Pagina 11 di 85 primaprima ... 9 10 11 12 13 21 61 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 842
  1. #101
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Alcune riflessioni sul GP e su questo mondiale.

    BrownGP

    è senz'altro una macchina fatta molto bene, al di là del diffusore regolare o irregolare.
    Dicono che quel dettaglio possa portare fra i 3 e i 7 decimi di vantaggio.
    Considerando che a parte Vettel, ieri tutti gli altri si prendevano quasi un secondo a giro, significa che anche senza quel diffusore, la BrownGp sarebbe come minimo al pari delle altre.

    Red Bull

    Ottimo progetto anche quello, ma Vettel sembra saperci davvero mettere del suo.
    Vedremo se anche su altre piste si sapranno riconfermare, sia la scuderia, sia il pilota (peccato per l'errore di gioventù nell'incidente con kubika, però grande lucidità e maturitù quando ha chiesto scusa, in diretta via radio, praticamente 2 secondi dopo l'incidente. E' caratteristica del campione saper riconoscere al volo i propri sbagli, e correggerli.).

    McLaren

    Regolamento stravolto... e stranamente sbagliano il progetto di brutto. Senza incidenti e ritiri, Hamilton finiva fuori zona punti. Grande gara del pilota, pessima macchina. Senza i progetti Ferrari sotto mano, forse si sono persi per strada: del resto erano un paio di anni che dormivano sugli allori rubati in casa d'altri.

    Ferrari
    Il vero problema è l'affidabilità. Unico neo veramente imputabile alla scuderia di Maranello. Le prestazioni non le trovo affatto così scadenti, considerando che:

    - il diffusore stile Brown è da vedere se sia regolare
    - fra le scuderie che hanno rispettato il regolamento e il suo spirito, in modo completo, è la più veloce

    è vero che la Red Bull non ha il diffusore stile Brown, ma è anche vero che non ha installato il Kers. Un dispositivo da 35-40 Kg che evidentemente ha creato guai a quasi tutti, visto che in pochi lo hanno adottato.

    Peccato che la FIA inizialmente avesse detto che era obbligatorio. Così che Ferrari e qualcun altro si sia sforzato di implementarlo, sacrificando senz'altro tempo e denaro utilizzabili per altri aspetti dello sviluppo della vettura. Poi la FIA se n'è uscita che chi voleva poteva anche non montarlo.
    Inutile dire l'enorme vantaggio che team come RedBull e BMW (che ha schierato solo una vettura col Kers), e la stessa Brown hanno potuto trarre dalla cosa.
    Volevo vedere quanti ritiri ci sarebbero stati, altrimenti. E che genere di prestazioni (scadenti) avrebbero espresso molte scuderie.

    Tra l'altro il problema della Ferrari oggi, è il retrotreno un po' ballerino. Cosa che verrebbe compensata alla grande proprio dall'eventuale introduzione di un estrattore simile a quello della BrownGP. E con il Kers che funziona il vantaggio sarebbe doppio (visto che potrebbe scaricare a terra tutti e 80 i cavalli in più forniti da quel dispositivo, che oggi invece vengono in buona parte dissipati dalla macchina che scivola).

    Interessante notare come al primo progetto Brown, la Honda sia diventata di colpo competitiva (l'anno scorso Ross Brown ereditò un progetto già mezzo sviluppato).
    Incredibile come i giapponesi abbiano lasciato i frutti dei loro investimenti nelle mani di Ross Brown, abbandonando la F1. Proprio ora che avevano davvero una macchina competitiva (visto che lo avevano scelto per risollevare le sorti della squadra, almeno potevano aspettare di vedere come andava la sua prima creatura targata Honda).

    In quanto ai piloti: Button dimostra che con una buona macchina, sa essere un buon pilota e Hamilton conferma di essere davvero un campione (direi che questa può essere una gara che conferma la sua maturità).
    Alonso è stato sfortunato al via, condizionato dall'incidente alla prima curva che lo ha relegato nelle ultime posizioni. Certo è che la Renault pare anche più in difficoltà della McLaren. Almeno su quella pista cittadina.

    In casa Ferrari:
    Massa ha fatto una buona gara, considerando il mezzo a disposizione. Sfortunato con l'uscita della safety car al momento sbagliato, se no avrebbe continuato a navigare in 3 o 4 posizione... potendo aspirare al podio, e forse più (visto l'usura delle gomme dei primi, negli ultimi giri) se non avesse rotto.
    Raikkonen non si è ancora ritrovato. 2 anni di black out, per un pilota Ferrari sono insostenibili. Se continua così, lo vedo in partenza a fine anno.

    In vista del prossimo GP:
    Le scuderie hanno visto come vanno le gomme morbide (utilizzabili al massimo per 10 giri). Non si faranno sorprendere due volte. Penso che nel prossimo GP, partiranno tutti con le gomme dure, e correranno tutti ai box negli ultimi 10 giri a cambiare gomme per montare le morbide. Quindi il fattore gomma dovrebbe incidere meno, nel prossimo gp.
    Da vedere come reagiranno le vetture su una pista vera ad orari tradizionali, e non su un circuito cittadino in un orario inconsueto (con temperature dell'asfalto inconsuente, quindi).

    La prossima gara ci dirà qualcosa di più. Ma penso che la Brown Gp resterà una spanna sopra a tutti, almeno finchè gli altri non monteranno un diffusore simile o finchè la FIA lo decreterà irregolare.

    La Ferrari, intanto, dovrebbe come minimo mettere a posto il discorso affidabilità.

    BRAWN!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  2. #102
    Utente di HTML.it L'avatar di Cholo
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    680
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Ferrari
    Il vero problema è l'affidabilità.
    Eh, hai detto cazzo.
    Son tre anni che il problema è quello. Alla prima gara, un ritiro, ...

    Poi comunque c'è anche il problema delle strategie. Perchè se fai le cose a cavolo, qualche volta dovrebbe dirti bene, qualche altra volta male. Qui va sempre male.
    O Costa è un genio del male, o un idiota di proporzioni testamentarie.

    Se la FIA giudicherà positivamente le intuizioni di Brawn e soci, tu sarai piuttosto colpevole di aver interpretato male il regolamento. Hai speso 35 milioni sul kers e adesso la Red Bull ti fa la riga in mezzo.

  3. #103
    Originariamente inviato da Mitico
    Comunque visto che è l'argomento attuale, posto due immagini del "problema" estrattore retrotreno, trovare su internet

    Sostanzialmente è quel "buco" in mezzo che ha causato le polemiche.
    Sì, crea una deportanza al retrotreno non indifferente (pare del 30% in più, rispetto agli altri). Quindi la macchina resta più incollata all'asfalto, riuscendo a scaricare meglio la potenza a terra e restando più stabile al retrotreno nei cambi di direzione.

    Il fatto è che il regolamento, in merito a quel dettaglio, non si esprime in modo chiaro e lascia spazio all'interpretazione. Anche se ad onor del vero, occorre dire che lo spirito del nuovo regolamento era proprio quello di evitare l'utilizzo di tecniche del genere per incrementare la deportanza. Poi, che sia oggettivamente regolare o meno, in base a quello che c'è scritto in effetti sul regolamento, solo la FIA potrà dirlo in modo definitivo.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  4. #104
    Originariamente inviato da spizzico
    BRAWN!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    LoL !
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  5. #105
    Originariamente inviato da Cholo
    Eh, hai detto cazzo.
    Son tre anni che il problema è quello. Alla prima gara, un ritiro, ...

    Poi comunque c'è anche il problema delle strategie. Perchè se fai le cose a cavolo, qualche volta dovrebbe dirti bene, qualche altra volta male. Qui va sempre male.
    O Costa è un genio del male, o un idiota di proporzioni testamentarie.

    Se la FIA giudicherà positivamente le intuizioni di Brawn e soci, tu sarai piuttosto colpevole di aver interpretato male il regolamento. Hai speso 35 milioni sul kers e adesso la Red Bull ti fa la riga in mezzo.
    secondo me i discorsi non possono essere messi sullo stesso piano.

    Kers:

    la FIA ha fatto un pasticcio della miseria...perchè quando introduci un dispositivo come quello che prevede sviluppo e test o decidi per tutti o per nessuno...altro che vie di mezzo.


    Ferrari & Co(senza estrattore stile Brawn):
    Qui le squadre che non lo hanno stanno rosicando come bestie, questo è il punto, e perderanno l'appello, sicuramente.
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  6. #106
    Secondo me, più che il Kers (i cui vantaggi comunque si son visti alla partenza), il vantaggio della Brawn è stato il poter progettare una vettura nuova senza l'assillo di lottare per il campionato scorso, che ha assorbito energie e tempo. 4-5 mesi di sviluppo perso, come afferma Domenicali.
    Tombazis afferma che non ci vorrà molto per il diffusore, come ribadiva ieri la Balestrieri (sarebbe già da tempo in galleria del vento).

    Fermo restando che secondo me sarà ritenuto regolare (durante lo sviluppo avrebbero chiesto più volte conferma alla Fia, quindi è illogico che ora lo dichiarino irregolare), bisognerà poi vedere come il nuovo diffusore si "troverà" sulla Ferrari. Come diceva giustamente Briatore (...), non è un semplice montaggio di un nuovo pezzo. Potrebbe stravolgere completamente il retrotreno.
    Per un forum migliore: denapolizzziamoci.

  7. #107
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    ...Anche se ad onor del vero, occorre dire che lo spirito del nuovo regolamento era proprio quello di evitare l'utilizzo di tecniche del genere per incrementare la deportanza....
    intanto bisognerebbe leggere il passaggio e non basarsi sul sentito dire, ma anche fosse così...quale "tecnologia" è stata usata da Brawn & Co?...hanno fatto 2 buchi.
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  8. #108
    Originariamente inviato da Cholo
    Eh, hai detto cazzo.
    Son tre anni che il problema è quello. Alla prima gara, un ritiro, ...

    Poi comunque c'è anche il problema delle strategie. Perchè se fai le cose a cavolo, qualche volta dovrebbe dirti bene, qualche altra volta male. Qui va sempre male.
    O Costa è un genio del male, o un idiota di proporzioni testamentarie.
    Verissimo.

    Originariamente inviato da Cholo
    Se la FIA giudicherà positivamente le intuizioni di Brawn e soci, tu sarai piuttosto colpevole di aver interpretato male il regolamento. Hai speso 35 milioni sul kers e adesso la Red Bull ti fa la riga in mezzo.
    beh, ma la Ferrari ha sviluppato il Kers perchè all'inizio la FIA ha detto che era obbligatorio. Solo dopo, la stessa FIA ha detto che si poteva correre anche senza... nel frattempo i big (vedi McLaren, Renault e BMW) si erano già mossi (investendo soldi e risorse umane).

    Se la FIA si fosse comportata in modo serio, al via di Melbourne sarebbe dovuto essere obbligatorio il Kers su tutte le vetture. Piuttosto anche spento, ma pur sempre presente. Quello prevedeva il regolamento all'inizio. Poi se si cambiano le regole ogni 15 giorni, non è stupido chi ha rispettato il primo regolamento, ma fortunato chi l'ha sfangata grazie al dietro front della FIA.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  9. #109
    Originariamente inviato da Mitico
    Secondo me, più che il Kers (i cui vantaggi comunque si son visti alla partenza), il vantaggio della Brawn è stato il poter progettare una vettura nuova senza l'assillo di lottare per il campionato scorso, che ha assorbito energie e tempo. 4-5 mesi di sviluppo perso, come afferma Domenicali.
    Tombazis afferma che non ci vorrà molto per il diffusore, come ribadiva ieri la Balestrieri (sarebbe già da tempo in galleria del vento).

    Fermo restando che secondo me sarà ritenuto regolare (durante lo sviluppo avrebbero chiesto più volte conferma alla Fia, quindi è illogico che ora lo dichiarino irregolare), bisognerà poi vedere come il nuovo diffusore si "troverà" sulla Ferrari. Come diceva giustamente Briatore (...), non è un semplice montaggio di un nuovo pezzo. Potrebbe stravolgere completamente il retrotreno.
    Vantaggi alla partenza? ma de che?

    Button è schizzato via come un fulmine, come pure Vettel...

    Briatore è un rosicone della miseria....bisognerebbe chiedergli del mass dumper...voglio vedere che faccia da cacchio fa...
    "Everybody defamates from miles away
    But face to face, they haven't got a thing to say"

  10. #110
    Originariamente inviato da spizzico
    intanto bisognerebbe leggere il passaggio e non basarsi sul sentito dire, ma anche fosse così...quale "tecnologia" è stata usata da Brawn & Co?...hanno fatto 2 buchi.
    non è una tecnologia, ma una tecnica (effetto Venturi).
    Inoltre non mi baso sul sentito dire, mi sono informato. Il buco, oltre che nel diffusore della Brawn , nel regolamento c'è. Non è chiaro se sia regolare o meno. Occorre che la FIA si esprima in merito (inizialmente si è già espressa dicendo che è regolare, ma occorre che ascolti anche i perchè di chi sostiene non lo sia, e nel caso decida se cambiare idea o meno, giudicandolo definitivamente regolare o meno).
    Certo è che lo spirito del regolamento, quest'anno, andava proprio in direzione opposta: diminuzione del carico aerodinamico (via le appendici, alettoni più piccoli, diffusore più semplice e nelle parole della FIA stessa, ma non nel regolamento, simile per tutti).

    Io tra l'altro spero che venga considerato regolare. Nel giro di 3 gare gli altri si adeguano, e chi ha il Kers che funziona (vedi Ferrari, vedi McLaren), con un retrotreno incollato a terra come quello che garantisce un diffusore simile, le prestazioni migliorerebbero per merito di due fattori, invece che di uno solo come per altre scuderie senza kers...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.