Pagina 11 di 12 primaprima ... 9 10 11 12 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 119

Discussione: RealPlayer

  1. #101
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Grazie dell'aiuto!
    Prego.


    Ma sei il mio angelo custode?
    Non direi proprio. non faccio per te, nulla di più, di quello che farei e faccio, per gli altri utenti del forum.
    Sperando che i miei suggerimenti, servano a capire il funzionamento di windows.
    Se a tua volta, aiuterai un utente in difficoltà e che sa usare windows meno di te, il mio scopo è raggiunto.
    Ma se anche, non avrai l'opportunità, di aiutare qualcuno, per motivi tuoi, il mio scopo è raggiunto ugualmente.
    Vedi, questo è lo spirito della rete, chi piu' ne sa, aiuta chi ne sa meno, senza chiedere nulla in cambio, se non un grazie.

    Ciao

  2. #102
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Caspita. Ora i filmati in streaming li vedo subito! Non solo quelli di comingsoon. Chissà cos'è successo.

  3. #103
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Dunque, riguardo al problema della sincronizzazione delle immagini col sonoro ti dico quanto segue.
    Il film AVI che ti dicevo si vedeva un po' lento, con Gom Player non cambia, e il sonoro precede le immagini. Con MPlayer si vede a piccoli scatti ma c'è sincro(nizzazione). Con Quick Time Player l'immagine è peggiore, rallentata con l'alone, ma c'è sincro.
    Il film WMV che vedevo a scatti, con Gom Player il sonoro precede di molto le immagini, e sia il sonoro, sia le immagini vanno a scatti. Con DivX Player succede la stessa cosa, tranne il fatto che il sonoro precede le immagini non di molto. Con MPlayer è come con DivX Player. Con MPlayer 2 è uguale. Con Real Player è quasi perfetto. Con Windows Media Player rimane più bloccato. Con XnView le immagini e il sonoro vanno a scatti, e il sonoro precede molto le immagini.
    Un altro film AVI con Gom Player il sonoro precede le immagini e ogni tanto le immagini si bloccano (intendo che poi riprendono da sole senza che io faccia niente). Con MPlayer si vede malissimo. Gom Player è l'unico che mi permette di vederlo.
    Un altro film WMV con Gom Player il sonoro e le immagini si vedono a scatti e non sono sincronizzati. Con Divx Player il sonoro scatta velocemente, va e viene. Con MPlayer succede la stessa cosa. Con MPlayer 2 è quasi perfetto. Con Real Player va un po' a scatti l'immagine ogni tanto. Con Windows Media Player ci sono grandi salti delle immagii. Con XnView saltella un po' tutto.
    Un altro film WMV con Gom Player è assolutamente sincronizzato, solo all'inizio salta un po'. Con DivX Player saltano sonoro e video e non è sincronizzato ed è rallentato. Con MPlayer la stessa cosa. Idem con MPlayer 2. Con Real Player le immagini vanno molto a scatti solo i primi secondi, poi è OK! Con Windows Media Player l'immagine va a scatti. Con XnView è come con DivX Player.

  4. #104
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Ciao Alfabeta. Ricordi che la disinstallazione di Matroska si fermava a splitter.ax? Ebbene, nella cartella del programma c'era splitter.ax e splitter.ax.new. Li ho cancellati entrambi così riprovando a fare la disinstallazione questa si è portata più avanti, ma poi si è rifermata a dxr.dll. Ho provato a cancellare dxr.dll ma niente da fare. Allora ho riportato dxr.dll dal cestino alla cartella di Matroska, e ho provato a fare una copia del file e a rinominarlo dxr.dll.new, ma non era possibile farlo, un messaggio diceva che quel nome esisteva già, anche se non era vero perché io avevo aggiunto .new. Così ho solo ricancellato dxr.dll. Sarebbe da cancellare anche il resto ma nella maniera appropriata.

  5. #105
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Mi consigli di togliere la versione completa di RevoUninstaller. Dimmi come devo fare.

  6. #106
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Ti informo Alfabeta che ho installato CCleaner. Ho cliccato su Applicazioni e su Analizza, ma poi si è evidenziato Avvia Pulizia. La cosa è durata secoli. Perché così tanto? Se vado nella cartella dei file temporanei, li seleziono e premo canc, li cancella all'istante. Non credevo di avere così tanti file temporanei perché li ho cancellati da poco. Ho poi riprovato a premere su Avvia Pulizia, ed ancora ha ripetuto l'operazione. Ma non erano stati cancellati? Dopo questa seconda pulizia ho voluto verificare se erano stati cancellati andando a vedere nella cartella dei file temporanei. Ebbene, erano ancora tutti lì!!! Li ho canellati manualmente.

  7. #107
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Poi sono passato alla pulizia del registro. Un messaggio mi ha chiesto se volevo eseguire il backup delle modifiche al registro. Cioè? Fare la copia del registro prima della pulizia? Comunque io ho scelto SI'. Oddio! Ma quanto spazio mi occupa? Ed eccoci arrivati all'inizio della pulizia del primo di 1.000 file! Praticamente una cosa infinita. C'è scritto: «DLL condivise mancanti. Il file C:\Programmi\File comuni\Symantec Shared\SEVINST.EXE si riferisce a una DLL Condivisa e non esiste. Questi riferimenti vengono spesso lasciati da disinstallazioni di software. Soluzione: Cancella il Valore di Registro». Cosa vuol dire? Devo cliccare o su Ripara o su Ripara Selezionati.

  8. #108
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2008
    Messaggi
    856
    Nella cartella dei programmi ho Real Player 6.0.12.1483 e Real Player 10.5. Vorrei cancellare la 6.0.12.1483, si può fare utilizzando il modo giusto? Poi ho 3ivx_MPEG-4_502_trial_win e 3ivx_MPEG-4_502_trial_win(1). Vorrei cancellare quest'ultimo. Poi ho i file zippati AggiornaF24OnLine, AggiornaF24OnLine(1), AggiornaF24OnLine(2), AggiornaF24OnLine(3), AggiornaF24OnLine(4), AggiornaF24OnLine(5), AggiornaF24OnLine(6). Si devono essere creati quando cercavo, invano, di aggiornare il programma per pagare gli F24 on line. Vorrei cancellarli. Poi c'è un file di Word che si chiama aviout.cm scritto in maniera incomprensibile con dei quadretti. Che roba sarà? Potrei cancellarlo premendo canc? Poi c'è BS227, BS251, BSINSTALL(1), BSINSTALL(2), BSINSTALL(5). Son file di Bareshare, programma peer to peer che non ho più. Posso cancellarli? Come? Poi ho l'applicazione CDB-Euro2-Express e CDB-Euro2-Express(1). Vorrei cancellare quest'ultimo, ma farò bene? Poi ho un file che si chiama copying, ha l'icona di una pagina bianca con l'orecchia e l'icona di Windows dentro. Posso premere canc? Poi DivXInstaller 1.0.0.299 e DivXInstaller(1) 6.8.2.8. Cosa faccio? Anche DivXPlayerInstaller versione 1.0.0.239. Non sarà uguale a DivXInstaller 1.0.0.299? Proseguendo ho due file CGI vuoti. Uno è download e l'altro è download(1). Cosa me ne faccio? Poi ho un altro file ripetuto, stessa versione, con nome dxwebsetup e dxwebsetup(1). Cancello quest'ultimo? Poi cè tutta una serie di eMule. Ti vorrei allegare le foto della cartella Programmi, ma hanno il formato BMP che non è accettato. (E se ne può allegare una alla volta). Si può fare un po’ di pulizia?

  9. #109
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    Bene, vedo che sono iniziate le pulizie di fine estate.
    Facciamo un mucchio, queste istruzioni valgono per vlc, matroska pack e revounistaller, e quant'altro vuoi togliere.

    Prima di tutto, dobbiamo pensare a sistemare le cose in caso di problemi.

    Dobbiamo preparare qualche backup del registro, in caso le nostre operazioni non siano corrette.

    Crea una cartella chiamata, Backup registro, con al suo interno 2 cartelle. chiamate regedit e applicazioni, salva la cartella in un percorso che poi ricordi.
    L'ideale sarebbe in C:\.

    Ora avvia l'editor del registro di windows, start > esegui e digiti regedit, se non dovesse partire, usa la funzione "cerca", sulla cartella windows, ed una volta trovato regedit.exe avvialo.

    In regedit, file > esporta, sempre usando la funzione sfoglia, vai nella cartella regedit che hai creato prima, dai il salva.
    Ti creerà un file con estensione ".reg" , in caso di problemi, per ripristinarlo, basta cliccarci sopra.

    Bene ora abbiamo l'ancora di salvezza, vediamo di disinstallare un po' di roba.
    Visto che ccleaner non sembra funzionare correttamente, utilizzeremo regcleaner, quindi attenzione, segui esattamente quanto ti scrivo.

    Innanzi tutto proviamo con l'unistall di regcleaner, avvia regcleaner,
    option > unistall menu e seleziona la voce show all software.
    poi clicca sulla scheda unistall menu e vedrai una lista di software che hai installato nel computer, cerca se tra le varie voci ci sono quelle dei programmi che vuoi disinstallare, se presenti, selezionale e clicca sul pulsante unistall e non su remove, altrimenti toglierebbe solo la voce senza disinstallare il programma.

    Per qulle voci che non sono presenti, opera cosi:

    Vai nella scheda software, sempre in regcleaner, cerca le voci che ti interessano, vlc, matroska, revounistaller...ecc ecc, seleziona tutte le voci relative all'applicazione che vuoi togliere, e clicca sul pulsante remove selected.
    Ora vai nella cartella programmi, ed elimina tutte le cartelle relative all'applicazione che vuoi togliere, alcune potrebbero darti un errore di file in uso, per ovviare a questo fai queste operazioni in modalità provvisoria.
    Una volta, eliminate le cartelle, ritorna in regcleaner, bisogna pulire il registro dalle voci inutili.

    In regcleaner:

    Tool > registry cleanup > orphan file reference finder

    Mi raccomando, in regcleaner, non usare mai altre voci per pulire il registro, altrimenti i malfunzionamenti sono assicurati.

    Questa operazione non va fatta in modalità provvisoria.

    Sulla finestra che esce, qulla che legge il registro, sleleziona la voce " Create only one backup file"

    Aspetta che abbia letto tutto il registro, dovrebbero uscire numerosi file, selezionali tutti, ora non posso essere preciso, perché la finestra non è visualizzata correttamente, ma credo chela voce sul tasto sia Delete, ti verrà chiesto se vuoi fare il backup del registro, tu accetta e indicagli il percorso della cartella applicazioni che hai creato all'inizio, all'interno della cartella backup registro.

    Elimina le voci, ripeti l'operazione almeno 3 volte.

    Solo la pulizia del registro con regcleaner. Per ogni volta fai il backup del registro.

    A questo punto, riavvia il sistema, e controlla che tutto funzioni correttamente. usa un po' il computer, se tutto è a posto.
    Riavvia msconfig e rifai una copia del registro, salvandola sempre nella cartella msconfig che hai creato prima.

    Questo è il modo migliore per togliere file, se l'unistaller non funzionano.

    Ciao

    Ps. per adesso lascia stare ccleaner, visto che non sono sicuro che funziona bene.

    Edit: prova ha fare la procedura prima su un unica cartella, giusto per impratichirti e vedere se ci sono problemi.

  10. #110
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2008
    Messaggi
    1,869
    ma hanno il formato BMP che non è accettato.
    Paint salvale immagini anche in jpeg

    Quando usi l'opzione "salva come", usa il menu a tendina per specificare il formato.
    In ogni caso, se vuoi postare qualcosa puoi usare un servizio di free hosting come
    questo.
    usa il pulsante "choose file" per selezionare il file che vuoi salvare, posta l'indirizzo ottenuto sul forum.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.