non si parlava di come costruire un impero ma di come mantenere la pace.Originariamente inviato da Mame 2.0
ti ricordo che l'impero romano non è nato portando fiori e rose a tutti i popoli conquistati, comunque fai te non c'è problema.
non si parlava di come costruire un impero ma di come mantenere la pace.Originariamente inviato da Mame 2.0
ti ricordo che l'impero romano non è nato portando fiori e rose a tutti i popoli conquistati, comunque fai te non c'è problema.
Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)
Perdonatemi se non ho letto tutto il 3d, magari e' gia' stato chiesto ma...Originariamente inviato da Mame 2.0
C'è da farsi un'interessante domanda vedendo che il mondo, escluso gli stati uniti, spende in armamenti
675 milioni di dollari
Mentre gli USA da soli ne spendono 560
Prendo spunto da un post di Bebbe nel suo blog che si dice preoccupato per il periodo in cui la crisi finanziaria delle borse che hanno interessato questio giorni, si trasferirà inesorabilmente nell'economia reale.
Questo è quanto dice il post, ma non è quello di cui voglio parlare
La questione che mi preme sapere, è il perchè, secondo voi, gli stati Uniti d'America, che si fregiano del titolo di Esportatori di democrazia, e domandano il disarmo nucleare e non, ad altri stati, investano così tanto in armamenti ..
C'è da farsi qualche domanda a mio avviso.
Se tu mi domandi di disarmarmi, se tanto mi da tanto, teoricamente tu dovresti già essere disarmato, e se così non è, come minimo dovresti procedere per coerenza di cose e non fare tutto il contrario!
Cosa ne pensate?
le cifre mi paiono un po' basse...
Sicuri che l'ordine di grandezza sia corretto? Non e' che stiamo parlando di miliardi di dollari?
assolutamente no, le cifre servivano come spuntoOriginariamente inviato da raven74
Perdonatemi se non ho letto tutto il 3d, magari e' gia' stato chiesto ma...
le cifre mi paiono un po' basse...
Sicuri che l'ordine di grandezza sia corretto? Non e' che stiamo parlando di miliardi di dollari?
Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!
mi autoquoto perché l'ilarità ha colpito troppi.
Allora, dalla prima ricerca in google sono elencati come attualmente in corso 29 guerre. Ditemi cortesemente quante tra queste sono di carattere economico e non piuttosto culturale, ideologico o religioso.Originariamente inviato da webus
in realtà il motivo non è quasi mai economico. Nella storia umana sono infinitamente più numerose le guerre per motivi "culturali". Come religiosi o ideologici.
Così poi vediamo chi ride.
1. Iraq 80 mila morti dal 2003
2. Israele-Palestina 5 mila morti dal 2000
3. Libano 1.200 dal 2006
4. Turchia-Kurdistan 40 mila morti dal 1984
5. Afghanistan 25 mila morti dal 2001
6. Pakistan-Waziristan 3 mila dal 2004
7. Pakistan-Balucistan 450 morti dal 2005
8. India-Kashmir 90 mila morti dal 1989
9. India-Nordest 50 mila morti dal 1979
10. India-Naxaliti 6 mila morti dal 1967
11. Sri Lanka-Tamil 68 mila morti dal 1983
12. Birmania-Karen 30 mila morti dal 1988
13. Thailandia-Sud 2 mila morti dal 2004
14. Filippine-Mindanao 150 mila morti dal 1971
15. Filippine-Npa 40 mila morti dal 1969
16. Russia-Cecenia 250 mila morti dal 1994
17. Georgia-Abkhazia 28 mila morti dal 1992
18. Georgia-Ossezia 2.800 morti dal 1991
19. Algeria 150 mila morti dal 1991
20. Costa d’Avorio 5 mila morti dal 2002
21. Nigeria 11 mila morti dal 1999
22. Ciad 50 mila morti dal 1996
23. Sudan-Darfur 250 mila morti dal 2003
24. Rep.Centrafricana 2 mila morti dal 2003
25. Somalia 500 mila morti dal 1991
26. Uganda 20 mila morti dal 1986
27. Congo R.D. 4 milioni di morti dal 1998
28. Colombia 300 mila morti dal 1964
29. Haiti 1.500 morti dal 2004
Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)
giusto, quindi secondo la tua visione per mantenere la pace bisognerebbe avere una presenza perenne di forze armate sul territorio atte a scongiurare qualsivoglia tipo di possibile conflitto.Originariamente inviato da webus
non si parlava di come costruire un impero ma di come mantenere la pace.
Guarda webus, secondo la mia visione il confine tra "Protezione" e "Controllo" di questi tempi si è talmente assotigliato, che non so distinguere più la differenza, so solo che c'è un limite da rispettare e che va in base alla propria coscienza, questo limite è stato largamente superato dalla politica di controllo degli USA nei confronti di altri territori, cambia il modus operandi ma il fine è sempre quello, mentre una volta si conquistava con la guerra, ora si conquista con l'economia e la paura. La gente di veder sangue non c'ha più voglia.
Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!
per garantire la pace esistono 2 metodi:
tutti armati
oppure
tutti disarmati
con la prima opzione gira l'economia
Cioè iraq secondo te è religiosa?Originariamente inviato da webus
mi autoquoto perché l'ilarità ha colpito troppi.
Allora, dalla prima ricerca in google sono elencati come attualmente in corso 29 guerre. Ditemi cortesemente quante tra queste sono di carattere economico e non piuttosto culturale, ideologico o religioso.
Così poi vediamo chi ride.
Israele secondo te e religiosa e non territoriale?
vabbè
Io non odio Berlusconi, è lui che odia tutti noi!
ascolta, sopra sono elencate 29 guerre. Tra quelle 29 "solo" 2 vedono coinvolta l'America e una delle due è stata fatta per reazione all'attacco delle torri.Originariamente inviato da Mame 2.0
giusto, quindi secondo la tua visione per mantenere la pace bisognerebbe avere una presenza perenne di forze armate sul territorio atte a scongiurare qualsivoglia tipo di possibile conflitto.
Guarda webus, secondo la mia visione il confine tra "Protezione" e "Controllo" di questi tempi si è talmente assotigliato, che non so distinguere più la differenza, so solo che c'è un limite da rispettare e che va in base alla propria coscienza, questo limite è stato largamente superato dalla politica di controllo degli USA nei confronti di altri territori, cambia il modus operandi ma il fine è sempre quello, mentre una volta si conquistava con la guerra, ora si conquista con l'economia e la paura. La gente di veder sangue non c'ha più voglia.
In quasi tutti gli altri conflitti sono coinvolti o fattori religiosi che vedono protagonisti musulmani e indù, o fattori ideologici come guerriglia di stampo marxista comunista.
Però se te vuoi continuare a vedere l'America come causa dei mali del mondo, nessun problema.
Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)
Immagino che tutte le zone in cui vi sono quelle guerre siano delle zone notoriamente prosperose e ricche di risorse per gli abitanti.Originariamente inviato da webus
ascolta, sopra sono elencate 29 guerre. Tra quelle 29 "solo" 2 vedono coinvolta l'America e una delle due è stata fatta per reazione all'attacco delle torri.
In quasi tutti gli altri conflitti sono coinvolti o fattori religiosi che vedono protagonisti musulmani e indù, o fattori ideologici come guerriglia di stampo marxista comunista.
Però se te vuoi continuare a vedere l'America come causa dei mali del mondo, nessun problema.
ecco, immagina.Originariamente inviato da whitefox
Immagino che tutte le zone in cui vi sono quelle guerre siano delle zone notoriamente prosperose e ricche di risorse per gli abitanti.
Ad esempio l'afghanistan è notoriamente ricco di oppio. È per accaparrarsi questo prezioso minerale che ci fanno la guerra.
Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)