Pagina 11 di 18 primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 174
  1. #101
    Originariamente inviato da .NET-Inside
    Non ho una fonte, so solo che non esiste una legge che impedisca al crocefisso di stare in aula e finchè non c'è una legge e/o direttiva comune toglierlo è una scelta del tutto personale che non è di competenza del singolo insegnante.
    OK ma allora si pone un problema: se è una scelta personale chi è che la fa? L'insegnante? Il preside? E allora a sto punto un indu' e un musulmano hanno lo stesso diritto di volere i loro simboli religiosi in aula, è una loro scelta personale.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  2. #102
    Utente di HTML.it L'avatar di wsim
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    896
    ehm...la firma
    me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.

  3. #103
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    46
    Originariamente inviato da raistlin76
    OK ma allora si pone un problema: se è una scelta personale chi è che la fa? L'insegnante? Il preside? E allora a sto punto un indu' e un musulmano hanno lo stesso diritto di volere i loro simboli religiosi in aula, è una loro scelta personale.
    Non travisiamo le cose:

    Allo stato attuale in ogni aula c'è un crocefisso simbolo della religione cristiana molto presente nello stato italiano.

    La presenza di questo simbolo religione è una presenza non di legge ma dettata da una tradizione passata.

    Si può parlare di toglierlo/lasciarlo? certamente

    Può un professore scegliere di rimuoverlo? secondo me no.

    Quando dopo un dibattino si sarà emanata una direttiva che impone a tutte le scuole in quanto laiche di toglierlo allora si farà, prima è un atto arbitrario.

  4. #104
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    46
    Originariamente inviato da wsim
    ehm...la firma
    Scusa ma a scuola chi ci va?

    Bambini e di conseguenza genitori con opinioni.

    Sono tutti d'accordo a voler togliere il crocefisso dalle aule? no!

    E quindi perchè la tua opinione deve valere di più di quella degl'altri?

  5. #105
    Originariamente inviato da .NET-Inside
    Non travisiamo le cose:

    Allo stato attuale in ogni aula c'è un crocefisso simbolo della religione cristiana molto presente nello stato italiano.

    La presenza di questo simbolo religione è una presenza non di legge ma dettata da una tradizione passata.

    Si può parlare di toglierlo/lasciarlo? certamente

    Può un professore scegliere di rimuoverlo? secondo me no.

    Quando dopo un dibattino si sarà emanata una direttiva che impone a tutte le scuole in quanto laiche di toglierlo allora si farà, prima è un atto arbitrario.

    Ah, mo non è più una direttiva

    Ah sparaceci con le gambe, ma smettila va
    il tempo si fa i fatti suoi

  6. #106
    Originariamente inviato da .NET-Inside
    Non travisiamo le cose:

    Allo stato attuale in ogni aula c'è un crocefisso simbolo della religione cristiana molto presente nello stato italiano.

    La presenza di questo simbolo religione è una presenza non di legge ma dettata da una tradizione passata.

    Si può parlare di toglierlo/lasciarlo? certamente

    Può un professore scegliere di rimuoverlo? secondo me no.

    Quando dopo un dibattino si sarà emanata una direttiva che impone a tutte le scuole in quanto laiche di toglierlo allora si farà, prima è un atto arbitrario.
    Non si travisa nulla, ma la domanda rimane: chi decide? Magari un non-cristiano non vorrebbe avere un'immagine del genere nella sua classe per ragioni religiose o comunque per le sue opinioni personali? Cosa facciamo con lui? Lo facciamo uscire dalla classe per mantenere le tradizioni? E' ridicolo, spero ne converrai.
    Cmq a pranzo torna mia moglie che fa l'insegnante e provo a chiederle lumi, adesso scappo perché senno' brucia la peperonata, a dopo.
    It's just another bombtrack...
    Ogni can mena la coa, ogni coion vö gi' la soa!

  7. #107
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    46
    Originariamente inviato da JackBabylon
    Ah, mo non è più una direttiva

    Ah sparaceci con le gambe, ma smettila va
    Scusa ma ti risulta così difficile da capire che attualmente il singolo preside o insegnante non può decidere di rimuovere i crocefissi dalle aule o no?

    Quindi cos'è? una direttiva comune o una situazione standard che non ha direttive avverse.

  8. #108
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    46
    Originariamente inviato da raistlin76
    Non si travisa nulla, ma la domanda rimane: chi decide? Magari un non-cristiano non vorrebbe avere un'immagine del genere nella sua classe per ragioni religiose o comunque per le sue opinioni personali? Cosa facciamo con lui? Lo facciamo uscire dalla classe per mantenere le tradizioni? E' ridicolo, spero ne converrai.
    Cmq a pranzo torna mia moglie che fa l'insegnante e provo a chiederle lumi, adesso scappo perché senno' brucia la peperonata, a dopo.
    Regime democratico si chiama, quindi decide la maggioranza.

  9. #109
    Utente di HTML.it L'avatar di TeoB
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    592
    Originariamente inviato da .NET-Inside
    attualmente il singolo preside o insegnante non può decidere di rimuovere i crocefissi dalle aule o no?
    Perchè? :master:

  10. #110
    Originariamente inviato da .NET-Inside
    Non travisiamo le cose:

    Allo stato attuale in ogni aula c'è un crocefisso simbolo della religione cristiana molto presente nello stato italiano.

    La presenza di questo simbolo religione è una presenza non di legge ma dettata da una tradizione passata.

    Si può parlare di toglierlo/lasciarlo? certamente

    Può un professore scegliere di rimuoverlo? secondo me no.

    Quando dopo un dibattino si sarà emanata una direttiva che impone a tutte le scuole in quanto laiche di toglierlo allora si farà, prima è un atto arbitrario.
    Il crocifisso è un simbolo della confessione cattolica, non della religione cristiana.

    Se vuoi argomentare studiati almeno le basi su cui ragionare, altrimenti sprechi tempo e fatica.
    http://www.youtube.com/watch?v=xhB9qVTnTyE
    Originariamente inviato da sürfer
    ma io ho notato che ultimamente sono tanti i registi che stanno prendendo questa deriva lynchana... tipo che due sono in macchina mentre stanno parlando amabilmente dell'ineluttabilità del destino e poi, così, escono i nani

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.