamo e che abbiamo i soldi per farlo. E sbagliamo non puntanto anche sulle energie rinnovabili...dove investono quasi tutti oramai.

    (sono ed ero d'accordo per il nucleare anche 20 anni fa. I Verdi hanno fatto tanti di quei danni...)
    non credo proprio visto che sono dell'EIA. Sono riferiti al 2004, ma non penso che il consumo di gas sia raddoppiato in tre anni.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  8. #108
    Originariamente inviato da wsim
    Il problema delle scorie nucleari potrebbe diventare un non-problema.

    Ci sono progetti per reimpiegarle (con successo) come combustibile negli stessi reattori nucleari, l'ho letto tempo fa, correggetemi pure se sbaglio.
    Si, le scorie possono essere "riciclate" in appositi impianti ed utilizzate in particolari reattori a fissione con un rendimento e durata del materiale fissile minori.

    Molto interessanti sono anche i reattori autofertilizzanti, usati finora solo in campo militare, in cui un particolare processo di fissione "genera" nuovo materiale fissile.
    "I preti devono essere inascoltati, le loro predicazioni sono favole per bambini che si rifiutano di crescere e ingombrano i cieli di improbabili divinità che offuscano la ragione e lacerano le coscienze anzichè pacificarle con la vita."
    (Salman Rushdie)
    "Il vero potere risiede nelle mani dei detentori dei mass media"
    (Licio Gelli)

  9. #109
    Originariamente inviato da Druzya
    mah, facciamo cosi', dimmi la tua, se son d'accordo bene, se no ti spiego perche' non lo sono.
    mmm dopo aver letto webus mi è passata la voglia. Davvero eh

  10. #110
    VVoVe:
    http://www.ilmessaggero.it/articolo....z=HOME_SCIENZA

    Se Arata avesse ragione e l'esperimento di fusione fredda è finalmente replicabile al 100% (cosa mai successa negli anni scorsi), che botta ragazzi!

    Una fonte di energia quasi senza scorie e a bassissimo costo con 50 anni di anticipo, thread chiuso.
    "I preti devono essere inascoltati, le loro predicazioni sono favole per bambini che si rifiutano di crescere e ingombrano i cieli di improbabili divinità che offuscano la ragione e lacerano le coscienze anzichè pacificarle con la vita."
    (Salman Rushdie)
    "Il vero potere risiede nelle mani dei detentori dei mass media"
    (Licio Gelli)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.