Pagina 11 di 16 primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 151
  1. #101
    Originariamente inviato da sürfer
    beh si tratterebbe di cancellare dei log, e se hai il controllo di tutti i protocolli, come ssh per esempio... i rischi sono solo teorici. Ovviamente dico solo così, pur parlèr
    ci sono livelli di accesso anche in polizia postale.
    Troppe persone da coinvolgere, per cancellare un log in modo pulito.
    La prima regola di Utonter è: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .

  2. #102
    Originariamente inviato da Fran©esco
    ho scritto "penalmente rilevante", sai che vuol dire?
    Che domani ti arrestano per istigazione a delinquere

  3. #103
    Moderatrice di HTML 5 e Kickstarter L'avatar di electric_g
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Vancouver, BC
    Messaggi
    176
    Originariamente inviato da Cholo
    Ma quel blog è una fonte di puttanate inarrivabili persino per Yucos sotto metadone:

    I pirati informatici spendono di piu’
    http://www.gabriellacarlucci.it/2008...endono-di-piu/

    Tra l'altro la chiusura è uguale:
    "Meditate gente, meditate."
    Sapete cosa avrebbe speso un utente medio se avesse noleggiato, tutte le uscite disponibili, in un comune videonoleggio? Tra i 1100 ed i 1300 euro, sempre calcolati su base annua
    Con o senza il costo della benzina usata per andare e tornare dal videonoleggio, e la bolletta della luce del distributore automatico di film? :master:
    E la musica si può noleggiare? VVoVe:
    Nope.

  4. #104
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    33
    Originariamente inviato da Fran©esco
    Invito chiunque pensi sia possibile nascondersi completamente, a provare a fare qualcosa di penalmente rilevante su internet. Se riesce a rimanere anonimo completamente e non subire conseguenze legali, ci sono qui sul piatto 1000 euro he pago sull'unghia.
    così tanto puor parler,
    documento falso e barba posticcia in un qualsiasi internet point?

  5. #105
    Moderatrice di HTML 5 e Kickstarter L'avatar di electric_g
    Registrato dal
    Jan 2002
    residenza
    Vancouver, BC
    Messaggi
    176
    Originariamente inviato da leon4rdo
    così tanto puor parler,
    documento falso e barba posticcia in un qualsiasi internet point?
    e i guanti per non lasciare impronte
    Nope.

  6. #106
    Originariamente inviato da Fran©esco
    ci sono livelli di accesso anche in polizia postale.
    Troppe persone da coinvolgere, per cancellare un log in modo pulito.

    eh, ti assicuro che la sicurezza interna lascia molto a desiderare... a tutti i livelli: dalle autenticazioni senza mac-address, ai gruppi di continuità della corrente, alle tape library... Avendoci lavorato dentro sono rimasto piuttosto basito....
    piattola.com/thule

  7. #107
    Utente bannato
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    33
    Originariamente inviato da electric_g
    e i guanti per non lasciare impronte
    giusto, mi ero dimenticato.

  8. #108
    Originariamente inviato da miki.
    Dipende dal provider. Ma io il metodo per fare 1 cosa sola, cioe' non una cosa ripetitiva, penalmente illegale credo che potrei farlo e molto, ma molto molto molto molto difficilmente, ma molto, ma proprio molto molto molto, arrivare a me.
    tu sei all'estero. si tratterebbe di coinvolgere anche i provider inglesi dai quali passa il dato.

    La legge, dice: "La presente legge si applica a tutte le attività di accesso alla rete internet effettuate a partire da - e per il tramite di - apparati informatici e infrastrutture fisicamente presenti nel territorio della Repubblica Italiana."

    Stando all'estero complichi la cosa, ma la certezza non ce l'hai comunque.
    Se per quello che fai, vale la pena di coinvolgere X provider internazionali, sta sicuro che viene fatto.
    Anzi, forse rischieresti più conseguenze dalle autorità inglesi proprio perché vengono interpellate da quelle italiane.
    La prima regola di Utonter è: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .

  9. #109
    Originariamente inviato da sürfer
    eh, ti assicuro che la sicurezza interna lascia molto a desiderare... a tutti i livelli: dalle autenticazioni senza mac-address, ai gruppi di continuità della corrente, alle tape library... Avendoci lavorato dentro sono rimasto piuttosto basito....

    se parli a livello aziendali, sì.
    Stiamo parlando di provider di connettività, che, se stanno a quanto prevede per loro la legge, di questi problemi non ne hanno.

    I provider che non sono in grado di fornire certi dati, ti assicuro che rischiano veramente multe molto molto salate.
    La prima regola di Utonter è: non parlare di Utonter. La seconda regola: non si parla di Utonter - Ich habe eine schön bratwurst in mein leder hosen -... -.-. . -- --- / -.-. .... .. / .-.. . --. --. .

  10. #110
    Originariamente inviato da gioggio
    i signori forumisti sono pregati di leggersi le proprietà del file doc...

    http://www.mantellini.it/?p=6474

    non è cattiva, è che la scrivono così...
    quella donna è un FAIL vivente... di questo passo finirà per essere ministro.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.