gia', sara' proprio per questo afflato democratico che il vaticano e' una delle ultime 6 Monarchie Assolute rimaste al mondoOriginariamente inviato da webus
Certo, e curiosamente entrambi sono nati prima del cristianesimo. Il problema è che al loro tempo però nessuna delle due seppe sopravvivere.
Io credo che democrazia e scienza scomparvero allora proprio perché la società dell'epoca era ancora priva di importanti valori che arriveranno solo con il cristianesimo.
Così la democrazia si impose quando divenne per tutti invece che limitata solo a pochi ateniesi, e la scienza si espanse quando contribuì al benessere comune e non solo alla supremazia militare che nel periodo ellenistico l'aveva invece confinata in stanze segrete dove finì con il perdersi.
In altre parole: il cristianesimo seppe creare l'ambiente adatto al nostro progresso.![]()