sì, proteggere il mondo esterno dalle donneOriginariamente inviato da lookha
@trinityck
velare ha anche il senso di proteggere, non necessariamente solo il senso di separare.
@debe: "voi stupidi" chi?
sì, proteggere il mondo esterno dalle donneOriginariamente inviato da lookha
@trinityck
velare ha anche il senso di proteggere, non necessariamente solo il senso di separare.
@debe: "voi stupidi" chi?
Tu e webus almeno. Più tu che webus a dire il vero, lui l'ha piazzato li nel titolo e basta, senza avanzare la pretesa di usare parole a caso.Originariamente inviato da trinityck
sì, proteggere il mondo esterno dalle donne
@debe: "voi stupidi" chi?
no, proteggere il corpo.Originariamente inviato da trinityck
sì, proteggere il mondo esterno dalle donne
@debe: "voi stupidi" chi?
un velo, al di là del significato religioso, protegge i capelli, cosi come un lenzuolo protegge il corpo, una benda protegge una ferita, una sciarpa protegge la gola, un paio di occhiali proteggono gli occhi.
A meno che tu non pensi che un paio di occhiali separino gli occhi dal resto del mondo![]()
E cosa c'entra questo con quello che ho scritto?Originariamente inviato da lookha
Te lo metti in privato o in posti adibiti.
Non in pubblico.
Cosi come andare in giro nudo.
t'ho citato per dire la miaOriginariamente inviato da dokk
E cosa c'entra questo con quello che ho scritto?![]()
no aeterna, il conflitto di principi è proprio quello della libertà.Originariamente inviato da aeterna
uff.
sarebbe il risultato di una certa educazione e background culturale.
solo che IN EUROPA questo background nello specifico è visto come lesivo dei diritti, come una violenza psicologica, inaccettabile quanto quella fisica.
allora vi chiedo io: perchè in europa le regole, i diritti ed i doveri non dovrebbero essere uguali per tutti? perchè discriminare in base alla religione? sto razzismo all'incontrario ha rotto i coglioni, se permettete.
Noi europei siamo liberali, per cultura.
la libertà individuale è sacra.
Anche quella di farsi male, o di suicidarsi (vedere eutanasia).
Ah...Originariamente inviato da lookha
t'ho citato per dire la mia![]()
![]()
Quindi tu paragoni l'andare in giro nudo col burqa?
E poi ti lamenti se dico che non hai capito un razzo dopo 50 righe di spiegazione. Vabbè, 'notte Debe...Originariamente inviato da DeBe99
Tu e webus almeno. Più tu che webus a dire il vero, lui l'ha piazzato li nel titolo e basta, senza avanzare la pretesa di usare parole a caso.
@lookha: si, "protegge il corpo" però il Corano dice chiaramente che la donna deve nascondere le sue pudenda. Non mi sembra un concetto "positivo" di protezione.
Su questo avrei qualcosa da ridire, o non è vera, o non siamo in Europa.Originariamente inviato da lookha
no aeterna, il conflitto di principi è proprio quello della libertà.
Noi europei siamo liberali, per cultura.la libertà individuale è sacra.
Anche quella di farsi male, o di suicidarsi (vedere eutanasia).
ho letto in alcuni post che il burqa a differenza del velo sarebbe soltanto imposto, e ciò non è vero. Ho visto diverse interviste (credo fatte in Yemen, ma non sono sicuro) a donne orgogliose e felici di portarlo - non si può certo dire che avessero paura di ritorsioni, dato che più anonime di così le interviste era difficile farle - che anzi dicevano di non invidiare per niente le donne mezze gnude occidentali e che inoltre quel velo totale permette loro di guardare tutti gli uomini che vogliono senza essere notate.
che poi questo sia comunque un retaggio maschilista etc. etc. sfondate una porta aperta con me, ma il discorso era diverso. Proibirlo in quanto "simbolo" di tutto questo ne fa un simbolo al contrario, dell'oppressione dello stato verso le tue "tradizioni". Sarebbe stato più sensato a mio avviso proporre una legge che obbligasse tutti ad essere riconoscibili in pubblico (ad esclusione di chi deve per forza avere il volto coperto, ossia i motociclisti mentre guidano, saldatori, etc. etc.) senza per forza entrare nel merito del discorso culturale e religioso con una legge di questo tipo.
Moran: io lascerei chiunque libero di indossare svastiche o simboli fascisti, sia per un discorso di principio (sono contro i reati di opinione) ma ancor di più per un discorso pratico: così sono facilmente riconoscibili e puoi isolarli come meritano.![]()