Pagina 11 di 16 primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 154
  1. #101
    Originariamente inviato da webus
    Certo, e curiosamente entrambi sono nati prima del cristianesimo. Il problema è che al loro tempo però nessuna delle due seppe sopravvivere.
    Io credo che democrazia e scienza scomparvero allora proprio perché la società dell'epoca era ancora priva di importanti valori che arriveranno solo con il cristianesimo.

    Così la democrazia si impose quando divenne per tutti invece che limitata solo a pochi ateniesi, e la scienza si espanse quando contribuì al benessere comune e non solo alla supremazia militare che nel periodo ellenistico l'aveva invece confinata in stanze segrete dove finì con il perdersi.

    In altre parole: il cristianesimo seppe creare l'ambiente adatto al nostro progresso.
    gia', sara' proprio per questo afflato democratico che il vaticano e' una delle ultime 6 Monarchie Assolute rimaste al mondo

  2. #102
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    0
    Originariamente inviato da dAb
    Camminava sulle acque, vuoi che non sapesse passare attraverso le pareti?

    "passava attraverso le porte, a volte addirittura quelle aperte" Vangelo secondo Duzya, 2:45
    ATTENZIONE

    Non sono piu' presente sul forum. Ma potrei tornare a rompere le balle all'improvviso per poi sparire di nuovo.

  3. #103
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    mi permetto di re-impgainare il tuo post, per risponderti meglio
    Originariamente inviato da webus
    quindi te trovi sbagliato insegnare valori cristiani come
    1)l'uguaglianza tra gli uomini,
    2)la non violenza,
    3)il valore del lavoro,
    4)il perdono,
    5)separazione tra stato e chiesa,
    6)la centralità dell'uomo etc?...
    Si perchè

    1-4)Non sono valori "esclusivamente" cristiani, bollarli come cristiani è riduttivo e sembra che gli atei non abbiano questi valori. SBAGLIATO. io, ateo, ne sono la prova

    5) Per favore

    6)L'uomo non è il centro dell'universo: per esempio non ha nessun diritto di distruggere ecosistemi solo per i propri bisogni
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  4. #104
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    io sono ateo gia da un pezzo ma ho sempre scelto di fare l'ora di religione... metà della mia classe non la faceva (i maschi di sinistra e non sto scherzando ) ma perche era un ora che si poteva fare in meno e quindi per loro era meglio andare a prendere da mangiare al bar e fumarsi una canna, con la scusa che erano atei...

    fino ad ora non ho mai avuto professori di religione che indottrinassero (trascurando che una persona si lascia "indottrinare" solo se è ingnorante, e se è ignorante meglio che venga incapsulata in una religione che cerca di far rispettare regole morale senza dogmi troppo profondi!), nella classe di religione si sono sempre creati dibattiti volti ad analizzare la morale cristiana!! I motivi piu profondi per cui impone certe regole, senza permarsi al "dio vuole così, gesu è buono"

    cosa c'è di male nel seguire un corso così?? anche un ateo, uno straniero di altra religione o ateo studia la cultura in cui sono immersi la MAGGIOR parte degli italiani!!! E' un po come studiare la lingua del paese in cui vai, solo che al posto di studiare la lingua studi cultura e morale... si perche anche io ateo e voi qualunque cosa siate essendo nati qui risentite almeno inconsciamente di questo background culturale nel modo in cui ragionate, giudicate ecc ecc...!!

    nello studiare una cultura non c'è mai nulla di sbagliato, quindi tanto vale studiare la piu utile per vivere in italia!

    il discorso religioso è però solo la punta dell'iceberg di un processo che ha avuto il suo inizio neglio hanni 60
    purtroppo nelle persone che decantano troppo l'uguaglianza c'è un abominevole tentativo di negare la profonda diversità di ogni individuo, perche in certe correnti di pensiero di cui non farò il nome si commette il gravissimo errore di non capire che i cittadini sono tutti uguali nella sfera dei loro diritti, ma gli uomini sono tutti diversi!! Non tutti con le stesse qualità e le stesse attitudini, non tutte possono ricoprire gli stessi ruoli, non tutte possono affrontare gli stessi studi, non tutte possono guadagnare gli stessi soldi!!! Cercare di creare una società in cui tutti gli uomini sono uguali porta al degrado della società stessa, perche non si sfruttano a pieno le capacità individuali di ogni persona!!

  5. #105
    El rumbero
    Guest
    Originariamente inviato da wallrider
    mi permetto di re-impgainare il tuo post, per risponderti meglio


    Si perchè

    1-4)Non sono valori "esclusivamente" cristiani, bollarli come cristiani è riduttivo e sembra che gli atei non abbiano questi valori. SBAGLIATO. io, ateo, ne sono la prova

    5) Per favore
    vero

    Originariamente inviato da wallrider
    6)L'uomo non è il centro dell'universo: per esempio non ha nessun diritto di distruggere ecosistemi solo per i propri bisogni
    finalmente un pò di luce

  6. #106
    Originariamente inviato da skidx
    è il dogma dell'Immacolata concezione, che si "festeggia" l'8 dicembre


    Comunque mi sono espresso male, non era vergine. Ha avuto altri figli infatti. E' solo per il concepimento di Maria che non è stato necessario ciulare. Secondo la tradizione bastò un bacio
    veramente l'immacolata concezione è riferita al fatto che maria è stata concepita priva di peccato originale.

    detto questo chiedo perchè l'insegnamento dei valori civili non debba avvenire nell'ora di educazione civica.
    nella mia logica ora di religione = studio della religione, a 360 gradi, non solo della parte che ti fa comodo.
    finchè l'ho fatta (dopo grazie a qualcuno potei fare l'esonero) alle medie si leggeva la bibbia, alle superiori parlavano di aborto..non mi pare mica super partes.

  7. #107
    Utente di HTML.it L'avatar di wallrider
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    2,755
    Originariamente inviato da mamo139
    ...
    non lo so
    ricordo che le nostre lezioni di religione erano abbastanza noiose
    prima di tutto nella mia classe erano tutti abbastanza "passivi": vuoi perchè manco ascoltavano la professoressa, vuoi perchè erano già dei praticanti e quei discorsi erano triti e ritriti...
    quando avevo voglia rispondevo con qualche argomentazione, ma non aveva senso tanto eravamo sempre io contro la professoressa
    bellissimo quando, fra la fine delle lezioni e l'inizio degli esami, mi disse che all'inizio mi detestava perchè mi vedeva solo come uno che voleva mettersi in mostra e poi si era resa conto che effettivamente credevo in quello che dicevo

    memorabile lo scontro quando il tema della lezione fu "il sesso" VVoVe:
    dove sosteneva che "per gli uomini è come urinare" e io rischiai di andare dal preside perchè me ne uscii con un "ma non dire cazzate"
    RIP Cicciobenzina 9/11/2010

    "Riseminaciceli, i ceci nell'orto"

  8. #108
    Utente di HTML.it L'avatar di mamo139
    Registrato dal
    May 2005
    residenza
    Londra
    Messaggi
    841
    eheh di insegnati scarsi ce ne sono in tutte le materie

  9. #109
    El rumbero
    Guest
    Originariamente inviato da fulgeenia

    detto questo chiedo perchè l'insegnamento dei valori civili non debba avvenire nell'ora di educazione civica.
    nella mia logica ora di religione = studio della religione, a 360 gradi, non solo della parte che ti fa comodo.
    finchè l'ho fatta (dopo grazie a qualcuno potei fare l'esonero) alle medie si leggeva la bibbia, alle superiori parlavano di aborto..non mi pare mica super partes.



  10. #110
    Originariamente inviato da webus
    È vero, la cultura è in continua evoluzione ma certamente non è mai successo prima che un popolo rinneghi la propria senza proporre modelli alternativi.

    Perché il problema starebbe tutto lì: cosa si propone in alternativa alla cultura cristiana che appare oggi così fuori moda? Me lo spieghi?
    che cazzo è la cultura cristiana? vuol dire tutto e niente, visto che la maggioranza del mondo è cristiano... o sbaglio?
    sicuro che non sia cultura cattolica?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.