Pagina 11 di 18 primaprima ... 9 10 11 12 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 177
  1. #101
    Originariamente inviato da .NET-Inside
    Si ma se in un normale week-end dovremmo stare sui 20 morti in quello di capodanno me ne aspetterei 200 visto che ci sono almeno 10 volte più persone in giro.

    Il vero problema è che la causa vera degli incidenti è quella più scomoda, cioè siamo noi.. che sbagliamo e preferiamo dare la colpa a qualsiasi altra cosa. E soprattutto la velocità... quando senti degli incidenti mortali del sabato sera senti "ha sfondato l'altra corsia con triplo avvitamento carpiato per poi fermarsi a 200 metri dall'impatto".

    Chissà perchè a nessuno sta bene di mettere autovelox in funzione 24h su 24h ovunque senza bisogno che siano segnalati o di sbirri presenti anche su strada a limite 50... perchè? perchè sarebbe una strage di multe... no no meglio dare la colpa al grappino.
    mah... a dire il vero ci sono un mucchio di polemiche anche riguardo agli autovelox.

    E quando erano postazioni fisse: tanto non servono perchè uno rallenta prima e causa solo pericolo, inchiodando.

    E quando erano le postazioni mobili: è un agguato che serve solo a fare cassa

    E quando hanno messo il Tutor: non è giusto perchè se l'autostrada è vuota perchè devo andare come una lumaca...


    Ma parliamo dell'alcool.

    E' un fatto: guidare ubriachi causa pericolo per sè e per gli altri. Quindi è giusto che sia vietato. Punto e fine. C'è molto meno da discutere che non sulla velocità (in effetti 3 corsie libere e dritte non si capisce perchè non possano essere percorse a 150 all'ora, per dire).

    Mentre per l'alcool, se stai a 0,7 gr / litro, sei un pericolo anche se la strada è dritta.

    Magari non è la prima causa di incidenti, ma fosse pure la quinta o la sesta, non vedo perchè non si dovrebbe vietare di guidare in stato di ebrezza...
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  2. #102
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2009
    Messaggi
    46
    Ma certo che va vietata ma mi aspetterei che combattatuta una causa si passasse ad un altra invece sono 5 anni che ci si accanisce solo sull'alcol.

    Apparte che le 3 corsie libere sono rarissime, e come lo faresti? a secondo della % di macchine per km quadrato alzi la velocità? e se te la attraversa una cane che combini?

  3. #103
    Chiedo scusa se quello che sto per dire è già stato detto (ma non ho letto tutto il 3d)...

    Secondo me mettere un limite di legge così basso al tasso alcolemico è una stupidata. Ognuno ha una reazioe diversa all'uso di alcool (questo era già stato detto, lo so) ed ognuno assorbe l'alcool in modo diverso. Questa unicità che abbiamo rende impraticabile stabilire un limite (ma in Italia abbiamo il vizio di voler "standardizzare" tutto).

    Per me aveva molto più senso far camminare "sulla riga bianca" per capire se questo è in grado di guidare o meno (in questo modo, fra l'altro, si potrebbero riscontrare anche altre cause, come il sonno o l'euforia).

    Adesso tutti i giornali ci bombardano con "ubriaco al volante provoca incidente", il protagonista aveva superato i limiti di legge (quindi aveva bevuto più di una birra piccola ).

    In questo modo è possibile mascherare le vere cause di molti incidenti ed il fatto che bisognerebbe fare interventi di tipo diverso.
    A tutti i COBOL-isti/CICS-isti/DB2-isti come me: l'adunanza è iniziata; ne resterà soltanto uno.
    È meglio bruciare subito, che spegnersi lentamente.

    Per fare un fumetto di successo ci voglio le tre "A": Azione - Avventura - Atette
    Ratman

  4. #104
    Originariamente inviato da .NET-Inside
    Ma certo che va vietata ma mi aspetterei che combattatuta una causa si passasse ad un altra invece sono 5 anni che ci si accanisce solo sull'alcol.

    Apparte che le 3 corsie libere sono rarissime, e come lo faresti? a secondo della % di macchine per km quadrato alzi la velocità? e se te la attraversa una cane che combini?
    sono 5 anni che ci si accanisce, perchè rimane un problema.

    Io che so contenermi e sto attento quando devo guidare, non mi da alcun fastidio se si mettessero a controllare una macchina ogni due che passa.
    Oggettivamente, se stai a 0,6 ci sono alterazioni psicofisiche nel tuo corpo che sono fonte di grande pericolo.

    Venendo al discorso della velocità, l'ipotesi che sollevi tu non è fantascienza. E' già attualità. Nei tratti coperti dal tutor, per esempio, sanno benissimo quante macchine transitano in tempo reale. Non sarebbe difficile integrare con pannelli luminosi, un limite di velocità variabile in base alle condizioni del traffico (che poi sarebbe anche abbastanza logico, visto che al contrario ci sono situazioni di traffico dove già i 130 km/h sono eccessivi).

    Ma anche senza arrivare a queste complicazioni, molto semplicemente si dovrebbero concentrare sul rispetto della distanza di sicurezza. Perchè l'incidente non è dettato dalla velocità in sè, quanto invece dalla vicinanza con potenziali ostacoli.

    Se viaggio a 200 all'ora, stando a un chilometro dalla macchina più vicina, sono molto meno pericoloso di chi viaggia a 100 all'ora stando a 20 metri da chi lo precede.

    Inoltre, va detto, la maggior parte dei morti è dovuta a incidenti su strade urbane e statali. In autostrada capitano solo una piccola percentuale dei morti totali. Ovvero è più pericoloso andare a 70 all'ora in città, che non a 150 in autostrada.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  5. #105
    Originariamente inviato da Nuvolari2
    Oggettivamente, se stai a 0,6 ci sono alterazioni psicofisiche nel tuo corpo che sono fonte di grande pericolo.
    Questo vale per te, non per tutti (sicuramene non per me!)
    A tutti i COBOL-isti/CICS-isti/DB2-isti come me: l'adunanza è iniziata; ne resterà soltanto uno.
    È meglio bruciare subito, che spegnersi lentamente.

    Per fare un fumetto di successo ci voglio le tre "A": Azione - Avventura - Atette
    Ratman

  6. #106
    Originariamente inviato da Pippolik
    Chiedo scusa se quello che sto per dire è già stato detto (ma non ho letto tutto il 3d)...

    Secondo me mettere un limite di legge così basso al tasso alcolemico è una stupidata. Ognuno ha una reazioe diversa all'uso di alcool (questo era già stato detto, lo so) ed ognuno assorbe l'alcool in modo diverso. Questa unicità che abbiamo rende impraticabile stabilire un limite (ma in Italia abbiamo il vizio di voler "standardizzare" tutto).

    Per me aveva molto più senso far camminare "sulla riga bianca" per capire se questo è in grado di guidare o meno (in questo modo, fra l'altro, si potrebbero riscontrare anche altre cause, come il sonno o l'euforia).

    Adesso tutti i giornali ci bombardano con "ubriaco al volante provoca incidente", il protagonista aveva superato i limiti di legge (quindi aveva bevuto più di una birra piccola ).

    In questo modo è possibile mascherare le vere cause di molti incidenti ed il fatto che bisognerebbe fare interventi di tipo diverso.
    se stai oltre lo 0,5 non hai bevuto solo un bicchiere, ma molti di più (personalmente mi devo bere una bottiglia di vino da solo).

    E' soggettivo il quantitativo di alcool che devi ingerire per superare lo 0,5 ma non sono soggettivi i sitomi di chi ha 0,5 nel sangue.

    Ovvero: io e te possiamo bere un litro di vino a testa, e io avere 0,4 nel sangue e tu 0,8

    Ma se entrambi abbiamo 0,8 nel sangue, entrabi siamo "fuori" allo stesso modo. Magari tu avrai i riflessi leggermente più pronti dei miei... ma siamo entrambi totalmente fuori dai limiti psicofisici corretti, per mettersi alla guida.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  7. #107
    Originariamente inviato da Pippolik
    Questo vale per te, non per tutti (sicuramene non per me!)
    fatti visitare dagli scienziati della CIA, potrebbero scoprire l'origine dei tuoi superpoteri !

    a parte gli scherzi, a 0,6 non esiste essere umano che non abbia i riflessi fortemente alterati e una percezione rallentata della realtà. Tu puoi non rendertene conto, naturalmente, anzi... è uno degli effetti. Ma è dimostrato.
    «Nella mia carriera ho sbagliato più di novemila tiri. Ho perso quasi trecento partite. Ventisei volte i miei compagni mi hanno affidato il tiro decisivo e l'ho sbagliato. Nella vita ho fallito molte volte. Ed è per questo che alla fine ho vinto tutto» - Michael Jordan

    «Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.» - Gandhi

  8. #108
    Rispetto a come è stata presentata la dichiarazione ci sono dei punti errati.

    Zaia parla espressamente del vino sostenendo che è assurdo e sbagliato criminalizzarlo. E sono d'accordo con lui.
    Il vino fa parte della nostra cultura, tra cui una parte importante è rappresentata dalla nostra cucina che è riconosciuta di eccellenza in tutto il mondo (e sì, la cucina è parte importante della componente culturale italiana).

    Diverso è il discorso sull'alcol in generale, e particolarmente sulla birra. Quest'ultima infatti è maggiormente bevuta fuori pasto e soprattutto da un pubblico giovanile. Alla birra è più legata la cosiddetta cultura dello sballo, insieme ai superalcolici, mentre non lo è al vino. E anche qui, giustamente, Zaia propone tolleranza zero, 0 assunzione di alcol per i neopatentati.

    Inoltre Zaia solleva un altro aspetto importante:

    «Non credo nel proibizionismo», ha rincarato il ministro, prima di spiegare che «il limite attuale, di 0.5 grammi di alcol per litro di sangue, è quanto mai ragionevole: corrisponde a due bicchieri di un vino con meno di 11°, ed entro questa soglia si è perfettamente in grado di guidare». Anche perché «solo il 2.09% degli incidenti totali è provocato da guidatori in stato di ebbrezza. E stiamo parlando di automobilisti ben al di sopra del 5%.
    [...]
    Vogliamo parlare del fumo? O degli antistaminici? Ed i tranquillanti? Temo siano più pericolosi dei suddetti due bicchieri, ma nessuno se ne cura».


    Beh, per me è molto condivisibile.
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

  9. #109
    Originariamente inviato da webus
    Inoltre Zaia solleva un altro aspetto importante:

    Vogliamo parlare del fumo? O degli antistaminici? Ed i tranquillanti? Temo siano più pericolosi dei suddetti due bicchieri, ma nessuno se ne cura».[/i]

    Beh, per me è molto condivisibile.
    Anche io condivido i punti ma anche lui non solleva il punto principale: ovvero gli incapaci alla guida.
    E, non di rado, l'incapacità non è dovuta unicamente al soggetto.

    (tanto per la cronaca) probabilmente lo sapete tutti...

    Se un semaforo è lampeggiante la precedenza a destra va sempre data, anche se stai viaggiando su una via a 3 corsie ed a destra si immette una via di mezza corsia sterrata (a parte, ovviamente, se la segnaletica indica diversamente).
    ...ma viaggiando la sera a Milano pare che pochi si ricordino di questa regola!!!
    A tutti i COBOL-isti/CICS-isti/DB2-isti come me: l'adunanza è iniziata; ne resterà soltanto uno.
    È meglio bruciare subito, che spegnersi lentamente.

    Per fare un fumetto di successo ci voglio le tre "A": Azione - Avventura - Atette
    Ratman

  10. #110
    Originariamente inviato da Pippolik
    Anche io condivido i punti ma anche lui non solleva il punto principale: ovvero gli incapaci alla guida.
    Giusto, via la patente a quelli col cappello!
    Qualunque imbecille può inventare e imporre tasse. (Maffeo Pantaleoni)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.