Secondo me il discorso è che gli altri paesi il nucleare già ce l'hanno e quindi continuano a sfruttarlo parallelamente alle fonti rinnovabili. Noi, che già siamo indietro nelle fonti rinnovabili (la Germania fino a due anni fa aveva una superficie di collettori solari installati 10 volte più alta di quella italiana) spendiamo soldi per centrali nucleari che inizieremo a sfruttare quando gli altri saranno già passati oltre...Originariamente inviato da vificunero
Ok, ok che l'Italia importa dall'estero, ma appunto ancora non capisco perchè se la spagna ha il 50% di carbone e nucleare, noi nel momento in cui andiamo sul nucleare sbagliamo. Sbagliamo se importiamo troppo dall'estero, sono sicuro che sbaglieremmo anche eventualmente sul carbone (che è in forte ripresa in tutto il mondo, come è naturale che sia vista la situazione odierna, non solo in Cina quindi). Cioè insomma sbagliamo sempre anche quando facciamo i termovalorizzatori con il teleriscaldamento.![]()
![]()